Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattiva

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209282
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parecchie nelle pagine antecedenti, e ne troveremo di più in seguito. - TIRAR LA PAGA, per riscuoterla. - Esdsere una cattiva paga, un cattivo pagatore

Pagina 133

bene adoperarli.. - Fàtti in là, disse la padella al paiolo. - Non si può esprimere più argutamente il concetto d'una persona di cattiva reputazione

Pagina 142

, come se non si potesse pronunziar l'italiano correttamente senza rifare il verso ai Toscani; chè non è altro, in fatti, la cattiva imitazione della

Pagina 74

pronunziata (sua filia li tien compania). Ma perché quell'atto d' impazienza?... Ho capito. Ti pare ch'io, metta alla berlina della cattiva pronunzia la

Pagina 77

La tecnica della pittura

254711
Previati, Gaetano 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dalla cattiva qualità della colla delle carte; la possibile presenza nella carta di materie capaci di alterare chimicamente i colori, come il cloro, e

Pagina 131

possa ascrivere che alla cattiva costituzione materiale, come non altro che a cattiva intelligenza dei mezzi dell’arte si addebita ogni mancato effetto

Pagina 2

dipinti si debba attribuire meno alla cattiva qualità di certe materie adoperate che alla mancata osservanza di quelle norme che la natura particolare di

Pagina 240

campo facilmente aperto all’occasione di sfogare la cattiva tendenza dell’inveterato ritoccatore.

Pagina 279

qualsiasi pittura. L’artista può contribuire, una volta manifestatesi le conseguenze della cattiva esposizione di un affresco, ad arrestarne il progresso e

Pagina 70

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- sentii una cattiva gioia, un malvagio sollievo. Passai piú volte, solo, inutilmente, per quella via. Una mattina però rividi «Sorrisino», accoccolata in

ovale prendeva tal risalto! ... Vi viene l'acquolina in bocca? Se il destino fosse ragionevole, se la fatalità non fosse bestialmente cattiva

Signora, E non premetto «gentilissima» perché sarebbe vigliacca ipocrisia. Voi siete stata tutt'altro che gentile con me; siete stata falsa e cattiva

, dolcemente, finché non divenne gelosa e cattiva ... Vedi? Ora mi sento intenerire dal ricordo ... Mi voleva bene, veramente ... Ma dovevo essere cosa sua

il suo corrispondente scorge in queste parole una malignità anticipata, una cattiva premeditazione. «Datemi due righi di un galantuomo e ve lo faccio

ugualmente con qualche scioppe di quella cattiva birra somministrataci ogni sera dal pingue padrone del caffè Mola. Bisogna premettere che, quantunque

perdono di essersi mostrata, pel bene di lui, quasi cattiva ed ingrata. Eligio Norsi, in quei momenti, si sentiva - ed era infatti - un fanciullo che

decisione. - Lo credo! Lo credo! - si affrettò a ripetere don Paolo per scancellare la cattiva impressione prodotta dalle sue imprudenti parole. - Non ho

IL Santo

666178
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

sentita male per questo." "Ma mio Dio, Jeanne, queste son venti, delle volte!" "Come sei cattiva, Noemi! Come non mi vuoi bene!" Silenzio. La voce di

sua casa stessa? Diventerà una cattiva sorella per arrivare a conoscere Iddio? Interrompa le sue opere, si dedichi a suo fratello, lo curi come del

CAINO E ABELE

678791
Perodi, Emma 6 occorrenze

immensa di affermare che vivo, affermando questo unico sentimento che mi domina. Questa malattia repentina mi ha reso più sincera e più cattiva. - Non è

donna fatale, la cattiva stella della sua vita. Era tanto felice poco prima e guardava con fiducia l'avvenire, libero dai legami del passaio; perché

sul volto di Costanza una rabbia feroce. - Tu non sei mia madre; non potresti essere; sei cattiva! - e respingendola terminò da sé di spogliarsi ed

alla sua bambina, non ebbe più esitazioni e disse, atti randola a sé dolcemente: Senti, Maria, tuo zio ha ricevuto una cattiva educazione; forse

vero Olimpo. Signor conte, - rispose il duca, - se non ho cattiva memoria, la protezione delle più belle non è sempre indizio di fortuna. Mi pare che

passato mi accusa, ma io non avevo nessuna intenzione cattiva: lo giuro. Nella voce di Alessio vi era una intonazione di verità, che colpì Roberto. Ma

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 2 occorrenze

, raccontando che una Fata cattiva e gelosa della bellezza di quella fanciulla l'aveva trasformata in cerbiatta. Bisognava che il figliuolo di un Re l'amasse

Pagina 144

, calpestandoli, si ferissero. Dissidio, che era così perfida con gli uomini e con gli animali, figuriamoci quanto fosse cattiva col povero Fiorino! E

Pagina 172

Cerca

Modifica ricerca