Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estratto

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324815
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a) Estratto denso di Liebig per intingoli, risotti, verdure, brodi improvvisati.

Pagina 005

b) Estratto liquido di Maggi, con sapore d'erbe per intingoli, verdure, minestre, gelatine.

Pagina 005

l'acqua in cui furono cotte le verdure, cioè gli asparagi, i broccoli ecc. aggiungendovi estratto Liebig.

Pagina 026

per 1/3 di funghi), diluite il composto con del brodo buono in cui avrete sciolto un po' d'estratto Liebig, fate bollire il composto lungamente, poi

Pagina 026

pappina al fuoco, con la mollica di 2 pani bagnati nel brodo, un pezzetto di burro e dell'altro brodo in cui avrete fatto sciogliere un po' d'estratto

Pagina 029

. Sciogliete nel burro disfatto un po' d'estratto di Liebig, unitevi due o tre pizzichi di farina, poi l'erba passata, pepe, sale e un po' di consommé

Pagina 032

un po' di brodo nel quale avrete disfatto mezzo cucchiaino d'estratto Liebig, lasciate sobbollire alcune volte, servite. Potete variare a vostro

Pagina 033

sempre, 30 gr. di farina, una buona presa di spezie miste (cannella, garofani, macis), diluite con del brodo al quale avrete aggiunto un po' d'estratto

Pagina 034

d'arrosto, 3 decilitri di madera, un po' d'estratto Maggi, un po' di pepe di Cajenna, sale a discrezione, fate bollire 25-30 m.

Pagina 035

cui avrete prima sciolto 10 gr. di estratto Liebig, due bicchierini di vino secco e 2 tuorli d'uovo, un pochino di sale.

Pagina 057

sobbollire lungamente, unite poi a questo il brodo dei fegatini, il riso, la carne di piccione, e se volete accrescerne il sapore un poco d'estratto

Pagina 057

cucchiaino di estratto di Liebig sciolto nel brodo, un bicchiere di panna, 2 tuorli d'uovo e dei gnocchettini fatti con la carne della gallina, besciamella

Pagina 061

Questa minestra si può cuocere nel brodo o nell'acqua, aggiungendovi in tal caso del burro e del latte se di magro, un po' d'estratto Liebig se di

Pagina 062

Oppure: Mettete al fuoco 1/2 litro di brodo, un po' d'estratto Liebig, 6 cucchiai di pangrattato, e un bel pezzo di burro. Mezz'ora di cottura a

Pagina 063

brodo fosse leggero, correggetelo coll’ estratto Liebig. Servite con abbondante parmigiano.

Pagina 063

13. Panbollito semplice. — Mettete al fuoco 1-2 litri di brodo freddo con una punta di coltello di estratto Liebig, 2-4 pani intieri e un pezzo di

Pagina 063

mancanza di questi, prendete del brodo buono e correggetelo con un po' di estratto Liebig.

Pagina 073

con del brodo in cui avrete fatto sciogliere un po' d'estratto di Liebig, e con un bicchierino di marsala, unitevi sale, pepe di Cajenna, dadolini di

Pagina 087

a tutte le verdure, rimettete il brodo al fuoco, aggiungete un po' d'estratto Liebig, salate, mettete pepe in quantità, servite con crostoni

Pagina 095

cui avrete sciolto un cucchiaino d'estratto Liebig e lasciate bollire lungamente, poi mettetevi il sale, molto pepe, un pizzico d'anici, o un po

Pagina 096

tuorli d'uovo. Volendo fare questa minestra di grasso, col brodo di carne e un po' di estratto Liebig che la rende squisita, potete omettere le uova

Pagina 108

d'estratto di Liebig, un quartuccio di marsala, 1 uovo intero, alcuni albumi.

