Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorso

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662741
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a faccia con lui, da solo a solo, avrò coraggio di tenergli questo bel discorso, questo stupido discorso? Egli mi prenderà per le mani, mi guarderà

prosa letteraria

di fatto - si affrettò a dire l'avvocato Ponteri, quasi per deviare il discorso. - Sta otto mesi dell'anno nella capitale e gode il dolce beneficio

prosa letteraria

, apparentemente, sí; ma in certi casi ... - Eh, via! Ora si burla di noi, dottore - fece la baronessa Lanari. - Parlo sul serio ... Ma, per tornare al discorso

prosa letteraria

giacché siamo su questo discorso, voglio farvi una confidenza. Quel vecchio imbecille del Liscari o non s'era figurato di poter corrompere l'integrità

prosa letteraria

stato abilissimo nell'introdurre il discorso, eloquentissimo nel perorare la vostra causa. In prima istanza, come dicono gli avvocati, la causa, dopo

prosa letteraria

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 13 occorrenze

discorso, era Giovanni Selva. Seduto presso il parapetto della terrazza, egli vi teneva appoggiati i gomiti e guardava silenzioso nell'ombra sonora. Maria e

prosa letteraria

quella domanda non gli era potuto passare per la mente che fra la Dessalle e Benedetto vi fosse una relazione non confessabile. Giovanni troncò il discorso

prosa letteraria

Rosetta fece una pausa, sperando che Jeanne dicesse qualche cosa. Niente. Ammise, riprendendo il discorso, che suo marito potesse sospettare i

prosa letteraria

parole, queste o quelle idee del discorso, l'accento o lo sguardo dell'oratore, o lo spirito di santità diffuso nel suo volto, spirante anche dalla sua

prosa letteraria

amore per l'uomo scomparso, probabilmente sepolto in qualche ignota solitudine claustrale, tremò di aver sbagliato il tôno dell'esordio di un discorso

prosa letteraria

a chi lo chiamava Santo certo discorso che Benedetto desiderò. Udì anche lui lo scroscio della folla che scendeva, le grida "il Santo! il Santo!" e

prosa letteraria

oscurò un poco. Il discorso cadde. Camminarono per alquanto tempo in silenzio, solo scambiando un saluto con qualche montanaro che scendeva ai mulini di

prosa letteraria

affrettò a mutar discorso. Gli diede una lettera e dei libri per l'arciprete di Jenne. Intanto l'arciprete lo avrebbe ospitato. Se dovesse restare a

prosa letteraria

professore. Il professore non c'era, aveva dovuto recarsi all' Università. Il discorso della suora avea fatto prendere definitivamente a Benedetto una

prosa letteraria

fosse tutto putrido e porrà il nocciuolo immortale nel proprio terreno con la speranza di avere albicocche bellissime e sane." Il discorso era

prosa letteraria

so" diss'egli "se recheremo noia alla signora Selva discorrendo un poco adesso di quello che sarà poi il discorso della riunione." Maria lo rassicurò

prosa letteraria

Tabernacolo, non poté a meno di pensare alla Dessalle e al discorso di Benedetto. La mediocre pala di quell'altare rappresenta la martire Anatolia che offre

prosa letteraria

parete. "Chi?" diss'ella. Il monaco, che intanto aveva aperto, intese "qui?" e riferì la parola a un discorso di prima. "No" disse "il ritratto autentico

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678791
Perodi, Emma 8 occorrenze

molto per combattere il discorso che Roberto doveva pronunziare. Naturalmente fra gl' iscritti figurava anche l'agente elettorale che non voleva

prosa letteraria

signor Roberto Frangipani. Io non vi avrei parlato di lui, se egli, nel suo discorso di Selinunte, non avesse detto che si presentava come candidato degli

prosa letteraria

lavarlo. fili operai, che avevano seguito attentamente questa parte del discorso di Roberto, scoppiarono in applausi fragorosi. Costanza era anch'essa in

prosa letteraria

, come è andata radunanza elettorale? Benone. Mi farà leggere il suo discorso, l'avrà fatto stampare? Non ancora; non ho pensato a nulla; lei stava così

prosa letteraria

più alla seduta, eletforale del giorno precedente, ne al discorso dell'Orlando ; tutto spariva dalla sua mente, eccettuato la malattia di Velleda

prosa letteraria

della sconvenienza di frequentare la casa del Purpura evitava di attaccar discorso col fratello por non fargli sentire quanto lo affliggeva la sua

prosa letteraria

era rimasta a denti asciutti. Gli elettori di Roberto aumentavano, invece, ogni giorno. Il suo discorso, distribuito a migliala di esemplari, era

prosa letteraria

in discorso e saper qualcosa di Velleda. Non sa se mio fratello pensi a riprender moglie? Non credo perché lo avrebbe già fatto. Ormai la signorina ha

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca