Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risposto

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555060
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si è risposto che la libertà di percorrere i corsi universitari fu concessa solo per aprire l'adito alle donne, alla coltura superiore; ed è vero.

Pagina 11215

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 7 occorrenze

risposto: per noi, per tutti coloro, che ignorano il greco; vedete bene che dedica la prefazione alla principessa di Teano, la più bella signora d'Italia

risponderà: perchè nella nostra educazione coltiviamo lo spirito trascurando il corpo, e così crederà di avere risposto. Ma questo è un effetto non una

prorompe la vergine. Ella non ha mai amato e non ama: la hanno detto che ha un cuore selvaggio, ma non ha risposto perché non avevano colpito nel segno

strozzato dall'emozione non aveva saputo che dire, ma il bambino al soffio leggero di quel bacio aveva risposto con un vagito. Tutti avevano le

contro tutto il numero delle altre: pretendi la felicità, e fuggi dinanzi al problema del dolore! Perchè l'uomo soffre? Fino a quando non avrai risposto

dicendogli di farsi presentare aveva risposto così repentinamente al suo urlo inconsapevole. - Irma! Girellò ancora pel vasto appartamento seguendola da

col binoccolo, gli sorrideva, una volta aveva persino risposto al piccolo saluto, col quale egli provocantemente aveva osato affettare verso di lei

I FIGLI DELL'ARIA

682310
Salgari, Emilio 7 occorrenze

capitano aveva mandato un grido di furore. - Canaglie! Ci rovinano! Rokoff e Fedoro avevano risposto con due colpi di fucile, abbattendo uno degli

. - Non li avete veduti rimontare a galla? - aveva subito domandato ai suoi compagni. - Io ne ho veduto uno - aveva risposto il macchinista. - Chi

risposto il russo. - Tutti questi particolari riguardanti i Dalai-Lama del Tibet e i Kutuska della Mongolia, che sono pure dei Buddha viventi, io li ho

; avrei pagato ben volentieri il nolo. Fedoro non aveva risposto. Guardava con viva inquietudine i facchini, chiedendosi dove lo avrebbero portato

capitano. - E come! - aveva risposto questi, quasi scandalizzato. - Sdegnate un boccone da re? - Mangiano gli asini i re di questo paese? - L'onagro, si

squallore di questo deserto, mi sento scombussolato - aveva detto Rokoff. - Che sia la rarefazione dell'aria? - Può essere - aveva risposto il

troppo inglese - aveva risposto il comandante. - E poi desidero vedere la capitale di questo Stato e scendere più tardi lungo il Brahmaputra. - Ritroveremo

Cerca

Modifica ricerca