Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvicino

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gemme - Corso completo di letture

206823
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altro. Poi ridevano e si divertivano, vedendo soffrire le due povere bestie. - Mao, mao, mao! - Uno dei birichini s'avvicinò per stringere ancor

Pagina 26

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

classe con una bella bionda, conosciutissima. Allora coloro, mogi mogi, se n'andarono. Usciti che furono tutti, una guardia travestita si avvicinò al

nelle fauci di un leone, gruppetti di genterella minuta. Finalmente vi si affacciò dal di dentro un prete, accennando. Benedetto si avvicinò. Quegli

." Ultima si avvicinò Maria Selva. S'inginocchiò a due passi dal letto. L'infermo le sorrise, le fe' cenno di alzarsi. "La ho già benedetta in Suo marito

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 3 occorrenze

dispetto che lo rodeva. Così, andando di gruppo in gruppo si avvicinò a un giovinetto di Castelvetrano, che aveva conosciuto in casa Purpura, un certo

quella della dormente, ma un gesto imperioso della cameriera lo trattenne. Ella gli avvicinò la bocca all'orecchio, susurrandogli : Signor duca, la

' arazzi di famiglia e ornato di mensole di verde antico, incassate in tralci di bronzo dorato. La principessa di San Secondo si avvicinò allora al duca e

Le Fate d'Oro

678897
Perodi, Emma 4 occorrenze

, nel palazzo della fata Lucinda. Quando Bernardo si avvicinò a quel letto di dolore, sentì la cara e amata voce che chiamava: - Bernardo! Bernardo

mezzo di farti amare! - Il Conte, giallo ancora di rabbia, si avvicinò all'uccello. - Nessuno mi vide mai soffrire, - mormorò fra i denti. - Ho raccolto

Pagina 117

seguì la Fata, la quale, entrata nella stanza dove dormivano la moglie e il bambino, si avvicinò a questo e gli aprì l'occhio destro: - Avrai angustie

Pagina 129

il mercante. Allora egli adocchiò la più bella ciocca e vi avvicinò il coltellino. La ciocca cadde ai suoi piedi. Il Re la raccolse, spiccò il fiore

Pagina 268

Cerca

Modifica ricerca