Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ovo

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320352
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

midolla, 6 cucchiai di pangrattato, 2 uova intere e se occorresse un po' di panna. Involgete la pasta in forma di gnocchi rotondi nell'ovo sbattuto e

Pagina 080

, formate tanti bachini lunghi un dito. Intingeteli nell'ovo e nel pangrattato e friggeteli d'un bel colore dorato.

Pagina 151

rossi, 1 ovo intero, un po' di sale. Stendete il composto sopra un tagliere, tenendolo all'altezza di 4 cent. Ritagliatelo con un cerchiello di latta

Pagina 152

Se volete fare i Pavesen più semplici friggeteli involti nell'ovo e nel pangrattato.

Pagina 154

, formate le bombe, intingetele nel pangrattato, nell'ovo sbattuto, e nel pangrattato daccapo, oppure in una cialda umida, poi nell'ovo e nel pane

Pagina 173

albumi a neve e mettete nelle bombe un ripieno di marmellata (vedi sopra Bombe di semolino col ripieno), intingetele nel pane, nell'ovo e di nuovo nel

Pagina 173

zucchero, poi 50 gr. di sultanina e 50 gr. di cedro a dadolini. Formate delle palle colle mani, involgetele nell'ovo frullato e nel pane e friggetele.

Pagina 173

poi friggerete dopo averli involti nell'ovo e nel pangrattato. Se le frittate sono piccole si riempiono e si friggono intere, involte nell'ovo e nel

Pagina 182

burro, tenetele pronte nel piatto da portata collocato in luogo caldo, guernitele ciascuna con un ovo cotto al burro, versandovi sopra quel po' d'intinto

Pagina 189

come un pasticcino di pasta sfoglia avendo cura, prima di toglierlidallo stampino, di praticarvi una cavità capace di contenere un ovo. Estraete allora

Pagina 190

forato (con minuti forellini), scocciatevi un ovo, e scuotendolo con destrezza entro il liquido badate che la chiara venga in parte a galla coprendo il

Pagina 191

capitolo tenendoli più grandi, e invece del ripieno di carne, mettetevi un ovo affogato.

Pagina 193

di nuovo il bianco con questo composto, involgete le mezze uova nella farina, nell'ovo e pane e friggetele nel burro. Si possono riunire anche le due

Pagina 195

questo composto in ciascuna conchiglia unta col burro, mettete al forno 8-10 minuti, scocciatevi quindi in fretta un ovo frescocon un po' di burro

Pagina 197

' di noce moscata, 1 ovo intero.

Pagina 203

11. Crosta di pane più semplice. — Foderate lo stampo da charlotte con delle fette di pane intinte nel latte e poi nell'ovo frullato.

Pagina 236

nell'ovo sbattuto, poi nel pangrattato al quale avrete unito un po' di pepe, di sale e d'erba cipollina, fate riscaldare dell'olio, unitevi del burro

Pagina 260

bicchiere solito, aggiungendovi un ovo intero e, se occorresse, un po' di

Pagina 266

cipolla un pajo di scalogni. Intingete poi i pezzi nell'ovo e nel pane, e metteteli ai ferri.

Pagina 267

circa, nell'ovo sbattuto e nel pane e cuoceteli alla gratella.

Pagina 268

una pastina da friggere (vedi pag. 146) e la metterete nello strutto bollente, oppure la friggerete a pezzetti involti semplicemente, nell'ovo sbattuto

Pagina 272

Filoni fritti alla romana. Preparati come sopra i filoni e ben lavati, involgeteli nella farina e nell'ovo frullato e friggeteli nello strutto

Pagina 274

, nell'ovo sbattuto e nuovamente nel pane e friggetele nel burro.

Pagina 279

, involgetevi le fette preparate, passatele nell'ovo sbattuto e nel pane, friggetele nello strutto.

