Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gentili

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208870
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che dei tuoi sentimenti più profondi e più gentili e dei tuoi pensieri e delle tue ragioni migliori una gran parte andrà perduta per gli altri

gentili, di donnine semplici o affettate, e di vecchie venerablli, sei volte secolari, che parlarono col Boccaccio e con Dante, e serbano la fresca

Pagina 112

gli uffici a cui è destinata, di madre, di consigliera, d'educatrice, di consolatrice della famiglia, avrà tanti sentimenti amorosi e pensieri gentili

Pagina 23

gran buona signora. - Ah, questo è fuor di dubbio - disse il comune amico - di gentili sensi dotata.... - E di non inculto intelletto - aggiunse il

Pagina 63

L'assemblea dell'"Unione politica"

388012
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

2, durò fino alle 6. Interessantissima fu la discussione sulla organizzazione da darsi alla società nelle vallate. Il m. r. don de Gentili raccomandò

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557460
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sempre cortesi e gentili, ma che di solito nella Camera si sogliono fare quando si parla di certe leggi che interessano alcune categorie di persone

Pagina 522

Racconti 3

662744
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essere educati e gentili fin nei momenti cattivi ... Chiedeva scusa anche lei ... ma con voce cosí piena di pianto e nello stesso tempo cosí dolce, cosí