Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poco

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

208854
De Amicis, Edmondo 20 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la studia, e quindi la sa poco, e male, quasi come una lingua straniera, la può amar veramente? E c'è bisogno di dimostrare che, non soltanto per amore

paraletteratura-ragazzi

non ne perdetti, in molti anni, che un'assai piccola parte, perchè ebbi ed ho ancora la consuetudine di riandare di quando in quando, un poco per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

rifugge la mia indole tranquilla. Dico di più: che per me non c'è altro libro che diletti altrettanto, per poco che l'immaginazione del lettore si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

parecchi mi scrissero, e altri mi dissero presso a poco quello che segue: - Abbiamo seguito il suo consiglio, o meglio, ci siamo provati a seguirlo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

, che è il piemontese paccioccon. E c'è poco sotto Pacioccone, più somigliante dell'altro al vocabolo dialettale, ma che in italiano ha significato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Sostiamo un poco, e voltiamoci indietro. Vedi, nel breve tratto percorso, quante parole abbiamo trovate, che ci hanno destato un ricordo storico

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

quanto lo richiedono il dovere, l' interesse e la dignità di qualunque cittadino colto, basta la volontà. Ci si provi un poco. Ella non immagina quanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

degl'insetti. - Nota i modi: - Starà poco a piovere. - Piove a paesi (in qua e in là). - PÍPPOLO, che è una piccola escrescenza delle piante in forma di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

petto che lo mandò con le gambe levate. - E questo è l'ultimo vocabolo della processione del P, che se finisce poco bellamente con due scarpe per aria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

oscura, a poco a poco, con un lavorio spontaneo, del quale tu non hai coscienza. E non ne sarà affatto perduta neppur quella parte che non verrà fuori al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

che ce n'avvediamo. La nostra innata pigrizia intellettuale c'induce a poco a poco a tenere in conto d'un nobile esercizio dell'ingegno il facile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

seguirà anche questo: che mentre non imparerai che male altre lingue, ti si corromperà e confonderà nella mente quel poco che sai della tua, perché

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

le sian rimaste nella mente, in maniera da diventar sue, e da venirle poi sulla bocca o alla penna nel parlare o nello scrivere, e vedrà che poco o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

sfoggiano una certa ricchezza di vocaboli e di frasi, quando parlano, parlano poco meno scorrettamente e poveramente degli altri, appunto perchè della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

certi nobili francesi del secondo Impero; ma era più che altro una grande pigrizia, venuta a poco a poco a tal segno, che gli dava molestia anche il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

frenarti. A correre senza inciampare imparerai a poco a poco; devi prima esercitarti a camminar bene. E bada sempre, nel parlare, al viso di chi t'ascolta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

peregrino. Scorrere per " rincorrere o inseguire - è un'altra bella perla. E uomo di sua obbligazione per " uomo che sa il fatto suo - è poco bello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

non s'usano mai da chi parla con naturalezza e con gusto, e che riescono sgradevoli quanto gli "errori, e rendono il suo parlar corretto poco meno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

scrittoio, agli arredi e utensili di tutta la casa, alle varie parti della casa stessa. Va' innanzi con ordine, a poco a poco, fissandoti d'imparare ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

raccolto da altri e quello scelto e raccolto da noi, per ciò che riguarda la memoria, corre presso a poco la stessa differenza che tra il ricordare dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca