Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felice

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662741
Capuana, Luigi 11 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ascoltare o di non credere e ciò non ostante, mi ha ammaliato, mi ha reso fiduciosa come una bambina, sottomessa come una schiava e felice di sentirmi

prosa letteraria

facilità con cui l'ha prodotta ... e se n'astiene unicamente per pietà di essa, non per altro. Quale di quei due era piú felice? Colui che ignorava quel

prosa letteraria

della strega; ma sono sempre in tempo: il pappagallo della strega e la strega possono essere ben contenti dell'opera loro! Io sono felice di essermela

prosa letteraria

veramente felice in quella casetta appartata, mezza nascosta tra piante di aranci e di limoni, con l'ampia vista del mare da un lato e quella dello

prosa letteraria

essere felice di ricominciare da capo! - E un altro: - Non far ridere la gente della tua debolezza di spirito. La vita è una commedia; rappresentala bene

prosa letteraria

qualche ora la notte, felice di vedersi rinascere sotto gli occhi, quasi la ricopiasse, la minuta cronaca del paese coi nomi, con le date, con tutti i

prosa letteraria

anche prima di voialtri l'ho creduto, per parecchi anni, uomo quasi felice, cosí laborioso e modesto era il suo tenore di vita. La natura lo aveva

prosa letteraria

l'imprudenza - sarebbe stata tale - di cercar di rivederla prima di lasciar l'Europa per sempre. So, da poco, che ha preso moglie e che è felice. Sono assai

prosa letteraria

tante altre cosettine non meno urgenti al servizio divino. E come fu orgoglioso e felice quando poté vedere la sua chiesetta - la diceva sua

prosa letteraria

usava cosí. Il nostro matrimonio è stato felice. Se il Signore mi avesse concesso un figlio, non mi sarei comportato diversamente con lui. L'autorità

prosa letteraria

. Fu quella la prima volta che un accenno al passato le sfuggí dalle labbra. «Come sono felice - esclamò - che questo sia avvenuto soltanto ora!» Si

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

, una cosa scritta nell'acqua, un momento felice, l'ultimo. È stato un grande sacrificio che ho fatto a Carlino di ritornare a Vena dopo tre anni. Gli

prosa letteraria

da un dubbio. Se l' Abate non avesse detto il vero? Se lo avesse detto l'accattone? La fantasia le rappresentò l'incontro felice nel cortile di Praglia

prosa letteraria

Purità!" Giunse le mani, così dicendo, felice nella visione del paesello appiattato fra i meli in fondo al piccolo golfo, del lago sereno, delle grandi

prosa letteraria

volte che sarebbe stato felice di avere delle rose. Allora la gobbina aveva pensato: "C'è l'uomo Santo di cui tutti parlano, che fa il giardiniere. Io

prosa letteraria

operato in un'anima. "Quanto sarei stato felice" ripigliò Benedetto "di lavorare nel Suo orto per vederla qualche volta, per udirla parlare!" Noemi

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678781
Perodi, Emma 17 occorrenze

mesi che mi getta in faccia il suo amore per Roberto, che lo fa felice sotto i miei occhi. Non le pare di avermi torturato abbastanza? Ora, voglio

prosa letteraria

Roma, non lo aiutavano a sopportare la noia della veglia, ne a scacciargli dalla mente il pensiero che suo fratello in quel momento era felice. Roberto

prosa letteraria

salutavano rispettosamente. Come si sentiva felice in quel paese, che era il suo paese eletto, in mezzo a quelle campagne che non hanno eguali! Il vento

prosa letteraria

sorrideva ascoltando tranquillamente ciò che rispondevate l'altro, si calmò. Non è di me che parla: c'è un altro mistero; una cosa che la fa felice. Se

prosa letteraria

saluto sulla terra siciliana. Sono felice! Felice perché spero d'infondere anche a lei questa grande letizia, questa gioia di vivere che non avevo mai

prosa letteraria

forse un giorno ti sentirai più felice in quell'asilo che ti offro, che qui dove forse non hai un amico. Ma ho delle amiche, - disse Franco con una certa

prosa letteraria

di Selinunte. Com' era felice di ringraziare Velleda, di attribuirle tutto il merito di quel fatto, di chiederle scusa dei dolori che le aveva

prosa letteraria

Bonaiuto, - mi avrebbe reso felice. Io sono uno dei suoi più fervidi ammiratori. La signora non vuole che si sappia e lo avrebbe assai male accolto

prosa letteraria

Maria l'avevano aiutata; la bimba saltava dalla gioia di partire; Costanza era felice anch'essa, per un'altra ragione. Quando Velleda s'era ritirata in

prosa letteraria

donna fatale, la cattiva stella della sua vita. Era tanto felice poco prima e guardava con fiducia l'avvenire, libero dai legami del passaio; perché

prosa letteraria

felice che Roberto fosse attaccato in ciò che aveva di più caro e che quella donna fosse insudiciata col fango immondo di una polemica elettorale. Di lì a

prosa letteraria

privazioni, di sedersi a una buona tavola, di ammazzare il tempo e si crede felice. Io l'ho veduto poco per ora; soltanto due volte a colazione e due

prosa letteraria

fare alcune spese, - diss'ella, Ebbene, assisterà alle seconde; faccia voti perché riescano, - disse Roberto. - Non può credere quanto io sia felice

prosa letteraria

dispetto di non averla fatta per breve tempo felice, di non aver provato tutte le dolci commozioni e tutte le ebrezz che da all'uomo la passione fatta

prosa letteraria

, a forza di sorrisi, dirgli quanto era felice. L'amore della marchesa Paola per il duca d'Astura non era un mistero per nessuno. Ella lo aveva amato

prosa letteraria

c' è attività, ovunque mi posso rendere utile, io sono felice, relativamente, e mi sento vivere, come qui. Bisogna che io impari da lei; voglio farmi

prosa letteraria

me; sarò la tua schiava, amami. Ti farò felice. Ho in serbo tesori di tenerezza e li spargerò tutti sul tuo petto. Alessio, amami! Ne riparleremo

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 10 occorrenze

- ria, onori, tutto ciò che può rendere felice un mortale, - continuò insistendo la Fata. - Ti darò le ricchezze, il dominio e tutto ciò che puoi

prosa letteraria

, vola lontano e recami il saluto di una creatura felice. Ho sognato che il saluto amichevole di un felice, anche che mi sia recato da lungi, potrà

prosa letteraria

Pagina 105

Felice e Nennella erano figli di poveri pescatori. Un giorno camminavano scalzi sulla spiaggia, e vedendo uno scoglio, venne loro voglia di

prosa letteraria

Pagina 13

pastori incontrerai, ti farai insegnare le piante di edelweiss. Appena ne avrai potuto cogliere una pianta, tornerai da me, e io ti farò felice. - Era

prosa letteraria

Pagina 172

felice e contenta con la sua mamma, e non ebbe mai bisogno di ficcar lo spillo d'oro in terra per chia- mare la vecchina. E il moscone dalle ali d'oro

prosa letteraria

Pagina 196

lungo e felice viaggio giunse a Ispahan, che gli parve bellissima con i molti palazzi, i giardini fioriti e i canali rigonfi di acque. Quando giunse alle

prosa letteraria

Pagina 207

tutti restarono a bocca aperta, vedendo la bestia spaventosa convertirsi in un gio- vane e bellissimo Principe. Figuratevi un po' come fosse felice la

prosa letteraria

Pagina 229

volta che an- dava in cantina potesse ficcar le mani nei mucchi d'oro e di argento, che egli accu- mulava, perchè fosse felice. La moglie, invece, si

prosa letteraria

Pagina 236

sarà per te. - Per me? - esclamò l'intendente che non vedeva la Fata. - Grazie, - rispose essa tutta felice. - Mi piaccion tanto i diamanti! Sono

prosa letteraria

Pagina 251

veleggiava. Era felice, perchè quello era il suo divertimento pre- ferito; e i quattro sapienti, il vecchio mae- stro e la vecchia bidella erano anch'essi

prosa letteraria

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca