Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lenti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321829
Lazzari Turco, Giulia 14 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tedeschi aggiungono questo composto alle minestre di lenti, di piselli secchi, di fagiuoli, ecc. ecc. È cibo sano, ma molto ordinario.

Pagina 062

Oppure: Cuocete le lenti nell'acqua. A metà cottura versatevi

Pagina 102

mezzo litro di lenti e fate bollire 2-3 ore, secondo la qualità.

Pagina 102

le lenti nell'acqua, versatevi 3 cucchiai d'olio soffritti con una cipolla che poi leverete, e il brodo di farina abbrustolita.

Pagina 102

154. Zuppa di „purée" di lenticchie. — Cotte le lenti, passatele allo staccio, aggiungetevi 2 tuorli d'uovo sbattuti, 2 cucchiai d'aceto ; servite

Pagina 102

burro, cipolle, porri, sedano, e dopo aver dato mezza cottura alle lenti, aggiungetevi il soffritto con l'acqua calda necessaria. Salate e mettete

Pagina 102

nell’ acqua, 1/5 di litro di fagiuoli secchi, l/5 di lenti, l/5 di ceti, l/5 di piselli (qualità verde) pure secchi. A metà cottura unitevi un

Pagina 124

Lenti alla casalinga. Ben pulite e lavate le lenti mettetele al fuoco nell'acqua fredda e cuocetele finchè sono morbide. La durata della cottura

Pagina 438

„ Purée " di lenti. Mettete al fuoco, nell'acqua fredda, un litro di lenti di buona qualità, una grossa carota, una cipolla, un po' di prezzemolo e

Pagina 438

81. La lenticchia (Ervum lens). — L'Italia fa uno scarso uso delle lenti come legume in confronto della Germania e della Francia. Esse possono

Pagina 438

Alla provenzale. Cotte le lenti come dicemmo, fatele soffriggere in un tegame dove avrete riscaldato dell'olio e poi rosolato una bella cipolla, con

Pagina 438

Vedi anche minestra di lenti.

Pagina 439

Lenticchie. Cuocete le lenti (vedi pag. 101 N.°150) nell'acqua, con prezzemolo, basilico e maggiorana; se vi piace anche colla polpa trita di due

Pagina 478

Preparata la sorbettiera secondo la regola, versatevi il composto, ma invece di girare continuamente la manovella, datele soltanto alcuni giri lenti

Pagina 571

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, che si avanza dal fondo di una grotta a passi lenti, uggiolando: - Cagnaccia, che cerchi qui? - Datemi uno di quei morti. Che ve ne Fate? - Ah! Sei tu

I FIGLI DELL'ARIA

682314
Salgari, Emilio 2 occorrenze

di riprendere il volo. Quando i primi albori cominciarono a diffondersi nell'interno delle cabine, passando attraverso le grosse lenti di cristallo

Fedoro. Gli aprì la bocca, prese la lingua e si mise a tirarla con movimenti lenti e eguali per riattivare il funzionamento dei polmoni. Coll'altra mano

Cerca

Modifica ricerca