Pagina 112

g) Con la colla di pesce e estratto Maggi. Bollite 10 m. l/2 litro d'acqua con un cucchiaio d'estratto Maggi, una cipolla, 4 grani di pepe, 20 gr. di

Pagina 114

cui avrete disfatto una punta di coltello d'estratto Liebig, mescolatevi finalmente del risotto semplice senza zafferano.

Pagina 125

estratto Liebig, e lasciate cuocere lungamente, poi passate il brodo dal colatojo e tenetelo pronto.

Pagina 127

, aggiungendo i dadolini, i fegatini lessi di 2-3 polli, un po' di consommé o brodo migliorato coll'estratto Liebig. Cuocete adagio sull'orlo del fornello

Pagina 141

cucchiajo d'estratto Liebig e fatelo sobbollire finchè il liquido si condensa.

Pagina 142

Di zucca marina. Fate una purée di zucca (vedi Cap. 18), aggiungetevi del buon brodo con un po' d'estratto Liebig o sugo di carne, pepe, sale e sugo

Pagina 212

consommé misto con Liebig o estratto Maggi, e al momento di servire spolverizzatelo di formaggio.

Pagina 252

un colino e diluita con un po' di brodo buono misto con estratto Liebig.

Pagina 266

buono o migliorato con estratto Liebig e un cucchiaio d'aceto.

Pagina 274

di carne, o estratto Liebig sciolto nel brodo, aggiungetevi un po' di marsala, e se lo avete a disposizione, qualche funghetto cotto. All'aglio potete

Pagina 280

consommé o di brodo misto con estratto Liebig. Guernite le costolette, prima di servirle, con questa salsa spalmandole bene.

Pagina 285

con estratto Liebig.

Pagina 291

ove occorresse e alla fine un cucchiaio di estratto Maggi.

Pagina 293

poco a poco del brodo buono freddo, e in mancanza di questo acqua fredda e mezzo cucchiaino di estratto Liebig, per formare l'intinto.

Pagina 293

po' d'estratto Liebig.

Pagina 328

coi cascami della carne, con brodo misto ad estratto Liebig e con gelatina, e poi si colloca in ghiaccio.

Pagina 331

con un cucchiaino d'estratto Liebig, e due cucchiai di fecola di patate e poi mescolato con 2 tuorli d'ovo.

Pagina 354

tegame dove avrete fuso un pezzo di burro, e fateli rosolare. Aggiungetevi quindi un cucchiaio di estratto Liebig sciolto nel brodo, bagnateli

Pagina 357

misto con estratto Maggi, unendovi 2-3 acciughine pestate e la scorza di mezzo limone trita fina, sale e pepe di Cajenna. Tiratele lentamente a cottura

Pagina 406

un po' di farina, e dopo aver rosolato anche questa versatevi a poco a poco del buon sugo d'arrosto, o del brodo in cui avrete sciolto dell'estratto

Pagina 431

in tratto un cucchiaio di buon brodo e qualche po' di estratto

Pagina 432

d'estratto Liebig, e rimestato bene, incorporatevi poi un pochino di panna e da ultimo del buon parmigiano. Servite con crostoni di pane fritto ecc.

Pagina 432

cucchiaio di prezzemolo e un cucchiaio d'erba cipollina trita, aggiungete del buon consommé o del brodo nel quale avrete sciolto un po' d'estratto Liebig

Pagina 441

quale avrete aggiunto dell'estratto Liebig,

Pagina 443

Giallo, estratto di zafferano o di curcuma. Per i liquori servono anche i petali più belli delle viole ciocche gialle messi in fusione nello spirito

Pagina 584

ricorrere per qualche goccia d'estratto colorante alle drogherie fine.

Pagina 584

55. Estratto di caffè per gite, escursioni ecc. — Macinate 130 gr.

Pagina 732

con una maggiore quantità di polvere. Se preferite un estratto dolce, servitevi degli sciroppi (vedi pag. 719) o preparate 12 decilitri di caffè

Pagina 732

Cerca

Modifica ricerca