Pagina 279

28. Costolette di vitello alla forlivese. — Preparate delle fette di vitello ben battute e salate, involgetele nell'ovo sbattuto e nel pangrattato e

Pagina 285

nell'albume d'uovo lievemente sbattuto poi nel seguente composto, finalmente nell'ovo sbattuto e nel pane finissimo e cuocetele a fuoco ardente nel

Pagina 287

l'ovo sbattuto), raccogliete gli orli come un fagottino e chiudetelo bene con l'ago e un po' di filo forte infilzando l'orlo. Fate rosolare i

Pagina 290

55. Quagliette fìnte. — Mescolate del parmigiano grattato con un ovo, pepe, sale e un cucchiaio di salvia trita. Unite con questo composto una

Pagina 292

assorbiti, lasciate raffreddare le costoline, involgetele quindi nell'ovo sbattuto e nel pangrattato e friggetele nello strutto.

Pagina 305

friggono nello strutto dopo averle tagliate a fette e involte nell'ovo sbattuto e nel pane.

Pagina 313

salata con un mazzolino d'erbe e un mazzetto di radici, levate via l'osso, involgeteli nell’ ovo frullato e nel pangrattato e friggeteli nello strutto.

Pagina 314

Filetti di scombro. Marinati e poi soffritti lentamente i filetti nell'olio, involgeteli nell'ovo e nel pane, oppure in una leggera crema à la

Pagina 389

cottura involgetela nell'ovo e nel pangrattato e friggetela nell'olio.

Pagina 398

Baccalà fritto. Preparate del baccalà lesso (vedi sopra), involgetelo a pezzi nella farina, nell'ovo sbattuto e nel pangrattato e friggetelo

Pagina 401

Involtini d'aringa fritti. Intingete degl'involtini d'aringa marinati (vedi sopra) nell'ovo, panateli e friggeteli.

Pagina 403

Aringhe fritte. Tagliatele a pezzi come sopra, marinatele con olio, pepe e limone, involgetele nell'ovo sbattuto e nel pane, oppure nella pastina N

Pagina 403

composto delle belle polpettine, involgetele nell'ovo e nel pangrattato e friggetele nel burro.

Pagina 404

), incrociatene le gambe, cospargetele con sale, pepe e sugo di limone ; dopo un'ora involgetele nella farina, poi nell'ovo e nel pangrattato oppure in una

Pagina 405

pochino e formando intorno all'ossicino della gamba, una costolettina della dimensione d'una moneta da 20 cent, circa. Salate, involgete nell'ovo

Pagina 405

, soffriggeteli nel burro. Collocateli in mezzo a un piatto, disponete su ciascun rotondino un ovo affogato (vedi pag. 191), collocate in giro al piatto, che

Pagina 415

III. Besciamella semplice mista con un pajo di torli d'ovo con un albume a neve e un po' di formaggio parmigiano.

Pagina 429

Melanzane fritte. Potete friggerle nello strutto o nell'olio, tagliate a fette, marinate un'ora con sale, pepe e sugo di limone, poi involte nell'ovo

Pagina 439

Coll'uovo. Cuocete delle patate, tagliatele a fette piuttosto grosse, involgetele nella farina e nell'ovo sbattuto, oppure nell'ovo sbattuto e nel

Pagina 444

cuocerle, salatele, mettetevi pepe in abbondanza, involgetele nell'ovo e nel pane e friggetele nello strutto. Squisite per contorno.

Pagina 463

piccole costolette o polpettine involgetele nell'ovo sbattuto e nel pangrattato e fatele rosolare nel burro.

Pagina 473

indoratela coll'ovo sbattuto e cospargetela di zucchero a granelli e di mandorle trite. Se vi fosse rimasto qualche ritaglio

Pagina 499

Ingredienti: Taglierini fatti sulla spianatoia con 1 tuorlo, 1 ovo intero la farina che assorbono e un po' di sale, uova 5, zucchero 5 cucchiai

Pagina 511

13. Budino di Ciliege. — Dimenate 140 gr. di zucchero con 8 tuorli d'ovo, la scorza fina d'un limone e alcuni arancetti triti, unitevi 140 gr. di

Pagina 524

Formate poi le veneziane in forma di palle più o meno rotonde, collocatele sulla lamiera, e quando si sono debitamente gonfiate, dora- tele coll'ovo

Pagina 592

Lavorate il burro solo poi con 4 tuorli, coll'ovo intero e collo zucchero, aggiungetevi le due qualità di farina e gli albumi a neve. Stendete il

Pagina 656

Cerca

Modifica ricerca

Categorie