Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorridendo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Oro Incenso e Mirra

678758
Oriani, Alfredo 6 occorrenze

biblioteca è un cimitero - ripetè l'illustre critico abbassando la voce. La bella duchessa lo scrutò con occhio benevolo e soggiunse sorridendo: - Mi

credette ad una schizzinosa aristocrazia di gran dama, e se ne offese. Rimasero entrambi impacciati, poi ella se ne andò nullameno sorridendo. Ma sulle dieci

d'intendere un fruscio di seta. Qualcuno era entrato. Era una bella fanciulla dal viso pallido, vestita con rara eleganza, che si dirigeva sorridendo verso

un corteo di funerale per un cimitero. Gli sembrò di averlo ancora in braccio, mentre la mamma col seno slacciato li guardava tutti e due sorridendo

Lelio. - Perché no? - Infatti gli basterà per questo rimanerle fedele. Il motto era così mordace che la principessa Irma gli si volse sorridendo. La

letto. - Vuoi venire con noi invece? - Dove? - Abbiamo la Sghemba di Porciano nel capanno della Costa. - Ohé! - esclamò Santone sorridendo - siamo noi

I FIGLI DELL'ARIA

682307
Salgari, Emilio 5 occorrenze

ammirazione. Il capitano, appoggiato alla balaustrata che correva intorno al fuso metallico per impedire delle cadute pericolose, li guardava sorridendo

, e calzava alti stivali di pelle nera. Anche quell'uomo lo guardava, ma sorridendo. - Dove sono io? - chiese Rokoff. - A bordo del mio "Sparviero

necessario. - È vero - disse il capitano, sorridendo. - Mi dimenticavo che voi siete cosacco. Signori, è tardi e le nostre cabine hanno dei buoni letti

, come per assicurarsi che fosse abbastanza profonda. Si volse quindi verso il corteo, li salutò sorridendo, poi estrasse dalla ho-pao (borsa usata da

guardò sorridendo e gli fece un grazioso inchino. Il cosacco, che non voleva scatenare una tempesta, specialmente con quei quattro figuri, rispose con un

Cerca

Modifica ricerca