Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensato

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555063
Biancheri 2 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le donne frequentano gli studi di matematica, ma poichè la laurea che corona quegli studi è laurea professionale, nessuno ha mai pensato di vietare

Pagina 11215

medicina, nessuno ha mai pensato d'interdir loro l'esercizio della medicina.

Pagina 11215

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659437
Capuana, Luigi 4 occorrenze

sedette ad aspettare. Verso mezzogiorno, ecco a fior d'acqua la donna-pesce, tutta grondante: - Pescatore, ci hai pensato bene? - Ci ho pensato bene. Ho qui

sempre di gattoni per iscusa. Il Re non si capacitava di questa malattia così comune a tutti i suoi nuovi Ministri. E, alla fine, aveva pensato di

di Francia arrivava col séguito. Si trovava a caccia in quei dintorni, e visto il palazzo in cima alla collina, aveva pensato di chiedere ospitalità

raccogliere, e rimase incantato del gratissimo odore che il Fiore mandava; un odore di paradiso. Subito gli venne in mente la Zoppina, a cui aveva molto pensato

Oro Incenso e Mirra

678759
Oriani, Alfredo 4 occorrenze

? Come si chiamava? Dopo aver pensato lungamente concluse che si sarebbero riconosciuti infallibilmente in qualche luogo, poiché ella doveva averlo

la prima notte di matrimonio gli morse allora il cuore. Chissà quante volte ella sopportando le sue carezze aveva pensato con un sospiro al bel

testa nel dossale: egli non ci aveva ancora pensato; perché? Come aveva potuto non pensarci? Era possibile che ciò non accadesse in un mortorio come

improvvisamente diventò timido e non l'osò. Che avrebbe pensato costui? Daccapo si distrasse: quindi un altro più meschino pensiero lo fece sorridere quasi con

I FIGLI DELL'ARIA

682310
Salgari, Emilio 7 occorrenze

? - - A fare che cosa? - Ho pensato che quest'uomo potesse essere ... indovina chi, Fedoro. - Non saprei. - Un agente segreto della polizia russa

. È stata una vera fortuna che quei buddisti abbiano pensato a farvi divorare dalle aquile. Potevano cacciarvi in una stanza oscura piena di scorpioni

. Sono meno superstiziosi e più coraggiosi. - E poi ci hanno veduti - aggiunse Fedoro. - Avranno pensato che un drago non si lascia montare dagli uomini

. - Fatelo saltare con una bomba d'aria liquida. - To'! Non avevo pensato che disponiamo di mezzi così potenti. Datemene una e m'incarico io di mandare in

delle calze. Questi bravi monaci hanno pensato a tutto. Vedo anche delle scarpe somiglianti a quelle dei cinesi. - Allora lascia i tuoi stivali, che

annegati o fulminati. - Verrà a cercare i nostri cadaveri. - E se fosse morto anche lui? Hai pensato a questo? - Non ne sono convinto. - Ammettiamolo per

lasciarlo un po' più esposto al sole. Non avevo pensato che voi non siete abituati a cibi così freddi. Macchinista, una buona bottiglia di gin e di whisky

Cerca

Modifica ricerca