Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscevano

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209526
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - L'anello di Gigi. - L'orecchio di Dionisia. - Una che è una non l'infilava, e aveva una grande smania di citare. Per gli amici che conoscevano il suo

Pagina 121

La tecnica della pittura

253779
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

continuando il medesimo modo di fare; sebbene conoscevano gli artefici che nelle pitture a tempera mancavano l’opere di una certa morbidezza e vivacità, che

Pagina 77

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

istante a discorrere con la «bellissima» - si conoscevano - e le aveva domandato di quel mazzolino di rose; lo capimmo dal gesto con cui l'altra lo

saluti delle persone che lo conoscevano, dei bottegai soprattutti che, al vederlo apparire dalla cantonata, esclamavano sotto voce; - Ecco quella

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

presenti, che non li conoscevano. Egli li conosceva. Il Dane, con tutti i suoi reumi e i nervi e i sessantadue anni, possedeva, oltre al sapere grande

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 2 occorrenze

e di alcuni medici che entrambi conoscevano. Don Calogero li salutò e poi corse in cerca di Roberto; il quale era in conferenza col Lo Carmine, nella

avevano mai offesa la pelle delicata e che le sue piccole mani non conoscevano il lavoro, come i suoi piedi lunghi e sottili si erano poco sviluppati

Cerca

Modifica ricerca