Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cappello

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322135
Lazzari Turco, Giulia 22 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

punta dell'indice unitene le due estremità e rivoltate gli orli a foggia di piccolo cappello.

Pagina 069

Il momento migliore per cogliere l'Amanita caesarea è quello in cui il cappello comincia ad uscire dalla volva, ma essa è buona egualmente anche se

Pagina 462

giallo rigato, spiegando un cappello rosso minio con le lamelle giallastre.

Pagina 462

cappello sopra un crostino fino di pane, e di spargere il ripieno nel tegame invece di metterlo nei cappelli che spruzzerete col sugo di limone.

Pagina 464

cedui, tramandando anch'esso un grato odore d'anici. È di coloreisabellino, ora tozzo, ora slanciato nelle forme. Il suo cappello, che da principio è

Pagina 465

irregolare e poco elegante, il suo cappello quasi sferico poi convesso e spianato s'innalza sopra un gambo un po' tozzo ; il colore è bianchiccio volgente

Pagina 465

) e lungo le rive del Mediterraneo; l'agarico imbuto (Cl. infundibiliformis), fungo col cappello giallolino in forma d'imbuto, il gambo e le lamelle

Pagina 465

Esso è di forma irregolare, ha il cappello convesso, poi spianato, di colore fosco volgente al giallo e spesso collocato lateralmente e il gambo

Pagina 466

Il Lactarius volemus (Peveraccio giallo) ha il cappello giallo-fulvo e il gambo un po' più chiaro, il latte bianco e la carne compatta, dura, di

Pagina 466

anch'esso un pleuroto (P. ostreatus) e cresce a cespi sui tronchi ancora vivi degli alberi specie dei gelsi nel tardo autunno. Esso ha il cappello bruno

Pagina 466

Molti conoscono il lattario delizioso, questo fungo popolare dal cappello convesso poi depresso e alla fine in forma d'imbuto, d'un colore arancio

Pagina 466

Caratteristiche sono la squisita Russula virescens (Verdone), una delle migliori, per il suo cappello verde tutto pieno di screpolature, e la Mussala

Pagina 467

di media grandezza, composti di semplice cappello e gambo e di graziose lamelle, si possono molto facilmente confondere dagl'inesperti con le specie

Pagina 467

(Psalliota campestris). — Questo fungo eccellente, d'un colore bianco panna, composto di cappello fortemente convesso poi spianato, gambo annulato e

Pagina 468

(Boletus edulis). — I boleti sono funghi composti di cappello e gambo qualche volta annulato, e al posto delle lamelle hanno uno strato di tubetti

Pagina 468

aroma e subito appresso gli sta il Boletus aereus (Porcino nero) il quale ha il cappello e il gambo color castagno fulvo mentre il primo varia dal

Pagina 468

11. I1 prugnolo bastardo, fungo dal lievito, dalla farina ecc. (Clitopilus prunulus). — Il prugnolo bastardo, fungo composto di cappello e gambo

Pagina 468

quadrati piuttosto grandi, collocate su ciascun pezzo di pasta un cappello di boleto col ripieno di hâché di funghi, o di hâché di carne (vediuovoli) cotto

Pagina 469

15. Lo steccherino dorato (Hydnum repandum). — Gl'idni sono funghi per la maggior parte coriacei e legnosi, composti di cappello e gambo o di solo

Pagina 470

14. Il grillo (Polyporus frondosus). — I polipori sono quasi tutti funghi legnosi, coriacei, di forma irregolare, formati di cappello e gambo, o

Pagina 470

19. Lo spugnolo, sponziole ecc. (Morchella). — Gli spugnoli sono funghi senza volva e senz'anello, composti di gambo e cappello, l'uno e l’ altro

Pagina 471

6. Funghi sotto l'aceto. — Tutti i funghi mangerecci dal gambo e dal cappello sodo si prestano a questo scopo, ma devono essere perfetti e

Pagina 804

Oro Incenso e Mirra

678751
Oriani, Alfredo 8 occorrenze

mattina qualcuno lo aveva veduto dirigersi alla stazione e salire sul primo treno. Era sempre così vestito, con un cappello a cilindro di felpa lunga

cappello ed i guanti: ella lo seguiva cogli occhi dilatati, si era rapidamente con una mano ravviati i capelli, mentre un piedino le spenzolava entro la

cavalli si slanciarono. Allora esaminando il cocchiere egli s'accorse che era uno scheletro vestito di una livrea nera, con un largo cappello piatto

petto, che lo fece indietreggiare col busto sotto la tendina. Il cappello gli cadde dentro al confessionale con sordo rimbombo, e allora colle mani

proprio volto o alla propria posa una seduzione più acuta: egli invece si irrigidiva traendosi seccamente il cappello, ma si rivolgeva tosto a guardarla

di buona mano all'ostessa. Fuori l'aria era pungente: nullameno egli si sbottonò il pastrano e col cappello sulla nuca, le mani dietro la schiena si

, esclamò: - Eccolo! Infatti entrò un'alta figura di prete, curvo delle spalle, che traendosi tosto il cappello per scrollarne l'acqua mostrò una fronte di

quell'angolo: eravate vestita di una lana azzurra listata di bianco, cogli stivalini alti, un piccolo cappello da uomo, una bizzarria di acconciatura

I FIGLI DELL'ARIA

682301
Salgari, Emilio 1 occorrenze

e scarpe quadre con alta suola di feltro bianco. Sul capo invece portava un cappello conico, adorno di una striscia di zibellino e d'un piccolo fiocco

Cerca

Modifica ricerca