Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: non

Numero di risultati: 1128 in 23 pagine

  • Pagina 1 di 23

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324993
Lazzari Turco, Giulia 22 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

NB. Se la mayonnaise fredda non dovesse riescire, cioè minacciasse di non condensarsi, collocatela sul ghiaccio e unitevi qualche minuscolo pezzetto

Pagina 042

Per quest'operazione, se il lievito è fresco, occorreranno circa due ore di tempo, non già di lavoro. Essa dev'essere fatta con mano leggera assai

Pagina 076

i gnocchetti non si sciolgano.

Pagina 079

panna. Non dimenticate qualche droga se non avete messo il pepe.

Pagina 105

9- Tagliatelle di patate. — Cuccete a vapore 8-10 patate di media grossezza, schiacciatele col matterello sulla spianatoia in modo che non vi

Pagina 117

piccolo, ma non forato,

Pagina 152

Potete omettere il lardo, se non v'aggrada.

Pagina 369

, in apparenza così volgare, ha dei nobili istinti e non aggredisce se non si vede minacciato o per lo meno in pericolo.

Pagina 380

6. Le barbabietole (Beta vulgaris). — Le barbabietole rosse sugose non si mangiano generalmente se non in insalata o in conserva, potete tuttavia

Pagina 416

favorite dal clima e dalla costituzione del terreno. Oltre a ciò ogni regione dà allo stesso fungo un nome diverso ; non è quindiagevol cosa, ove non

Pagina 461

Barbabietole. Badate di non romperle nel lavarle affinchè non perdano il sugo, e cuocetele nell'acqua senza mondarle onde non anneriscano

Pagina 480

Non sono da disdegnarsi nemmeno le pere di qualità fina.

Pagina 569

Come la precedente, soltanto la lavorerete non meno di un'ora e la metterete a cucchiajate nel cartoccio di carta o meglio in una siringhetta da

Pagina 583

In quanto alla durata delle operazioni, esse esigono quasi sempre alcune ore non di lavoro ma di tempo : questo, tuttavia, non si può precisare con

Pagina 587

D'inverno l'acqua dev'essere calda ma non tanto che non vi reggano le mani ; a mano a mano che la stagione muta la prenderete sempre più tiepida.

Pagina 603

Questa focaccia riesce buonissima sebbene non contenga burro.

Pagina 613

d'uovo cotti sodi e un tuorlo crudo e sbattete bene la pasta contro il tagliere badando però che non riesca troppo tenera (in questo caso v'aggiungerete

Pagina 678

Sulle frutta lo verserete (a meno non si tratti di fragole o lamponi che lo vogliono freddo) non bollente, ma tuttavia piuttosto caldo, affinchè esse

Pagina 743

Se lo sciroppo non basta conviene farne dell'altro e rifondere.

Pagina 744

15. Cotogne (Cidonia vulgaris). — Le composte di mele cotogne non riescono bene se non colle frutta appena colte.

Pagina 750

N.°l. Col metodo Appert. (Vedi pag. 743). Crude come le altre frutta, intere e non mondate. Riescono squisite e con uno speciale profumo. Badate che

Pagina 761

11. Le uova. — Vi sono molti metodi per conservare le uova, nella calce viva, nella sabbia ecc. ecc. ma io trovo che non vale la pena di prendersi

Pagina 818

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555482
Biancheri 26 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Non è presente)

Pagina 11209

Non essendo presente, la sua interrogazione s'intende ritirata.

Pagina 11209

Ora a questa signora, cui non sono mancati gli elogi del superiore Ministero, io credo che non possa essere più oltre ritardato il segno di

Pagina 11210

presidente. Il Governo, dunque, non si oppone?

Pagina 11212

Se non che, dopo di avere esposto questo desiderio, messo nella condizione di negare alla donna il diritto all'esercizio dell'avvocheria, io non

Pagina 11216

Ma questa qualità non esiste.

Pagina 11216

la donna non possa esercitare l'avvocatura, e così hanno deciso più volte i Consigli dell'ordine. Ecco perchè la legge è necessaria. Bisogna infatti

Pagina 11217

non solamente cavalleresca, ma anche giusta e, credo, non indegna del Parlamento italiano.

Pagina 11218

Quanto ai motivi addotti dalla maggioranza della Commissione, io dico sinceramente: non eleviamo contro verità la condizione di quanti siamo qui

Pagina 11218

Suppongasi una donna, separata dal marito per colpa propria o mutuo consenso; essa che non può da sola incontrare responsabilità contrattuali

Pagina 11220

Manna. Non si oppone; ma di questo io dubito, perchè bisogna ricordare anche l'epoca in cui furono pubblicati i nostri codici. S'interdiceva alle

Pagina 11220

Ronchetti ministro di grazia e giustizia. Non si oppone.

Pagina 11220

Difatti se devono ritenersi ammissibili le donne a far l'avvocato perchè questi non è un ufficiale pubblico mentre lo è solo il procuratore; per la

Pagina 11221

Signori, la cosa non è di poco conto. Io non credo che il Codice civile debba essere un'arca santa intangibile per modo che meditatamente non si

Pagina 11221

Socci relatore. Si concede uno per non togliere nulla.

Pagina 11221

Pellegrini. Lei non capisce!

Pagina 11222

Socci relatore. Non è la prima volta.

Pagina 11222

Pellegrini. E non è sempre colpa mia!

Pagina 11222

Socci relatore. Questo ci rincresce, ma non è vero.

Pagina 11222

Socci relatore. Non è eccesso di zelo, è verità.

Pagina 11222

Luzzatti Luigi, ministro del tesoro. Non lo nego.

Pagina 11223

Se voi mi dite che c'è un articolo del Codice civile per cui la donna non può liberamente alienare, contrarre mutui, non può neppure ricevere doni

Pagina 11223

Certo è una necessità questo ministero dell'avvocato, organo obbligato di ogni causa buona o cattiva; ma non è bello. Esso imprime alle anime che non

Pagina 11224

, perchè noi non vogliamo la donna nè cortigiana, nè inspiratrice di cattivi pensieri: perchè è vero, purtroppo, che la donna nella società attuale talvolta

Pagina 11225

Majno. L'ho già svolto; non debbo aggiungere altro.

Pagina 11227

Poichè l'onorevole presidente del Consiglio non si oppone, se non ci sono osservazioni in contrario, così rimarrà stabilito.

Pagina 11229

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567495
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del dovere con scrupolosa coscienza fu severo osservatore, non declinando le responsabilità che potessero derivargliene. Sebbene così pensò di

Pagina 10182

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660117
Capuana, Luigi 1 occorrenze

C'era una volta due vecchietti, marito e moglie, che vivevano poveramente. Non potevano più lavorare, e pensavano con terrore al giorno in cui