Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentiva

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658575
Capuana, Luigi 10 occorrenze

povera donna, si sentiva: Trih! Trih! Trih! E ora non c'era verso di ammazzare il Grillo; bisognava prima ammazzare lei. Nove mesi dopo, la donna partorì

loro. L'odore si sentiva per tutta la via. D'allora in poi, a ogni mezzogiorno, la ragazza metteva la padellina sul focolare spento e domandava al

dell'abbondanza non sarebbe stato cattivo. Sposare però una figliuola di mugnaio, tutta infarinata, Sua Maestà non se la sentiva. Giorno e notte intanto

venite prima di giorno. L'Orco, brontolando, tirò la porta dietro a sé. - Uhii! Uhii! Si sentiva da lontano un miglio. La figlia dell'Orco chiamò

buttò in un angolo della camera e non la cercò più. La notte, sentiva un lamento: - Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata! Saltava da letto

signora invisibile che vi accompagna? - Maestà, non lo so; son venuta sola a palazzo ... Ahi! Ahi! La ragazza sentiva acuti dolori nel punto dove avrebbero

mese all'altro si sentiva sempre più leggiera. Arrivata a diciotto anni, all'apparenza era una ragazza bella, bianca di carnagione, con un mucchio di

ascoltarlo era proprio uno sfinimento; ognuno si sentiva mancare il fiato. Col praticare con lui e col doversi sforzare a parlar piano, in breve tempo, tutto

sempre con quel vestitino da bambola, e parlava con una vocina così esile esile, che si sentiva appena. Per questo la chiamavano Bambolina. Quanto a

sorella la sgridava: - Zoppina! Zoppinaccia ... Zoppaccia del diavolo! - ella, senza sapere perché, andava a guardare il Fiorellino, e si sentiva

Oro Incenso e Mirra

678748
Oriani, Alfredo 11 occorrenze

l'ultima domenica col franco della grande messa cantata in duomo dal vescovo, ma quella sera non aveva un soldo in tasca: anzi si sentiva lui stesso

incontrasse, indovinando quel suo stato infermiccio di spirito lo salutava con un sorriso di compassione. Gaspare si sentiva rimescolare, e, quando il

cervello come un chiodo, del quale sentiva la pressione rovente in mezzo alla fronte. Quindi era ancora lì, nella preparazione sonnambula di quel disegno

d'intendersi dopo quel matrimonio. Lelio sentiva che fra la principessa e il principino una vera rottura poteva anche non accadere mai in quella costante

sentiva un freddo d'inverno, d'inverno vi si sarà gelato addirittura. Una volta, sola con un domenicano, calvo e terribile, udendo il pavimento

vapore ansava, ma sotto il suo rullìo si sentiva sempre il silenzio del mare. Improvvisamente una figura nera gli si fermò dinanzi, parve attendere un

Santone rimasto nel mezzo fra lo scoppio di una risata generale si sentiva improvvisamente preso alle spalle. Era Cocca, la ballerina di Viù, che per

dopo averli tutti perduti in qualche bettola. Però non sentiva rimorsi. E oltre il giuoco aveva ancora un vizio ed una passione: era goloso

necessariamente un altro aspetto alla natura e un altro significato alla vita; poi l'impero rovinante, il profondo avvilimento di una civiltà, che si sentiva

qualche allusione, cui l'altra rispose con un sorriso discreto senza un accenno alla ripresa della loro relazione. Egli s'irritava: sentiva mancarsi

sentiva di poter diventare qualche cosa, gli pareva una ingiustizia più dolorosa di quante altre avvelenavano o schiacciavano la vita degli altri poveri

I FIGLI DELL'ARIA

682306
Salgari, Emilio 11 occorrenze

cessati. Sentiva solamente delle leggere scosse e una forte corrente d'aria che gli procurava un dolce benessere. Per un momento credette davvero di essere

"Sparviero", travolgendolo in una vertiginosa corsa circolare. - Capitano - disse Rokoff, che forse per la prima volta si sentiva profondamente impressionato

più formidabili ridotti di Plewna, pure si sentiva a poco a poco invadere da una strana sensazione, che rassomigliava alla paura. Gli pareva di udire

prima di giungervi? - chiese Rokoff, che non si sentiva affatto tranquillo. - Il vento che soffia dietro di noi ci porta e agisce a meraviglia sui

raccontare il mandiki? - si chiese il cosacco, il quale, senza conoscere il motivo, non si sentiva punto tranquillo. - Deve essere molto interessante

i pensieri che turbavano il cervello della Perla dei sapienti, cominciava adiventare inquieto. Sentiva per istinto che quella testa pelata doveva

sapere il perché, il buon cosacco non si sentiva tranquillo e pensava ostinatamente agli orsi e alle pantere accennate dal capitano. Stava però per

monastero? - chiese Rokoff, che si sentiva scombussolato da quel ricevimento che sorpassava tutte le sue previsioni. - È la Perla dei sapienti, il

, abituati a quell'atmosfera, potevano resistere senza provare alcun disturbo. Perfino il capitano si sentiva ronzare gli orecchi e girare il capo come se

si sentì afferrare strettamente da due zampacce e scuotere a destra e a manca, mentre si sentiva soffiare in viso un alito caldo e fetente. Credeva di

si vedeva fumo né si sentiva alcun odore. Ai suoi fianchi, mosse da quella macchina misteriosa, agivano due immense ali, simili a quelle dei

Cerca

Modifica ricerca