Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'idioma gentile

209475
De Amicis, Edmondo 13 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficilissime a dirsi, quale maravigliosa proprietà di vocaboli, e quanta ricchezza di lingua! Chi impara questo canto a memoria si mette in capo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

che ballano le idee nel mio capo. Lo vuol vedere? È una miraviglia di scapigliatura intellettuale. Mentre lei lo sfoglierà, io le darò le spiegazioni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

che faceva a noi la signora, come per dirci: - Ma quest'artista non ha il cervello a segno - credendo ch'ella accennasse d'aver male al capo, le disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

: - Se si PUNTA, non ottieni nulla. - Ed ecco alla parola PUNTO un mazzo di modi da ricordarsi: - Far punto e da capo, stare a punto e virgola, ci sono i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

notare, a raccogliere, poichè tutto il materiale di lingua che ti metti in capo vi si ordina e vi si collega in mille modi, come in una officina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

? Ah, ella scuote il capo, con un sorrisetto: ho capito. È bella, ed ha vanità femminea, non ambizione letteraria, e pensa che un viso come il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

finito, v'aggiungono ancora qualche commento e gli dànno qualche ritocco; dopo di che, affaticati dal lavoro fatto, non hanno più capo ad ascoltare la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

sillabe, in modo informe, e masticava il resto, con voci inarticolate, e con un atto del capo e un cenno trascurato della mano invitava l'uditore a fare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

. - Ma, insomma, non m' è sfuggito un errore! p. - No; ma il suo discorso è stato una stonatura da capo a fondo, un tessuto di parole e di frasi che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

pettinatura, tutta cernecchi e riccioli artefatti, che le tremolavano intorno al capo come bùbboli, e il suo abbigliamento tutto gale e fronzoli di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

, gente per bene, mi frulla per il capo, andare in visibilio, prendere in tasca, faticare parecchio, e via discorrendo. Ora io sento questi modi ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

io m'immagino che tu abbia delle sorelle, una almeno. E poichè me l' immagino, e vedo che la signorina scrolla il capo, mi rivolgo a lei pure. Sì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

chiamare l'inversione o la traslazione della vergogna: persone sconosciute che, udendolo, chinavano il capo e restavan lì impacciate, e qualche volta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca