Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraddizione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208870
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversazione la dignità del linguaggio, la finezza dello scherzo, l'urbanità della contraddizione. E come si può far questo non conoscendo la lingua

Pagina 23

somma - , mettendo nella frase una contraddizione di termini che mi fa spalancare la bocca? - Sarà un capolavoro, come tutti dicono; ma in fatti non mi

Pagina 48

La tecnica della pittura

253545
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

basta a coprire la tela; e per tutto il dipinto le tracce di una contraddizione persistente nell’idea dell’artista, rivelata dall’andamento diverso

Pagina 104

prodotti colorati del commercio, che confina coll’odio. Il giovine artista sembra afferrato dal demonio della contraddizione. Vuol colpire colle

Pagina 15

speciale meccanismo del colore, rimangono in aperta contraddizione colla volontaria rinunzia di quei mezzi che la scienza dimostra potersi con sicuro

Pagina 18

Il comizio di Riva

387984
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

il germe di cui raccoglieranno più tardi i frutti. Del resto i miei avversari sono in contraddizione. Come si fa ad appellarsi alla solidarietà coi

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contraddizione coi miei sentimenti, coi miei pensieri. E lei si è quindi sforzata di parere un enimma anche a me imitandomi in tutto, quasi per

è rimasto assai assai al disotto della realtà. L'uomo invisibile io ... come dire? ... l'ho visto. Sembra una contraddizione, e non è. - Infatti

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

don Giuseppe Flores e di don Clemente gli era stata la contraddizione di ciò con la sua ripugnanza strana per i voti monastici, venutagli sempre

sentimento cristiano si trovarono in contraddizione. Sapeva di essere sgradito alla signora che aveva sposato il figlio del professore, ufficiale di