Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accento

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662744
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contorceva, bocconi, su la sponda del letto ... Non ci avevo badato! - Vi sentite male? - - Lasciatemi morire!. - Bisogna aver inteso l'accento, lo

prosa letteraria

accento di disgusto, che io, dopo quella sera non ebbi piú ardire d'insistere. E avrei dovuto subito capire come mai quel belloccione poteva servirvi da

prosa letteraria

dell'accento, senza i gesti, senza le rapide espressioni della fisonomia, che effetto può produrre una rivelazione come quella di Emilio Roxa, che mi

prosa letteraria

pronunci una formola magica capace di rivelare meravigliosi misteri, avea sillabato sottovoce, con accento represso, il gran segreto. Ah! Quelle due

prosa letteraria

... - Ecco: me lo chiedi con tale accento di diffidenza ... - T'inganni. - Forse faremo peggio: temo che la tua presenza non serva ad irritarlo di piú

prosa letteraria

le sembrava di scorgere nella voce lenta e sommessa della vecchia monaca benedettina un accento di rancore e di rimpianto, misto con un altero senso

prosa letteraria

IL Santo

669460
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

, aveva sulle prime risposto solamente, col suo accento né francese né italiano: "C'est vous qui me dites ça? C'est vous qui me dites ça?" Infatti

prosa letteraria

bene il suo incarico. "Buongiorno, Padre" diss'ella con la sua bella voce cui l'accento straniero aggiungeva grazia. "Ci siamo visti iersera. Lei usciva

prosa letteraria

sgorgava dal labbro a ondate, precisa, però, e potente nel vigoroso accento romano: "Ecco! Non abbiamo timori umani! Noi vogliamo cose troppo grandi e

prosa letteraria

di stupore. La voce, dall'accento meridionale, era commossa. Benedetto si alzò e rispose: "Dal Portone di bronzo fino a un luogo che non so indicare

prosa letteraria

parole, queste o quelle idee del discorso, l'accento o lo sguardo dell'oratore, o lo spirito di santità diffuso nel suo volto, spirante anche dalla sua

prosa letteraria

partire per Santa Scolastica." Benedetto, parlando di andare a Subiaco o altrove, aveva detto "forse questo, forse altro" con un accento così pregno di

prosa letteraria

,Noemi lo ammise; oggi però le nuvole interne parevano più dense. Colpa della Intruse, forse. Jeanne fece "proprio!" con un viso e un accento che

prosa letteraria

!" esclamò Benedetto con tal vigore di accento che il sottosegretario rimase immobile a braccio steso come colto da un colpo di gelo. "Lei teme per lo Stato

prosa letteraria

suo accento fu così fermo, significò a don Clemente tanta gravità di prossime parole, che questi non credette di dover insistere sull'ora inoltrata

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 5 occorrenze

di Roberto e quelli degli scavi emettevano con accento convinto, con vero entusiasmo. Quelle grida ferivano dolorosamente gli orecchi di Franco, il

prosa letteraria

perfida non porterà a Roma la cara figlia mia! Queste parole furono pronunziate con un accento di così profonda sicurezza, che Franco trasalì di gioia

prosa letteraria

tanto belle! - esclamò Velleda con accento d'ammirazione. La sua natura d'artista era cosi possente, che dimenticando la sua qualità di donna, guardava

prosa letteraria

. Aveva l'accento toscano, gentile e carezzevole all'orecchio e nel parlare sfoggiava naturalmente tutto l'incanto di quella favella, così precisa

prosa letteraria

che tu mi hai preparata! In questa gratititudine, che il duca si compiaceva di esprimere al fratello, non v'era mai un accento che partisse dal cuore

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca