Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fisso

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254425
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attraente modo di pittura che avrebbe soppiantato forse tutti gli altri processi se fosse stato possibile renderlo fisso in modo pratico e durevole.

Pagina 135

E tenendo fisso come tipo di raffronto lo spettro della luce solare si vede l’intensità delle materie colorate che si triturano volgere dagli estremi

Pagina 155

Coll’occhio fisso alla sognata soluzione dell’ambra o della coppale Watin esclama:

Pagina 210

fisso; la soluzione per mezzo di olio essenziale (2).

Pagina 42

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557255
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provvedimenti del Fondo per il culto; per le altre (decime domenicali o patrimoniali) stabiliva la semplice commutazione in un canone annuo fisso. La legge

Pagina 513

Racconti 3

662757
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gruppo di singhiozzi. - Mi racconterai il resto un'altra volta. - Delia non rispose - proseguí Raimondo dopo qualche secondo di pausa. - Mi fissò coi

grattò la nuca - era questo il suo modo di esprimersi senza parole nelle circostanze difficili - e fissò negli occhi il cliente che si era alzato da sedere

Giorgi parlava, si era spento tutt'a un tratto. Poi alzò gli occhi, fissò l'amico che lo guardava con ansiosissima attesa, e ripeté: - Si tratta

mai ... La baronessa gli porse una mano e strinse forte quella del prete guardandolo fisso negli occhi. - Perdonate, figliuola mia? - Ella assentí con

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

fissò, lo interrogò senza parole: perché questa visita? Gli occhi di don Clemente si velarono di silenzio e il discepolo si umiliò in uno slancio muto ma

velo, tolse il biglietto dal manicotto e chinatovi su il bel viso pallido, lo fissò non già leggendo, non già scrutando il senso molto piano e semplice

levò le mani dagli occhi lagrimosi, li fissò sulla croce che brillava là in faccia, oltre gli archetti ogivali, sulle fosche parvenze di pitture

fisso nella mente; ma non più di così. Invece, pochi momenti sono, nella galleria buia dalla quale sono entrato qua, mi risovvenni improvvisamente che

tenebrosa, tornò indietro e ripassando accanto alle Signore, le guardò fisso. Jeanne pretese di aver paura di quell'uomo, si fermò, chiamò Carlino

. Giunte le mani, fissò il dorso selvaggio del monte dove si figurava Benedetto pregante, fece un atto mentale di rinuncia, di umile abbandono delle

piacesse a lui, dopo il colloquio ch'egli avrebbe concesso a sua cognata. Noemi, pallida, fissò Benedetto per la prima volta, aspettando la sua

POESIE

678162
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

nuovi confini sotto nuove stelle fingere all'occhio fisso all'orizzonte, dove per tramontar pur sorga il sole. Al mio sole, al mio mar per queste

CAINO E ABELE

678777
Perodi, Emma 7 occorrenze

vecchio sopra una creatura adorata, commosse Roberto, il quale fissò don Achille con sguardo di riconoscenza e sentì raddoppiare, per quelle semplici

lagrime gli scesero lungo le guance. Una di quelle cadde sulla mano di Velleda; ella aprì gli occhi, fissò Roberto, e gli sorrise. Oh! quel sorriso! La

bellezza, con lo sguardo sempre fisso in lui, e pensando alla morte, ripeteva a sé stesso, con una specie di voluttà : Ella mi piangerà; lungamente mi

Velleda a farlo apparire contento della suo sorte e la fissò senza aggiungere parola a quelle che ella aveva dette. L'arrivo di Roberto rianimò la

, lo rendeva debole e nervoso, e il suo pensiero era fisso, inchiodato alla sua casa; e all'aria aperta, sotto la volta stellata, parevagli di esser

ansia? Pazienza, Costanza mia, Alessio mi parve poco aggravato, perché mi riconobbe nella corsia e mi fissò con certi occhi da uomo vivo che cova un

fermò un momento, lo fissò con raccapriccio e poi esclamò: Alessio, il capo degli scioperanti di quest' inverno! Proprio lui! - rispose Saverio. - Ma

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 2 occorrenze

possanza e quelle immense ricchezze, il Re era infe- lice. Un pensiero fisso lo perseguitava. - A chi avrebbe lasciato la co- rona? - Aveva fratelli, nipoti

Pagina 268

dieci anni, e l'am- miraglio fissò che dovevano navigare sette anni precisi. E così fecero. I sapienti col capo nel sacco si lambiccavano il cervello

Pagina 36