Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anch

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318072
Lazzari Turco, Giulia 21 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possono dire in certo modo falsificati anch'essi. Quando ne fate acquisto, badate che siano morbidi ma asciutti, colmi di seme e d'un color bruno

Pagina 012

ch'è anch'essa un elemento essenziale della cucina:

Pagina 026

triti di due o tre polli, gettatevi 500 gr. di riso e fatelo rosolare anch'esso un pochino, poi un bicchierino di vino bianco e litri 1 1/2 di buon

Pagina 126

moscato, la farina tiepida e il latte pure tiepido ma crudo che occorre per formarne una pasta di media densità che sbatterete anch'essa lungamente nella

Pagina 175

anch'essi con burro fuso perchè durante la cottura, che esige ore 1-1 Va circa, si mantengano morbidi. Altri invece si cuociono nell'acqua o nel brodo

Pagina 205

le taglierete fine per poi soffriggerle anch'esse nel burro come i filetti di pesce che si lasciano interi; il riso lo cuocerete in un buon brodo o

Pagina 249

le trippe di pollo, cioè gl'intestini aperti per il lungo e scrupolosamente puliti, cibo anch'esso assai ghiotto e che si ammannisce in diverse

Pagina 348

della carcassa vanno divise anch'esse.

Pagina 350

verdastro con le scaglie argento cupo, picchiettate di rosso. Comeil branzino, il dentice è un ottimo pesce e si allestisce nel modo identico. Anch'esso

Pagina 390

cedui, tramandando anch'esso un grato odore d'anici. È di coloreisabellino, ora tozzo, ora slanciato nelle forme. Il suo cappello, che da principio è

Pagina 465

anch'esso un pleuroto (P. ostreatus) e cresce a cespi sui tronchi ancora vivi degli alberi specie dei gelsi nel tardo autunno. Esso ha il cappello bruno

Pagina 466

della cazzarola che avrete unta bene anch'essa. Le fettine devono accavallarsi un pochino le une sulle altre. (S'intende che la corteccia va levata

Pagina 502

Anch'esso si riscalda, ritiratelo sull'angolo del fornello e continuate a dimenare, rimettetelo al fuoco e finite di cuocerlo lasciandolo sobbollire

Pagina 535

sulla spianatoja, formatene dei grandi pani rotondi a guisa di palle, collocateli sulla lamiera unta e infarinata e, raddoppiati che siano anch'essi di

Pagina 604

gonfiato per la quarta volta, rimaneggiatelo senza nulla aggiungere, formate dei pani ovali, badate che fermentino anch'essi, fate loro un taglio per

Pagina 614

crema fritta a Venezia, vanno cotti anch'essi entro il ferro delle cialde, ma non rotolati, perchè riescono più grossi e più consistenti degli storti. Se

Pagina 683

delle bacche di mirtillo, ha anch'esso delle proprietà medicinali.

Pagina 750

4. Datteri nel rhum. — Empite un vaso da composta di datteri mettendoli esattamente gli uni accanto agli altri, poi versatevi del rhum Anch'esso è

Pagina 766

. 770 N.° 8), aggiungete all'acqua 8 altre cotogne fresche e tornate a far bollire. Quando le ultime cotogne sono morbide anch'esse unitele alle prime

Pagina 778

spirito filtrato anch'esso da un pannolino.

Pagina 791

maiale Anch'è ridotto come l'olio, mettetene un piccolo strato in un vaso. Quando è rappreso collocatevi sopra i tartufi, versatevi dell'altro grasso e

Pagina 812

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660117
Capuana, Luigi 4 occorrenze

istalla. Pochi giorni dopo, egli vide passare davanti la scuderia la ragazza che piangeva: - Che hai? - La signora mi ha mandata via. - Vado via anch'io

: - Meo! Meo! Meol - Buona gente, voi avete una moneta d'oro. Se me la date, ve ne do dieci e d'oro anch'esse. - Fa' vedere, La Reginotta cavò fuori le

, prendi queste! Afferrato un legno, stava per legnare la moglie: - Se tu picchi, picchio anch'io. - Ripetilo un'altra volta! - urlò il marito. - Non

si aprivano e si chiudevano, e sembrava nuotassero anch'essi. - La donna-pesce abita lì. - Grazie, buon pesce. Che posso darti in compenso? - Mi basta

