Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: due

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rerum novarum

401070
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il cozzo delle due tendenze era una necessità di cose ineluttabile, e venne: imprudenze e audacie, resistenze cieche e ragioni da ambe le parti (per

Politica

Pagina 293

Da un Papa all'altro

404620
Murri, Romolo 10 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

allora si disegnarono più chiaramente le due opposte tendenze che da quel giorno hanno tenuto il campo con alterna fortuna, la radicale battagliera e la

Politica

delle guarentigie ai rapporti fra i due poteri fosse per 1'Italia e per la Chiesa egualmente un reale vantaggio, cui, anche quando il Vaticano non vi

Politica

Pagina 34

quelli che compongono insieme l'una e l'altra società: è la lotta classica fra i due istituti, smettendo l'apparato drammatico di altri tempi, si

Politica

Pagina 42

, prima che un largo e profondo movimento di cultura e di democrazia apparisse tra i cattolici italiani, dagli estremi dei due opposti partiti, con mezzi

Politica

Pagina 46

Due generazioni, due metodi, due culture si sono trovate di fronte, e si combattono e si disputano il terreno sempre più vivamente. Il conflitto è

Politica

Pagina 47

, quale delle due di preferenza?

Politica

Pagina 47

Ora la domanda che noi poniamo a noi stessi e alla vita che si va svolgendo è pur sempre la stessa: lotta o accordo dei due poteri? Politica pacifica

Politica

Pagina 49

, promotori tenaci, la lotta per la cultura; la quale,più che pro o contro lo Stato, si svolge fra due opposte ed irreducibili concezioni dell'essere e della

Politica

Pagina 52

probabili; perciò esso verrebbe a trovarsi contro due troppo forti nemici, a destra e a sinistra, e sarebbe assai facilmente condotto dalle vicende

Politica

Pagina 52

dallo sparire delle antiche animosità e dalla cooperazione recente per la «difesa dell'ordine»; le due società, non riconciliatesi in un accordo formale

Politica

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca