Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fedele

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208838
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indole nazionale, l'immagine più viva e più fedele e quasi la natura medesima della nostra razza. L'amiamo perchè è il vincolo più saldo della nostra

Da un Papa all'altro

404562
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

accedesse, era, non soltanto buona norma di opportunità politica, ma interesse duraturo dello Stato rimaner fedele, regolando i suoi rapporti con la

Pagina 34

all'internazionalità del papato, che Leone XIII potè sino all'ultimo rimanere fedele, se non fiduciosamente, almeno decorosamente, alla politica alla quale

Pagina 36

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556848
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, anima adamantina amico fedele, tenace nei propositi, oratore formidabile, difensore onesto e vittorioso di tutte le cause oneste, di tutti gli uomini

Pagina 498

seguace dell'idea mazziniana una sola cosa mi sia lecito ricordare, cioè la straordinaria gentilezza, riflesso fedele e sicuro della grande bontà del

Pagina 499

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una scoperta che confermasse il sospetto la distoglieva da qualunque piú timido tentativo. Era cosí consolante saperlo morto fedele a lei, come la

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

resto dell'anno a Subiaco. Noemi, serbatasi fedele alla religione de' suoi padri, alternava Bruxelles con l' Italia. Ora la vecchia istitutrice

. Ricomparve dalla porta della Galleria il prete di prima. Il Papa gli ordinò di far venire in Galleria don Teofilo, il cameriere fedele che aveva portato con

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 1 occorrenze

cadavere di quel vecchio, barbaramente ucciso senza rancore, senza la truce attenuante della vendetta, di quel vecchio pio, onesto e fedele, che Roberto

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 1 occorrenze

il creato; a loro non può man- car nulla. - La Regina tacque, esausta di forze, e ricadde nel sonno precursore della morte. Il paggio fedele si aprì

Pagina 105