Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosita

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209940
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio capo le parole e le frasi che mancano, o che si sono alterate; nel qual lavoro mi move una curiosità d'indovinatore d'enigmi, che me lo rende

Pagina 104

una sola, ma con più attenzione, e smettendolo e ripigliandolo a intervalli, dopo ciascun dei quali ritornerai all'opera con maggior curiosità e con

Pagina 147

distrarci dalle passioni che ci turbano che occupi e svaghi la mente, come questo fa. con una serie continua di curiosità nascenti l'una dall'altra

Pagina 15

deriderli) per quella fatica inutile ch'egli faceva, come avrebbe guardato uno che si stroncasse a sollevare un baule per la curiosità di saper quanto

Pagina 31

attaccata come a un gancio quando sapremo che cosa significa, perchè non si dimenticano mai le parole nuove sulle quali s'è esercitata la curiosità, e

Pagina 90

La tecnica della pittura

254044
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Curiosità di scienziati e amore d’arte quindi sospinsero sovente ad investigare sulla essenza fisica e chimica dei colori antichi, tanto più che a

Pagina 137

vapori dello zinco sollevatisi nell’aria lasciano cadere. Il bianco di zinco rimase come una curiosità scientifica finchè Gustavo Morveau ebbe l’idea di

Pagina 179

’attenzione speciale, una curiosità di spiegarsene la strana presenza, non potendo avere quei rilievi altro linguaggio fuori di quello dell’improprietà del

Pagina 245

concreta le sue osservazioni: «Queste pitture mi hanno messo in somma curiosità di sapere come fossero dipinte, cioè se a fresco, a guazzo, cioè con

Pagina 54

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557488
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

onorevole Fili-Astolfone, che presiede la Commissione attuale, e da cui attendo di conoscere con molto rispettosa curiosità i motivi per cui ha ora

Pagina 524

Filì-Astolfone, presidente della Commissione. Soddisfo subito la curiosità dell'onorevole Dari. Allorquando si discusse la legge del 1887 il

Pagina 524

Racconti 3

662765
Capuana, Luigi 13 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mezzo a gente sempre nuova, e quando i casi della vita hanno sviluppato in noi quel che chiamo il fiuto delle cose strane, singolari, e la curiosità di

... Sono un po' fatalista io! ... Ma quando si è fermamente risoluti, come sono io ... E poi ... Voglio cavarmi una curiosità, vedere questo famoso

avea contribuito molto ad accrescere la sua curiosità. Viveva da tre anni sotto il continuo martirio della estrema gelosia della moglie, e gustava

io, con vivissima curiosità. «Non dev'essere lui a finire il primo, no!» Entratagli in testa questa fissazione, il povero Bertagni non ebbe piú pace

nascose rapidamente, quasi per sviare quella curiosità. Emilio fremeva; io ero ansioso come allo spettacolo di un gran dramma. A certa età, cose

? - domandò la baronessa resa impaziente dalla curiosità. - Ho distrutto un capolavoro, o per parlare con precisione, un'opera d'arte che certamente

, se la curiosità, il capriccio, la malvagità, o altro, vi avessero spinto a interrogare quella povera bella creatura e penetrarne il mistero ... Forse

invincibile curiosità di studiare, a modo mio, le misteriose forze della nostra psiche in un soggetto che presentava le migliori condizioni per tale

vederli chinati a cercare qualche cosa per terra tra le erbe e i cespugli. Erano accorsi tutte e due spinti dalla stessa curiosità. - Il signor giudice

curiosità dei grafologi. La mano, scrivendo a questo modo, è impedita di abbandonarsi all'impulso del pensiero; viene infrenata dall'attenzione di

come importuna la sua grandissima curiosità. Appena gli ortolani, scaricate le enormi ceste dei cavoli, dei sedani, delle melanzane, delle zucchine

: sono medico anche io; ma la curiosità mi suggerí la ipocrita scusa che mi trovavo colà da villeggiante, da ospite, e non esercitavo. Se fossi stato

spiano, davanti ai muratori, ai manovali e anche alle orfanelle, che di tanto in tanto venivano a dare un'occhiata di curiosità ai lavori del nuovo

IL Santo

667084
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

con essa, che non l'avesse veramente amata mai; e le suggeriva in pari tempo una curiosità intellettuale che, combattuta, ritornava sempre: la curiosità

per curiosità del Santo di Jenne, tre Signore e quattro signori, guidata da quel Signore di Jenne che s'era incontrato con i Selva sulla costa, si

signora? In fondo ell'aveva un'acuta curiosità di conoscere l'uomo che aveva ispirato a Jeanne un sentimento così forte ed era scomparso dal mondo in un

, infervorate a discutere l'ortodossia cattolica di Benedetto, non avrebbero taciuto per dieci campanelli; ma la curiosità della signorina matura, all'udire

. "Curiosità ci punge di sapere" come Lei creda possibile ringiovanire questo povero vecchione di Papato che noi laici precediamo non soltanto nella

, vôto d'inquietudine, si riempì di curiosità. Don Clemente le parlava della torre, delle arcate antiche, degli affreschi presso la porta della Chiesa

CAINO E ABELE

678772
Perodi, Emma 7 occorrenze

curiosità quasi infantile di scoprire per quale occulto congegno il cervello di lei presentava certe anormalità, mentre l' involucro esterno era cosi

commossi e nessuno di quei campanelli, che indicano la curiosità, che rivelano il malcontento, si era formato nei magazzini o sul piazzale nei giorni in cui

intorno a lei altro che amici, altro che persone beneficate. Per un momento il suo pensiero si fermò sul nome di Franco, rammentò la curiosità

pochi istanti prima, e Roberto che la vide credè che la curiosità sola di guardare i carrozzoni della tramvia elettrica l'avesse attratta in quel luogo

. Intanto la folla aveva lasciato la sala e per curiosità si era diretta in piazza, verso la casa Moltedo. Roberto aveva parlato più lungamente

che scopo entrasti in giardino? Per curiosità. Vagavo col fucile in ispalla per tirare alle quaglie che giungevano in quei giorni. Ne avevo già

antico. Paola, non per curiosità, ma tanto per rivolgergli la parola, gli domandò : Quale costume indosserà, duca? Egli si chinò fino all'altezza