Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grido

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662764
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nell'orecchio il suo grido: «Oh Dio! Che hai fatto! Perché? Perché?» chino la testa pensieroso, riflettendo che misera cosa è il nostro organismo

prosa letteraria

Viosci se n'accorse e gridò - Lascialo parlare! ... Non ho paura di lui ... Non sono ubbriaco ... Voglio discutere ... Ragioniamo. Io cito fatti. Non

prosa letteraria

quello scimmione che era. «E ha avuto un nuovo grido, un nuovo suono, una nuova parola! - esclamava trionfalmente il professore. - È la sua dichiarazione

prosa letteraria

meglio gli piaccia ... Ragionamento da bestie. No; non voglio offendere le bestie; esse ignorano il suicidio». «L'ignorante sei tu - gridò Rossi - tu

prosa letteraria

soffitto, quasi senza battere le grandi ali aperte, e, di tratto in tratto, mandavano fuori un grido acuto, una specie di lamento che faceva strana

prosa letteraria

passione e sul punto di perdersi. Infatti, appena uscitogli dalle labbra quel grido soffocato: - Berta! Berta! - egli non osava piú di aggiungere altro

prosa letteraria

Luisa si volse a guardare là, dove gli occhi di Mongeri si erano involontariamente fissati, la culla si dondolava e sobbalzava. - Eccolo! - ella gridò

prosa letteraria

di disperato abbandono alla marchesina proprio come se colui al quale ella inviava, a quel modo, il grido del suo cuore, le avesse risposto: - Non c'è

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

Sua, e il desolato grido di Gesù Cristo sulla croce freme, a momenti, in tutto il mio essere. Se mi sforzo di richiamare ogni mio pensiero nel

prosa letteraria

, il frate, sì!" rispose Noemi e gridò a Carlino che l'avrebbero accontentato ma che stesse più lontano. Dal quai du Rosaire non si vedevano più i cigni

prosa letteraria

hanno infinocchiato!" gridava la gente. "Scemi che siete! In prigione lo hanno cacciato! In prigione!" Il grido si diffonde, l'odono i lontani che altro

prosa letteraria

, venti voci. "Venga il Santo!" Dal gruppo degli studenti, alla retroguardia, si gridò: "avanti il Santo! Il Santo parli!" "O che modo è questo?" fece

prosa letteraria

quella fantastica fiocina del signor Abate Marinier pescasse, attaccati a un filo, laici di grido, preti, frati, vescovi, cardinali fors'anche, quale

prosa letteraria

, vitrei, dov'è la morte. La suora getta un grido, corre a chiamare il Padre. Piero guarda Jeanne, guarda Jeanne, si sforza di prendere il Crocifisso a due

prosa letteraria

via!" Cercò il bottone del campanello elettrico e non trovandolo nella cecità della collera, gridò: "Usciere! Usciere!" Il sottosegretario di Stato

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 11 occorrenze

avviticchiandoglisi mezza nuda e tremante alle gambe. Costanza! - gridò di nuovo Roberto. La donna comparve ancora mezzo discinta. Ieri sera avete

prosa letteraria

andati chi di qua chi di là; Giovanni era ancora in atteggiamento di sfida dinanzi al padrone. Al lavoro! - gridò .Roberto. Noi non lavoreremo

prosa letteraria

sparse in paese, come una bomba, la notizia che il ministro dell' Interno aveva sciolto il Consiglio Comunale. Fu un grido di gioia nel partito

prosa letteraria

s'inchinavano e sorrisi. Qua o là un partigiano più ardente gridava anche: " Evviva il nostro candidato " e a quel grido facevano eco alcune voci. Ma proprio

prosa letteraria

affezionati. Che Iddio vi benedica, o padrone, e benedica l'opera vostra! Un grido uscì da tutte le bocche, un grido lungo che commosse Roberto e riempì di

prosa letteraria

: il Flagello! Lo distruggeremo! - gridò la folla, che a mano a mano si era avvicinata alla tavola dell'oratore e lo circondava, formando intorno a lui

prosa letteraria

critica inesorabile, tutto, tutto rammento fino a quel grido di gioia, che il ricordo di un grande trionfo riportato dal suo romanzo: Vincitori e

prosa letteraria

trovarli, tastò per sentire se v'era la bottiglia della morfina e non riuscì a trovarla e allora urlò: Costanza! Costanza! Il grido fu udito subito dalla

prosa letteraria

solitudine. Mio marito è in galera! Queste ultime parole le uscirono come un grido disperato dalla bocca; tutto il corpo di lei, un momento prima scosso

prosa letteraria

. cercava d'infonderle coraggio. Voglio vivere! - gridò la malata dopo una scossa violenta e poi ricadde col capo abbandonato sui guanciali e chiuse gli occhi

prosa letteraria

silenzio solenne regnava su quella spiaggia deserta: nessun grido turbavalo, ora che i cani avevano sfogata la gioia di sentirsi liberi nel giardino. Capisco

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 10 occorrenze

scosse e Nennella mandò un grido. - Perchè siamo cresciuti? Perchè non siamo più bambini? - Come mai, mamma, siamo così cambiati? Eppure siamo stati

prosa letteraria

Pagina 13

, rosso dalla rabbia, gridò: - Non hai udito? - Ho udito, Altezza, ma non ubbidi- sco. Il vento soffia impetuoso, le nubi mi annunziano una tremenda

prosa letteraria

Pagina 155

specchiarsi gettò un grido; gli orecchi le erano cresciuti già tanto, dopo che la vecchia glieli aveva tirati, e già su quegli orecchi incominciava a spun

prosa letteraria

Pagina 166

povero bimbo tornò alla capanna della strega. - Monello! Fannullone! - gli gridò Dissidio quando se lo vide davanti. E alzò il bastone per picchiarlo

prosa letteraria

Pagina 172

sotto il tetto, c'era nascosto il Fante di cuori, accanto alle torte intatte: la paura gli aveva impedito di mangiarle. - Sono morto! - gridò appena

prosa letteraria

Pagina 185

davvero tanto contento che aveva dimen- ticato i sonagli, la voce misteriosa e il grido dell'Imamm. Un giorno un povero puledro cadde malamente e doveva

prosa letteraria

Pagina 207

- minavano a due a due. - Viva il Conte! - gridò il Gi- gante; e le vôlte grandiose del castello echeggiavano dei suoi gridi e del suono degli

prosa letteraria

Pagina 251

individui che inventarono quel supplizio siano rinchiusi, due serve del mio palazzo hanno già la testa nel sacco. - Un grido d'orrore accolse le parole

prosa letteraria

Pagina 36

tutti gli affetti, a tutte le persone che ho la- sciate su in alto. » Un grido echeggiò per la sala: era il popolo che giurava. Ora toccava a Frago

prosa letteraria

Pagina 55

! - ripetè Sgricciolina. Il vecchio, pur sentendosi chiamare, stava sempre zitto, ma piangeva. Alla terza chiamata socchiuse gli oc- chi, e mandò un grido

prosa letteraria

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca