Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ve

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319257
Lazzari Turco, Giulia 35 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scelta e qualche foglia d'alloro. Dopo 2-3 ore di lenta bollitura, leverete il sugo per digrassarlo e ve ne servirete per pasticci ed anche? per

Pagina 036

ve n'è che impiegano ancora di più. Dipende dal composto.

Pagina 072

, cercherete di procurarvele bell'e pulite dal macellaio e in quella quantità ch'esige il numero dei commensali. Per 6 persone ve ne occorrerà da chilog. 1 a 1

Pagina 088

Trattandosi della trippa di vitello, la metterete nell'acqua fresca e ve la lascierete alcune ore, mutando due, tre volte l'acqua. Poi la laverete

Pagina 088

fritti dolci, lasciando da parte lo zucchero. Ve ne servirete per contorno dei ragoût di funghi in umido, ecc. ecc.

Pagina 155

dolci lasciando da parte lo zucchero. Ve ne servirete per guernizioni a contorni di umidi.

Pagina 156

15. „ Grostoli " alla trentina. — Intridete 2 tuorli e 1/8 di litro di latte tiepido con della farina. Ve ne occorreranno circa 250 gr. : ciò dipende

Pagina 166

vaniglia: ve ne occorrerà circa 3/4 di litro. Aggiungete al riso 80 gr. di burro e 2 cucchiai non colmi di zucchero, e quand'è bene passato e un po

Pagina 173

croste se ve ne fossero, aggiungete 100 gr. di mandorle dolci e 10 di mandorle amare, tutte mondate e pestate nel mortajo con poc'acqua, 90 gr. di

Pagina 182

: per kg. 1.200 di telline ve ne occorreranno 400 gr.). Tirato il risotto a cottura, mettetelo in una crosta di pasta frolla (vedi Sez. I. N.° 2 0 5).

Pagina 246

solite. Spolverizzatele di sale, pepe e prezzemolo trito. Dopo un'ora fate soffriggere del burro (ve ne occorrerà un pezzo grande) in una spaziosa

Pagina 264

Il fegato si può allestire in tegghia tirandolo a cottura nel brodo, ma ve ne servirete a preferenza per brodi e consommés.

Pagina 270

Cuore marinato. Mettete i cuori (per 6 persone ve ne occorreranno 3-4) in una marinata come quella del N.° 3 c, pag. 19. Dopo 24 ore levateli

Pagina 281

osservando che resti per ognuna una parte eguale di carne e anche di ripieno se ve l'aveste messo.

Pagina 318

dita nel vano, estrarrete prima di tutto il grasso, se ve n'è (quando si tratta d'un'oca questa operazione è molto importante) e lo metterete subito

Pagina 348

, estraendole finchè non ve ne rimane neppur una.

Pagina 382

(per non scottarvi vi servirete della paletta forata) s'involgono nella farina badando che ve ne resti intorno un solo velo. Questo è il sistema più

Pagina 384

di denti, una sola pinna dorsale e, invece di squamme, cinque file di lamine indurite. Le uova degli storioni (ve ne sono varie specie) forniscono il

Pagina 388

afferrandoli per la coda ve li immergete colla testa in giù. All'acqua in cui li farete sobbollire dai 15 ai 55 m. secondo la grandezza (quelli di

Pagina 407

5. L'atreplice (Atriplex hortensis). — L'atreplice è una delle piante che servono a sostituire in qualche modo gli spinaci. Ve ne sono parecchie

Pagina 416

Per cuocerle nella cenere calda ve le immergerete dopo averle involte in due pezzi di carta bagnata.

Pagina 441

saporiti. Ve n! ha di varie specie ma le più squisite sono la M. rotunda il cui cappello è giallo ocrato, e che non è molto conosciuta e diffusa ; subito

Pagina 471

Per dare alla crema il sapore di cioccolata ve ne aggiungerete due piccole tavolette sciolte nell'acqua mescolandole colle uova.

Pagina 535

3. „ Flummery " di riso. — Cuocete 120 gr. di riso nel latte molto adagio, perchè si gonfi bene e non si sciolga (ve ne occorrerà circa litri 1

Pagina 562

dosi ve ne daranno 4 circa), lasciateli fermentare sulla lamiera unta e infarinata finchè sono bene raddoppiati di volume e poi cuoceteli a forno

Pagina 603

Riducetela in forma di rotoli lunghi circa 40 cent, (questa dose ve ne darà 4), involgeteli come un cordone in modo che le punte si tocchino, fateli

Pagina 604

parte del composto; se il burro è scarso, o se non ve n'entra punto, conviene untarli bene con una carta prima di mettervi la farina. Nelle cucine moderne

Pagina 659

Oppure: Procuratevi 12 gr. di carbonato d'ammoniaca molto forte in polvere (se non fosse forte ve ne occorrerebbero 20 gr.). Passate tre volte

Pagina 668

abbondanza (per questa quantità ve ne occorrerà 120 gr.), disponeteli sulla lamiera e cuoceteli al forno con moderato calore finché hanno preso il

Pagina 694

ve li lasciano finchè sono confettati.

Pagina 747

un po' di acido salicilico in polvere o, se ve lo potete procurare,gr. 4, per ogni litro, di soluzione alcoolica al 10 % di acido salicilico

Pagina 806

, condensateli al fuoco, e distendete la pasta che ve ne risulta sopra piatti grandi tenendola all'altezza d'un solo scudo, fatela quindi asciugare al sole, o

Pagina 807

Oppure : Allestite i tartufi secondo la regola con burro e cacio, poi chiudeteli nei vasi da conserve Appert (ve ne sono di buonissimi anche di vetro

Pagina 813

Quando tutto il burro è esaurito (se ve ne fosse qualche pezzo meno appetitoso o pulito, lavatelo e servitevene per l’ uso più prossimo) e che i

Pagina 818

aggiungere alla testa dei pezzi di muscolo della spalla o d'altre parti del maiale. Separate la carne dall'osso, badando che non ve ne resti nemmeno un

Pagina 824

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 7 occorrenze

ammazzarla. - Non sono un ladro! Per quella moneta ve ne do dieci! Sentite. E raccontò la sua storia. I due vecchi ebbero pietà di lei. Infatti avevano

inutile ve lo dica; non me la potreste dare neppur voi. - Voglio saperlo. - Se ve lo dico, Maestà, vi verrà la voglia come a me. - Dimmelo. Chi la vuol

fiutare attorno: - Uh! Uh! Che odore di carne cristiana! Uh! Uh! - É la Fantasia che ve lo fa sentire. Siete stanco; desinate e andate subito a letto

arrivare a penetrarlo. - Che legno è questo, Mastro Acconcia-e-guasta! - Legno-ricotta. - Allora perché non ve lo mangiate? - La ricotta non mi piace. - Non

di un sotterraneo, dove non penetrava un fil di luce, ve la spinse dentro e messe tanto di catenaccio. - Ah, Maestà, che tradimento! Il Re tornò su

bocca gliel'ha fatta lui; se la Trottolina non parla, è colpa di chi non ha saputo farle bene la bocca. - Ah! Ve la mandate dall'uno all'altro? ... O

porta. - Prendetelo voi, bella figliuola. - Non ho braccia, signora mia. - Ve l'appunto sul busto; è un buon ago. Il vecchio disse: - Biscotto a chi non

Oro Incenso e Mirra

678742
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

perché debbono venire sciolti. Io vi seguo da sei mesi, ve l'ho detto quantunque lo sapeste già; ve ne accorgeste subito, la prima volta, all'angolo del

I FIGLI DELL'ARIA

682326
Salgari, Emilio 7 occorrenze

e che la nostra Terra rimane sempre eguale per estensione. - Oh! Ve ne sono ancora degli spazi inoccupati. - Meno di quello che credete, signor Rokoff

ci rivedremo mai più, signore? - chiese Rokoff con profonda amarezza. - Si ... un giorno ... ve lo prometto ... partite! ... Poi, senza attendere altro

colpito. - Chi aveva messo quella carta? - chiese Fedoro. - Lo ignoro, ma certo qualcuno dei miei servi. - Ve ne sono alcuni affiliati alla "Campana

l'insussistenza d'una tale mostruosa accusa. - Ve lo auguro; disgraziatamente vi sono ormai troppe prove contro di voi e abbiamo anche trovata l'arma che ha

mio paese. - Ve lo avevo detto - disse il comandante ridendo. - E questo liquore? L'avete assaggiato? - Delizioso! L'avete fatto voi? - Sì, e la

martirizzano i disgraziati prigionieri anche ora. Gli uomini erano così fatti allora: bricconi ve n'erano in quei tempi remoti e ve ne sono ancora

, ve lo assicuro e forse riusciremo ad abbattere anche dei black-bok. - Che animali sono? - Dei caproni neri, che hanno delle costolette eccellenti

Cerca

Modifica ricerca