Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cervello

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209940
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siano usciti in quella data forma dal fondo del mio cervello; ed è così fatta l' illusione, che quando in luogo d'una parola o d'una frase del testo

Pagina 104

un atto vivo della volontà per istamparmele nel cervello. Ad ogni vocabolo segnato come fuor di corso, o d'uso non comune, cerco quello che vi si è

Pagina 112

che faceva a noi la signora, come per dirci: - Ma quest'artista non ha il cervello a segno - credendo ch'ella accennasse d'aver male al capo, le disse

Pagina 121

sorprese; certe attitudini vi stanno nascoste; scavi un po'; anche nel cervello, chi cerca trova.

Pagina 14

mieux sur des chaises. - Aver della pappa frullata nel cervello, essere un baggeo. Di una cosa nauseante: - Fa venir su la prima pappa. - Soffiar nella

Pagina 142

il Vocabolario si muor di noia e si sciupa il tempo e il cervello, mandalo.... alla lettera P.

Pagina 147

dovevano penetrare e sonar di continuo anche nel cervello suo come nei polmoni di tutti entrano i microbi dell'aria. Ma di lingua era dotto davvero, e

Pagina 154

indeterminati, monchi e sconnessi come il suo linguaggio, e dall'inerzia del cervello gli era venuta una grande indifferenza per ogni cosa. È questo l'ultimo e

Pagina 31

La tecnica della pittura

253779
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cose secondo il cervello degli uomini sofistichi, come egli era. — Ora avendo una volta fra l’altre durato grandissima fatica in dipingere una tavola

Pagina 77

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 10 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potesse sviluppare il volume del suo cervello, parecchie facoltà ancora iniziali si svilupperebbero egualmente. C'è la difficoltà della scatola

. Fanciullaggine! Ora lo comprendo; ma quel cranio che, vivente, aveva contenuto un cervello pensante diversamente dal mio, mi faceva fantasticare stranissime cose

verità? Nel suo cervello offuscato dai fumi del vino i fatti si erano alterati? Risette era stata davvero salvata all'ospedale da quel tentativo di

sarebbe di nessun valore. Quando diventiamo vecchi, non ci si atrofizzano soltanto i muscoli e le ossa, ma anche il cervello. Certe idee nuove non

salute. L'operazione poteva venir fatta con tale semplicità di mezzi, con tale sicurezza di riuscita, che non è da maravigliarsi se nel cervello del

bianco e l'altro nero; se si danno vicendevolmente dell'asino a tutto spiano. Penso: qualcuno di essi avrà ragione! E non mi torturo il cervello per

di radunare parecchi suoi amici nello studio dov'egli si è fracassato con un colpo di pistola il cervello, per comunicar loro la lettera da lui

professore! Riveggo Emilio con quel viso di stupore animalesco, quasi la ragione gli si fosse annientata nel cervello, mentre mi ripeteva, imitandone

, invitandolo a fare altrettanto su la poltroncina a lato; ma D'Ortes rimaneva in piedi davanti a lei, e il costringimento del cervello per indovinare gli

cervello o del suo cuore, e che presto si sarebbe rivelata perché lei la mettesse in atto; e con questo senso di prossima vendetta, ella toccò la coppa

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

anche cristiano. Non cattolico ma cristiano. Anzi, come cristiano, sono anticattolico. Il mio cuore è cristiano e il mio cervello è protestante. Io vedo

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 5 occorrenze

sorrise malignamente, e nel suo cervello, in cui non aveva posto altro che un pensiero di vendetta, concretò l'infernale disegno che andava architettando

sua devota adoratrice, lo fecero a lungo riflettere. Le idee perverse, dopo sorta la prima, scaturivano nel suo cervello, come i funghi dalla terra dei

curiosità quasi infantile di scoprire per quale occulto congegno il cervello di lei presentava certe anormalità, mentre l' involucro esterno era cosi

del passato lontano, le considerazioni sulla Roma moderna, tutto svanì dal cervello di Roberto e sentì nel cuore come una martelleta annunziante il

carezza del suo affetto, sento la forza che m'infonde, la lucidità che presta al mio cervello; sento il legame che stabilisce fra noi, a tanta

Le Fate d'Oro

678824
Perodi, Emma 1 occorrenze

dieci anni, e l'am- miraglio fissò che dovevano navigare sette anni precisi. E così fecero. I sapienti col capo nel sacco si lambiccavano il cervello

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca