Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vide

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Racconti 3

662766
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

commossa dal caso; e si era permesso un castissimo gesto di carezza alla fronte del giovane, quando lo vide saltar giú dal letto ... Ah Signore Iddio! E

prosa letteraria

aver pace, mandandogli a baciare le mani col ciabattino sagrestano. Il vicario capitolare lo vide ricomparire con spavento ogni mattina: - Monsignore non

prosa letteraria

appresso, quando vide presentarsi i padrini del tenente che gli chiedevano sodisfazione o scuse per l'offesa fatta al loro mandante. Scuse? Lui, ex

prosa letteraria

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

d'inganno. Egli si vide in faccia un colossale muraglione di marmo, incoronato di ricche balaustrate, tutto bianco di luna. Là in alto, dietro le

prosa letteraria

rientrata. Giovanni prese a parte il giovine, gli parlò sotto voce. Maria, che lo guardava, lo vide trasalire, spalancare gli occhi, impallidire; quindi

prosa letteraria

balzò in piedi. L'uscio che mette dalla biblioteca nell'orto si aperse lentamente. Invece di Piero comparve Noemi seguita da un gran frate. Noemi vide

prosa letteraria

, parevano averne intelletto e riverenza. Giovanni si vide in mente la immagine di una morta, statagli cara, che aveva creduto così, un'aura gelata corse anche

prosa letteraria

cacciarsi avanti e chi ne dava per tirarsi fuori. Un conduttore del tram di S. Paolo, passando davanti a via Galvani, vide il tumulto e si divertì a

prosa letteraria

pochi. Una volta Noemi, nel riferire a Jeanne certe defezioni, certe freddezze, ruppe improvvisamente in pianto. Jeanne fremette, si rabbuiò; vide

prosa letteraria

cromatiche. Dalle scale cromatiche passò agli arpeggi. Poi stette ancora in ascolto, per tre o quattro minuti. Non udendo più nulla, andò ad aprire, vide

prosa letteraria

, vide, benché annotasse già, il benedettino sul ripido sentiero che sale dal cancello aperto sulla via pubblica. Lo salutò dall'alto e lo pregò di

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 19 occorrenze

rivestita delle insegne di guerra dei due partiti, e passando con la carrozza fra la folla che ingombrava le vie non vide altro che teste che

prosa letteraria

in casa di Franco. Non sa? - gli disse la principessa di San Secondo appena lo vide, - Donna Paola è gravemente ammalata. Dovevamo montare a cavallo

prosa letteraria

all'altro, e al disopra della spalla del primo vide luccicare la canna del fucile. Sferza, gnore, - disse al cocchiere. I cavalli ripresero il trotto e in

prosa letteraria

primo che la vide dalla finestra della stanza da bagno, che guardava il mare. Usciva in quel momento dalla vasca di marmo e avvolto nell'accappatoic

prosa letteraria

, compiacendosi di averla quasi dettata in tutta quella parte che riferivasi alla vita di lei, e a ripensare alla lettera della marchesa. Sul tardi, vide

prosa letteraria

tutte le rivincite possibili, ora avrebbe sfogato liberamente tutto l'odio contro di lei! Franco vide che ella stava per uscir di camera e la richiamò

prosa letteraria

? Perché suo fratello non aveva in lui nessuna confidenza? Vide Velleda rinchiudere il giornale in una busta e vide che diceva a Saverio di portarlo

prosa letteraria

eletto, - gli disse. La carrozza si allontanò e Franco dalla finestra del suo stanzino da bagno la vide sparire sulla via maestra. Nessuno parlavagli mai

prosa letteraria

ad abbaiare e Velleda vide un' ombra sgattaiolare fra i palmizj a poca distanza da lei e perdersi sotto il fogliame scuro delle folte piante

prosa letteraria

completamente. Quando poi li vide insieme, lei cosi felice, e Roberto tanto deferente, tanto fiero della sua compagna, ritenne che la sua convinzione

prosa letteraria

non vide altri sullo stage-coach che i due servitori in parrucca, cadde in una cupa malinconia. Pareva che le dame, abbandonandolo, avessero portato

prosa letteraria

Il Lo Carmine quella mattina non mandò la Trinacria a Velleda, gliela portò da sé appena vide Roberto uscire dal cancello della villa. Balbettava, il

prosa letteraria

cippi funerei, fermandosi solo allorché si vide al riparo di un' immensa carrubba, che inalzava nell'azzurro diafano del ciclo la sua tetra cupola di

prosa letteraria

pur produceva l'effetto volato. perchè grida irose uscirono dalla folla commossa" quasi che essa appartenesse alla generazione che vide le lotte

prosa letteraria

, era cosi graziosa, che Franco la seguì con lo sguardo e quando la vide ritornare, non seppe resistere al desiderio di domandarle: È maritata? ha

prosa letteraria

mèta sospirata. Allorché udì il rumore del mare, e vide la grande colonna del tempio di Apollo biancheggiare sull'azzurro diafano dell' orizzonte, fu

prosa letteraria

lire; ma se ne chiede mille, gliele dia. Appena il Bonaiuto si vide abbordare dai due sotto direttori degli scavi di Selinunte, capì di che cosa si

prosa letteraria

vide Roberto alzarsi, accostarsi a lei, ma invece di curvarsi a baciarla, sollevò la mano che Velleda posava sul bracciale del seggiolone e se la portò

prosa letteraria

vide tutti gli operai abbandonare il lavoro e correre alle fontane del cortile a lavarsi le mani e la faccia e poi dirigersi in fila di quattro verso la

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678897
Perodi, Emma 20 occorrenze

camminava sempre con ar- dore. A un tratto egli vide dinanzi a sè un portico e gli venne voglia di mettervisi a riparo. - Ma per un momento solo

prosa letteraria

. - Voliamo nel bosco, fra le bestie felici e libere da ogni giogo. - E quando udì il lieto canto degli uc- celli, il mormorìo del ruscello e vide un branco

prosa letteraria

Pagina 105

guardava, la vide sorridere tristamente: - Son come te: temuta e non amata - disse l’aquila, e volò via. Il Conte andò su tutte le furie. Quel- la aquila

prosa letteraria

Pagina 117

m'è nato mi darà un tozzo di pane! - Quand'ecco che vide scendere giù dalla cappa del camino un gran chiarore, ma un chiarore che illuminò a giorno

prosa letteraria

Pagina 129

pescatore, che si affrettò a caricare tanto la barca di monete, vide sommergere la Sirena con dolore; e più tardi, quando ebbe spese le poche monete

prosa letteraria

Pagina 13

vide rimase di sasso, e la Regina pianse dirottamente. Il bambino aveva intorno al collo un rigo color san- gue, e più glielo lavavano, più diventava

prosa letteraria

Pagina 144

spalla di Serpolino, e il Principe piangeva ama- ramente, vide una stella di mare posarsi accanto a lui. Da quell’animalino luminoso sentì partire

prosa letteraria

Pagina 155

l'a- vrebbe presa con quegli orecchi d'asino? Un giorno che era rinchiusa in ca- mera sua e piangeva, come al solito, vide volare un moscone. Il

prosa letteraria

Pagina 166

campanula, vide una piccola Fata con la chioma d'oro e una corona di perle di ru- giada sui capelli lunghissimi. In ogni co- rolla di fiore vide tutto un

prosa letteraria

Pagina 172

lo vide pure una delle ancelle della Regina di fiori, e siccome questa col Fante ce l'a- veva, disse: - Ora ti servo io! - Quando giunse l'ora del

prosa letteraria

Pagina 185

presto vai, Consolato tu sarai! - Il ragazzo si alzò e vide poco lungi da sè alcuni rimasugli di cibo. Egli si mise a mangiare di quegli avanzi, ma

prosa letteraria

Pagina 207

stalla tenuta come un sa- lotto; e, sciolto nella stalla, c'era il Toro. Questo, appena vide il padrone gli si ac- costò e strusciò la testa al braccio

prosa letteraria

Pagina 221

, nessuno gli rispon- deva. Allora salì su e vide la moglie morta e le tre bambine che piangevano. - Babbo, la mamma è morta di cre- pacuore, - singhiozzò la

prosa letteraria

Pagina 236

Gigante s'inoltrava nella foresta non molto distante dal castello del Conte, quando vide una Fata piccina che, da un ramo di una querce, gli saltò

prosa letteraria

Pagina 251

come per incanto vide sorgere, invece della casina piccina piccina, un magnifico pa- lazzo. Da una finestra di esso una Fata bellissima gli faceva

prosa letteraria

Pagina 268

, l'ammiraglio vide la punta di un succhiello e udì una voce che diceva: « Non abbiate paura, la vostra ciurma è qui che viene a liberarvi. » Di lì a poco comparve

prosa letteraria

Pagina 36

della nonna, quando sentì una voce che le diceva allegramente: - Buongiorno. - E vide un omino alto come un soldo di cacio saltar fuori da un ciuffo di

prosa letteraria

Pagina 55

negozio, vide entrare una vecchia stracciata e sporca. Hamid la guardò e le fece cenno col dito di uscire. - Sono la Sventura; - disse la vec- chia - ho

prosa letteraria

Pagina 68

adempiere all'incarico che Celeste gli aveva dato, rimase di sasso quando, nel- l'immergere una mano nell'acqua, si vide dinanzi l'orribile Nano, che

prosa letteraria

Pagina 80

, guardò e osservò; vide final- mente che uno sguattero empiva un pa- niere di roba da mangiare e diceva al cuoco: - Porto il desinare al vecchio

prosa letteraria

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca