Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altronde

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

253575
Previati, Gaetano 11 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il problema d’altronde ha perduto ogni interesse, dacchè quasi tutte le tempere antiche, perduta l’originaria vernice e inariditosi il primitivo

Pagina 124

colore: come d’altronde ne offrono continua e non sempre desiderata prova non solo le sostanze coloranti vegetali che essendo tutte fissate sull

Pagina 157

D’altronde fu questa impossibilità di provvedere personalmente a tutto, condizione comune a tutte le epoche dell’arte e ad ogni lavoro umano, nè si

Pagina 174

D’altronde non si vorrebbe prestare fede assoluta soltanto nei processi degli antichi, che fosse poi logico allontanarsi dai loro metodi di

Pagina 21

rassegnarsi a tale conclusione. Occorre un tirocinio speciale per temprarsi a questi sforzi che sono, d’altronde, incomportabili per certi temperamenti.

Pagina 244

È facile d’altronde concepire che tutto il materiale del restàuro conservativo dovendo servire per fini ed in proporzioni diverse da quello guasto e

Pagina 266

presumesse rintracciarvi anche l’insegnamento della loro stessa difesa, essendo d’altronde troppo evidente che per giudicare dei rimedi convenienti a

Pagina 267

Come si vede nulla che avverta della comprensione di un abisso fra l’arte originale ed il contraffatto. D’altronde il Forni non aveva gran torto se

Pagina 272

altronde senza spingere la convinzione che sull’intelligenza dell’arte prevalse sempre il gusto superficiale del decorativo sino ad asserire che da questo

Pagina 281

Ben semplici d’altronde, perchè si possono restringere a due principali pratiche: stuccare le congiunzioni delle pietre ed ogni irregolarità che

Pagina 53

praticasse prima del Van-Eych, come d’altronde si venne documentando con contratti e note di lavoro scoperte negli archivi di Londra e di Torino.

Pagina 83

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557305
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contro questa presunzione che si dice solo iuris tantum, mi pare non sia strettamente legale, prescindendo d'altronde dall'inconveniente di

Pagina 516

non si doveva fare nessuna restrizione in omaggio al moderno diritto pubblico. Questa legge può non essere perfetta, d'altronde nessuna cosa umana è

Pagina 524

Cerca

Modifica ricerca