Oro Incenso e Mirra

678748
Oriani, Alfredo 11 occorrenze

mondo, col quale viveva da oltre quarant'anni. - Tacete, pettegola: quella poteva anch'essere la strada per diventare vescovo, se non avessero voluto

! - urlarono cinque o sei voci. Allora l'organetto, come preso anch'esso nella vertigine della ronda, strinse così freneticamente il tempo che le note stesse

: ma anzitutto, poverissimo anch'egli e malato nelle gambe, viveva con una sorella altrettanto vecchia, poi afflitto da una formidabile voracità non

era stato anch'egli della comitiva accompagnando la vecchia moglie e tutte quelle ragazze dei vicini alla prima messa del Natale? Forse egli stesso

azzurro all'occhiello della marsina, s'affannavano indarno a conservare l'ordine del ballo, presi anch'essi nello stordimento di tutta quella confusione

quella sua vita d'artista col cuore vuoto come le tasche, in preda ai più strambi deliri della fame e dell'amore. Anch'egli era solo nella vita, più solo

sana giocondità dell'idillio antico. Così la letteratura inglese, che ha avuto Shakespeare e avrà Tennyson ancora per poco, pare accenni anch'essa di

fanteria declamerebbe oggi così? - E siccome Giuda piange, Maddalena per consolarlo gli dice anch'essa il proprio giudizio: "Innanzi a te Egli è già un

. Lo stridore della seta lacerandosi anch'essa per oltre la metà della loro altezza fece voltare la principessa, che urtò quasi colla testa in quella

uno, che avesse il cuore puro o chiedesse soltanto per un altro! - Sei dunque la Madonna! - Anch'ella era una donna come me. Non piangere, povero

, coll'occhio vagante sulla vallata; improvvisamente si sentì addosso il suo sguardo. Si levò, anch'ella fece altrettanto; il principe discorreva

I FIGLI DELL'ARIA

682329
Salgari, Emilio 13 occorrenze

che sono i nemici della nostra religione. - Quanto desidererei vedere anch'io quel volatile! - esclamò la Perla dei sapienti. - M'hanno narrato

invece, con quel capitombolo, avete salvato la pelle. - Non ci voleva che un cosacco per decidermi, signor Rokoff. - Anch'io senza di te non avrei mai

l'ultimo a esporre la vostra vita. - Ma anch'io reclamo l'onore di farmi divorare per salvare voi - disse Fedoro. - Né l'uno né l'altro - rispose il

resistere ai suoi ordini. Oh! Ma anch'io avrò un figlio di Buddha perché li surrogherete, anzi ne avrò tre e non li cederò, dovessi barricare le porte

reggente. - Per le steppe del Don! In quale ginepraio ci siamo cacciati? Fedoro, amico mio, andiamocene e senza perdere tempo. - Lo vorrei anch'io

stava già scuoiando. - Anch'io però ho mantenuto la promessa e porto delle superbe trote che domani assaggeremo. - E perché non questa sera? - chiese

bastioni esterni. - Vorrei saperlo anch'io. - All'ambasciata no di certo. - Siamo usciti dalla città. - E ci dirigiamo? - Verso il Pei-Ho, se non m'inganno

eliche e la forza delle loro macchine, verranno abbattutti, squilibrati, trascinati e altre catastrofi si seguiranno. - Lo credo anch'io - disse Rokoff

deplorevole, si volse verso di lui, dicendogli: - Ci siamo. - Finalmente! Anch'io, non ne potevo più! - Si vede quella dannata casa del signor San

blocco di ghiaccio. Come era gelata quell'acqua! - Cerchiamo un'uscita e torniamo allo "Sparviero" - disse il capitano. - Ne ho anch'io abbastanza di

la nostra seta in quelle casupole. - È quello che pensavo anch'io - rispose il comandante. - E poi vedo anche delle tende di feltro che potrebbero

, l'odo anch'io - disse Rokoff. - E a me pare d'aver veduto un'enorme muraglia fra uno squarcio della nebbia - disse Fedoro. - Dobbiamo scendere in qualche

scoperti e non sono riuscito a trovare alcun nascondiglio. - Ho notato anch'io quei punti luminosi - rispose il russo. - Che quegli uomini cerchino

Cerca

Modifica ricerca