Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gusto

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322929
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

burro. Potete unirvi anche del sugo di limone e qualche goccia d'olio. Le erbe possono variare secondo il gusto e secondo le qualità delle carni fredde

Pagina 008

14. Burro di ramolacci o di rafano. Grattuggiate dei ramolacci o del rafano, prendetene 3-4 cucchiai secondo il gusto, pestate finamente con 100 gr

Pagina 009

e) Marinata per dare al montone il gusto di capriuolo: Decilitri 7 di vino bianco, decilitri 3 di aceto d'erbe (vedi Sez. VI), una cipolla, uno

Pagina 019

f) Marinata per dare al majale il gusto di selvaggina : Prendete le stesse erbe della marinata cruda (e), più mezzo limone, un mazzetto di radici, 8

Pagina 019

piacimento la composizione del battuto, ciò dipende dal gusto e dalle erbe che la stagione fornisce.

Pagina 033

mezza cottura un pezzetto di burro involto nella farina. Per chi lo gradisce più saporito, gli dà buon gusto un soffrittino di cipolla e di burro, o

Pagina 061

129. Minestra d'acetosella. — È una minestra un po' acidetta, ma di gusto piacevole in ispecie se si prendono le foglie più tenere e più giovani

Pagina 096

avendo molto sapore si correggono coll'aggiungervi, secondo il gusto, qualche altra erba, come borrana, acetosella, prezzemolo, cerfoglio, lattuga

Pagina 097

, la scorza trita finissima di 2 limoni e 1 albume a neve. Dopo pochi minuti di cottura aggiungetevi il sugo di 2-3 limoni (secondo il gusto), passate

Pagina 114

secondo il gusto, cuoceteli nell'acqua bollente salata e, bene scolati che siano, conditeli in una delle maniere seguenti :

Pagina 117

' di salame, di prosciutto o di carne salata ravviva il gusto del ripieno.

Pagina 119

, pollo lesso, cotichino, lingua ecc. ecc.), di tartufo, di polenta, di maccheroni grossi, di formaggio, di stracchino (il gusto vi deve guidare nella

Pagina 159

sultanina e cedro o arancini pesti e uno scrupolo di cannella e garofani. Dipende dal gusto.

Pagina 184

Colla salsa di pomodoro. Preparate una frittata all'italiana semplice o composta secondo il vostro gusto, quando l'avrete messa sul piatto lungo da

Pagina 199

. N.° 2), disponetevele sul fondo e sugli orli, alternando con gusto i colori e appoggiandole le une sopra le altre in modo da fare una crosta di

Pagina 241

— Tutte queste galantine sono fatte col sistema sopra indicato, varia soltanto il genere del ripieno secondo il gusto e la qualità delle carni

Pagina 330

Alla lepre potete sostituire il capriolo marinato o l'agnello marinato a uso capriolo. Anche il ripieno può variare a norma del vostro gusto

Pagina 338

pesci freddi con salse e guernizioni diverse di ova sode, gamberi, sott'aceti, verdure, ecc. Un certo gusto deve presiedere alla scelta degli svariati

Pagina 341

gamberi e di ostriche, ma possono variare all'infinito, secondo il gusto. Spesse volte la base del ripieno è la carne di vitello o di pollo sminuzzata

Pagina 352

. Il modo più semplice è quello di cuocerli a lesso, nel brodo, con erbe o meno, secondo il gusto. I piccioni lessi si servono generalmente con una

Pagina 361

a scelta e a norma del gusto. Il tempo della cottura varia da 2 a 4 ore secondo l’ età dell'uccello. Se volete servire l'oca come piatto freddo

Pagina 370

Quest'ingredienti vanno scelti e regolati a piacimento, secondo il gusto, secondo la qualità più o meno saporita del pesce. Se il pesce fosse

Pagina 383

e cipolla e erbe odorose secondo il gusto. Spolverizzatelo di pangrattato e collocatelo sulla gratella avendo cura di voltarlo finch'è ben cotto. La

Pagina 385

cibi appartengono in genere all'alta cucina, e sono sempre inferiori per il gusto a quello dell'ostrica semplice, cruda, come la fornisce il mare nelle

Pagina 411

Il battuto può variare secondo il gusto, sostituendo al prezzemolo, la scorza trita di limone e aggiungendovi sardelle o acciughe trite, maggiorana

Pagina 413

pag. 18) ricca di droghe e di erbe odorose per modificarne il gusto. Si cuoce quindi in tegghia con burro, molti erbaggi, versandovi sopra la sua salsa

Pagina 413

generalmente si adopera per ravvivare il gusto delle verdure un po' insipide e degli stessi spinaci lessi.

Pagina 414

il gusto, mescolate bene le rape e badate che rosolandosi piglino un bel color d'oro. Se il lardo

Pagina 453

spinace vero è però preferibile a tutti per il suo gusto e per il suo colore d'un bellissimo verde e serve per gli usi più svariati.

Pagina 456

norma del gusto e a piacer vostro.

Pagina 464

I cetrioli gradiscono molto anche le fette di cipolla crude o imbianchite, secondo il gusto, e qualche fettolina di pomodoro.

Pagina 478

Sta nel gusto di chi le allestisce lo scegliere i migliori ingredienti per guernirle, tanto fra le verdure, come fra gli acetini, i generi diversi di

Pagina 484

Passata un'ora circa ungete uno stampo dritto e liscio coll'olio e mettetevi i legumi a strati o a mucchietti secondo il vostro gusto, badando di

Pagina 484

, pinoli a seconda del vostro gusto, ripiegate i quadratini e cuoceteli al forno.

Pagina 501

frutta che preferite, aggiungendovi sempre il sugo del limone in minore o maggiore quantità secondo il gusto. L'importante è che lo sciroppo sia sempre

Pagina 545

la quantità del liquore dipendono dal gusto. Se non avete del ghiaccio a disposizione, specie in estate, aumentate le dosi della colla di pesce.

Pagina 546

Potete variare secondo il vostro gusto le combinazioni degli strati delle gelatine.

Pagina 547

, buon gusto per la forma, forni senza eccezione.

Pagina 659

Prima di cuocerle potete anche dorare le scodelline coll'uovo sbattuto. Il ripieno può variare a seconda del gusto. Serve anche una ciliegia

Pagina 675

ecc. ecc., unitevi secondo il vostro gusto il sugo d'un arancio o d'un limone, o un pochino di liquore che non contrasti col loro sapore e la metà del

Pagina 703

il gusto, l'acqua necessaria cioè 2/5 di litro per ogni chilogr. di zucchero.

Pagina 712

23. „ Sherbet " (bevanda orientale). — Preparate al momento qualche sciroppo di frutta secondo il vostro gusto e lasciatelo freddare.

Pagina 726

l'operazione altre due volte, riducendo sempre più lo sciroppo. La quantità dell'aceto dipende dal gusto e si può aumentare o diminuire.

Pagina 756

N.° 5. Nell'aceto, e mondate. Per 1 chilogr. di susine mondate 400-600 gr. di zucchero secondo il gusto, spezie a piacere, e mezzo litro di buon

Pagina 760

passarlo da un sacchetto di lana. Unitevi egual peso o metà peso di zucchero (secondo il gusto) e cuocete fino alla prova, aggiungendovi, se

Pagina 779

N.° 1. Ingredienti : Aranci dolci e di finissima qualità 6, spirito litri 1 ½ , acqua ½ litro, zucchero gr. 700-900 secondo il gusto, vaniglia un

Pagina 783

dopo il mille da San Bruno in Francia, nel dipartimento dell'Isère. Esistono in commercio molte contraffazioni della chartreuse il cui gusto perfetto è

Pagina 796

„ mixed-pickles. " — Sono molte le frutta e le verdure che si possono mettere sotto l’ aceto. Solo il buon gusto può suggerire le combinazioni d'una

Pagina 799

Proporzioni. Carne magra di maiale chilog. uno, grasso di maiale 150-250 gr. secondo il gusto, pepe gr. 3, aglio pestato finissimo gr. 6, sale gr. 33

Pagina 825

moderazione il buon gusto, tutti fautori indiretti ma sicuri dell'intima serenità della casa.

Pagina XIII