Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedi

Numero di risultati: 818 in 17 pagine

  • Pagina 1 di 17

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321539
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

10. Courtbouillon. — Vedi pesci e marinate.

Pagina 006

Polpettine tonnate, (vedi Cap. 14 Sez. I).

Pagina 045

Granchi (granceole) (vedi Cap. 17). Ostriche (vedi Cap. .17).

Pagina 046

Aringhe (vedi diverse maniere di preparare le aringhe).

Pagina 046

b) Colle interiora della beccaccia (vedi crostini di beccaccia).

Pagina 064

Bozzoletti di pasta grattuggiata (vedi sopra).

Pagina 067

31. Pisellini fritti (vedi più oltre).

Pagina 068

84. Gnocchetti fritti di frittata. — (Vedi minestra di frittata col ripieno).

Pagina 080

Carni semplici fritte. — Vedi Capitolo 13. Pesce fritto. — Vedi Capitolo 17.

Pagina 147

Verdure semplici fritte. — Vedi Capitolo 18.

Pagina 147

41. Fritto di trippa alla romana, nelle cialde. — Preparate della trippa di vitello alla romana (vedi Cap. 13), tagliatela un po' colla lunetta

Pagina 155

6. Ravioli di pasta mezza sfoglia (Rissoles). — Fate della pasta mezza sfoglia (vedi Cap. 11) riempiendo i ravioli come dicemmo sopra ma a preferenza

Pagina 164

IV. Crema pasticcera (vedi Cap. 24).

Pagina 179

Frittelle di frutta. — Vedi più avanti.

Pagina 182

Oppure : Prendete la pasta delle mele col ripieno (vedi N.° 75).

Pagina 186

Pastina da friggere N.° VIII (vedi pag. 146).

Pagina 187

salsa di pomidoro (vedi pag. 29) con erbe svariate, unitevi delle uova affogate (vedi N.° 17) e servite con crostoni di pane.

Pagina 192

Uova à la Villeroi. — Vedi fritti senza zucchero.

Pagina 192

invece della besciamella preparerete una purée di carciofi (vedi Cap. 18).

Pagina 192

Le uova di Pasqua dolci. — Vedi Capitolo 24.

Pagina 197

Piatti freddi di uova. (vedi Cap. 14).

Pagina 198

Ripieno di spinaci. Purée di spinaci. Vedi Capitolo 8.

Pagina 200

Sformato di carote. Vedi Budino di carote.

Pagina 217

Sformato di funghi. Vedi N.° 18.

Pagina 219

Oppure: Cuocete la lepre in.umido (vedi Cap. 16) e mettetene la carne a filetti entro una crosta da pasticcio di pasta sfoglia (vedi Sez. I N.° 6 o 7

Pagina 239

Maniera di allestirle (vedi Cap. 40).

Pagina 312

Testa di maiale salata (vedi coppa alla romagnola).

Pagina 315

Modo di conservare gli uccelli. — Vedi Cap. 39.

Pagina 370

Vedi Cap. 39 e 40.

Pagina 371

Oca in gelatina. — Vedi Piatti freddi.

Pagina 371

Minestra d'anguilla. Anguilla nella gelatina vedi capitoli relativi.

Pagina 398

Burro di gamberi (vedi pag. 7), zuppa di gamberi (vedi pag. 109), frittata di gamberi (vedi pag. 200 oppure Aringhe nella frittata impiegando invece

Pagina 407

Nella mayonnaise. Vedi capitolo dell'insalata.

Pagina 419

Insalata di cicoria. Vedi Cap. 20.

Pagina 432

Vedi anche minestra, salsa di cipolle ecc.

Pagina 434

Vedi anche minestra, sformato di fagioli ecc.

Pagina 436

Vedi anche minestra di lenti.

Pagina 439

33. Le olive. — Vedi verdure conservate.

Pagina 440

Peperoni sotto l'aceto. Vedi Cap. 38.

Pagina 447

Crocchette di uovoli. Come quelle di funghi (vedi pag. 148).

Pagina 464

— (Vedi Cap. 5).

Pagina 544

Torte di lievito. — Vedi Cap. 27.

Pagina 645

Zucchero fino e sempre bene chiarificato (vedi pag. 579).

Pagina 711

Colla marmellata. Sciogliete in ogni quartuccio d'acqua bollente un cucchiaio di marmellata di mele appiole (vedi Cap. 36) e mezzo cucchiaio di

Pagina 734

N.° 1. Col metodo Appert (vedi ricetta N.° 1). Mondate.

Pagina 762

Confetti di cotognato (vedi dolcetti da credenza).

Pagina 771

Funghi. Vedi ricetta N.° 6.

Pagina 801

Noci. Vedi la ricetta N.°4.

Pagina 801

Pomidori nell'aceto (vedi mixed pickles). Pomidori nello zucchero (vedi composte di frutta). Marmellata dolce di pomodoro (vedi marmellate).

Pagina 808

I polli, la selvaggina crudi ecc. — Vedi pag. 347

Pagina 816