Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pesce

Numero di risultati: 229 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321409
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

4. Courtbouillon per il pesce. Il courtbouillon è il liquido in cui si fa lessare il pesce, mettendovelo a freddo. Esso varia un poco secondo la

Pagina 019

17. Crostini di pesce colla mayonnaise. — Spalmate le fette di

Pagina 050

con filetti di pesce fresco o marinato a scelta, con pezzetti d'uova sode e gelatina di pesce (vedi Cap. 5) tagliata a quadratelli o in altre forme.

Pagina 050

17. Crostini di pesce. — Spalmate dei crostini con ripieno di pesce (vedi Cap. 7 Sez. I), friggeteli nel burro.

Pagina 055

o di brodo d'erbe. Aggiungetevi del pesce cotto ai ferri, o fritto, o in intingolo, sale, pepe, e un pochino di cannella. Pestate tutto nel mortajo

Pagina 079

75. Gnocchetti di pesce per giorni di magro. — Fate una pappina

Pagina 079

Sformatini di pesce. Prendete 400 gr. di pesce d'acqua dolce, tinca, luccio, carpione ecc. ecc., pestate la polpa cruda nel mortajo, diluitela con un

Pagina 083

2. Brodo di pesce. — Come le seguenti 3 ricette passando tutto il pesce allo staccio.

Pagina 106

3. Brodetto alla veneziana. — Prendete 1 chilogr. di pesce fino, scarpigne, anguille, cefali ecc. tutta roba di mare. Tagliate le teste e le code del

Pagina 106

5. Zuppa di pesce d'acqua dolce. — Mettete in una cazzarola 70 gr. di burro con delle fette di cipolla, di carota, di sedano, aggiungetevi prezzemolo

Pagina 107

Oppure : Soffriggete a parte nel burro i pezzi più belli del pesce, aggiungendovi poi il sugo di mezzo limone, 1/2 bicchiere di vino bianco, acqua

Pagina 107

Gelatine di brodo di carne, di pesce, ecc. ecc.

Pagina 112

e) Con la colla di pesce. Ingredienti : uno zampino di majale, carne di manzo (coscia) chilog. 1, carne di vitello (petto) gr. 500, una radice di

Pagina 113

f) Con la colla di pesce. Ingredienti : manzo magro gr. 600, prosciutto magro crudo gr. 200, colla di pesce gr. 100, brodo buono litri 1 /2, 2 albumi.

Pagina 114

2. Gelatina di pesce. — Ingredienti : un pezzo di sedano a fette, 2 carote, 2 cipolle non sbucciate. 3 foglie d'alloro, un mazzetto guernito, 2

Pagina 114

g) Con la colla di pesce e estratto Maggi. Bollite 10 m. l/2 litro d'acqua con un cucchiaio d'estratto Maggi, una cipolla, 4 grani di pepe, 20 gr. di

Pagina 114

39. Maccheroni coll'intingolo di pesce. — Preparate un intingolo di tinca o d’ anguilla (vedi pesce in umido), passatelo allo staccio e procedete

Pagina 123

Ripieno di pesce. Prendete del pesce di polpa bianca, bollitelo pochi minuti nell'acqua salata, passatelo allo staccio e unitevi una quantità eguale

Pagina 141

Carni semplici fritte. — Vedi Capitolo 13. Pesce fritto. — Vedi Capitolo 17.

Pagina 147

8. Crocchette di pesce. — Sciogliete un pezzo di burro d'acciughe come una grossa noce, con 50 gr. di burro semplice, aggiungetevi 40 gr. di farina

Pagina 149

Carne al sole e pesce all'ombra : della carne la groppa che sta al sole, del pesce la pancia che sta al fresco.

Pagina 250

Modo di scalcare l'uccellame, la selvaggina, il pesce vedi ai Capitoli relativi.

Pagina 319

Piatti freddi di pesce, d'uova, di verdure ecc. ecc.

Pagina 339

8. Gelatina di „ mayonnaise " con filetti di pesce. — Cuocete 6

Pagina 341

Condizione essenziale per bene godere il sapore del pesce è una perfetta cottura: un pesce mezzo crudo può disgustare per lungo tempo il più goloso

Pagina 381

IL PESCE

Pagina 381

Ai pesci di mare appartengono il baccalà, il merluzzo, il tonno, lo sgombro, il rombo, lo storione, il lupo di mare, il dentice, il cefalo, il pesce

Pagina 382

Se il pesce va cotto intero gli farete un'incisione sotto il ventre per estrarre le interiora e il filetto lungo la spina dorsale, badando di non

Pagina 382

2. Regola per cuocere il pesce lesso. — Per lessare il pesce potete servirvi d'una grande padella alla quale è però sempre da preferirsi l’ apposita

Pagina 383

[immagine e didascalia: Pesciajola] In genere il courtbouillon si fa bollire un'ora, poi, prima di porvi il pesce si lascia raffreddare. Certi cuochi

Pagina 383

Quest'ingredienti vanno scelti e regolati a piacimento, secondo il gusto, secondo la qualità più o meno saporita del pesce. Se il pesce fosse

Pagina 383

Il pesce si può cuocere a lesso in tre maniere diverse:

Pagina 383

6. Pesce col ripieno alla gratella. — Dividete il pesce per il lungo, spellatelo, sopprimetene la spina dorsale, spalmatelo con un ripieno di pesce

Pagina 385

4. Regola per cuocere il pesce alla gratella. — il pesce da cuocere ai ferri generalmente si fa marinare 30-40 minuti con olio, sale e pepe, sia esso

Pagina 385

7. Regola per cuocere il pesce arrosto.

Pagina 385

Il pesce alla gratella si sala appena cotto. Il pangrattato non è necessario.

Pagina 385

10. Regola per cuocere il pesce al „ gratin ". — Preparate il pesce

Pagina 386

8. Regola per cuocere il pesce in umido. — il pesce cotto in umido

Pagina 386

9. Regola per cuocere il pesce in tegghia. — Riscaldate dell'olio

Pagina 386

Il pesce di mare.

Pagina 387

7. Il Pesce San Pietro (Zeus faber). — Questo pesce è d'aspetto così ripulsivo allo sguardo, per la bruttezza della sua testa, che in Francia fu

Pagina 389

6. Il pesce Spada (Híphias gladius). — Questo pesce trae il nome dalla forma aguzza del suo muso somigliante ad una lama di spada. Esso vive

Pagina 389

Costolette di pesce San Pietro. Come quelle di vitello. Nei grandi mercati si vendono bell'e pronte, perchè la costoletta è la forma più solita con

Pagina 390

Pesce San Pietro lesso. Secondo la regola, con una salsa di scalogni.

Pagina 390

„ Fricandeau" di pesce San Pietro. Come quello di vitello (vedi Cap. 13).

Pagina 390

Pesce San Pietro alla gratella. Secondo la regola, con una salsa piccante.

Pagina 390

Pesce persico lesso al ,, courtbouillon ". Secondo la regola. Pesce persico fritto. Secondo la regola. Pesce persico in tegghia. Secondo la regola

Pagina 394

II pesce d'acqua dolce.

Pagina 394

Il pesce disseccato, salato e marinato.

Pagina 399

Panna in gelo senza colla di pesce. — Vedi stracchino gelato.

Pagina 542

Cerca

Modifica ricerca