Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 65

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323823
Lazzari Turco, Giulia 22 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

65. Salsa d'uccelli e di salvia (per la polenta). — Pestate nel mortajo 3 tordi o 7 uccelli soliti, cotti secondo la regola, insieme a 6-8 foglie di

Pagina 035

65. Gnocchetti di lievito. — Fate fermentare con 2 cucchiai di latte crudo, e soltanto un pochino tiepido e un buon cucchiajo di farina, 20 gr. di

Pagina 076

65. Riso alla cappuccina. — Riscaldate l/5 di litro d'olio fino d’ oliva, aggiungetevi 20 gr. di burro, poi la polpa di 3 acciughe passata allo

Pagina 128

18. Polenta con la salsa di salvia e uccelli. — Tagliate della polenta fresca a fette e versatevi sopra la salsa N.°65, pag. 35.

Pagina 139

33. Panini fritti col ripieno. — Come quelli indicati a pag. 65 N.° 23. Si servono con ragoût bagnati col sugo.

Pagina 154

65. Fritto di cervella nella pastina. — Preparato che abbiate un cervello come al numero precedente, tagliatelo a pezzetti grossi come mezze noci

Pagina 160

67. Frittelle di semolino composte. — Cotto che sia il semolino come al N.° 65 procedete come per le frittelle di riso composte.

Pagina 181

65. Frittelle di semolino. — Mescolate 2/8 di litro di semolino crudo con 2/8 di litro di buon latte. Fate bollire altri 2/8 di litro di latte con 60

Pagina 181

, rovesciate il pasticcio su d'un piatto e versatevi sopra una salsa di salvia (vedi pag. 35 N.° 65).

Pagina 222

metà brodo, aggiungendovi anche 65 gr. di burro. Quando il composto è raffreddato amalgamatevi 70 gr. di parmigiano, sale, noce moscata, 5 tuorli, 5

Pagina 223

65. Lingua brasata all'italiana. — Scottate una lingua fresca nell'acqua bollente per levarle la pelle. Steccatela quindi con sottili filetti di

Pagina 269

65. Osso buco. — L'osso buco migliore si fa con la parte di mezzo della gamba del vitello o con la noce colla quale si taglia anche l'osso. E un

Pagina 295

65. Pernici alla gratella all'inglese. — Si possono preparare in

Pagina 366

Con qualche marmellata. Ingredienti: Marmellata di lamponi, ribes, albicocca ecc. ecc. gr. 250, zucchero gr. 65, albumi 15.

Pagina 506

) ; lavorate 70 gr. di burro prima solo poi con 2 uova intere, con 6 rossi e 65 gr. di zucchero, unitevi 60 gr. di mandorle mondate, seccate al forno e

Pagina 525

N.° I. Ingredienti: Uova intere 4, tuorli 4, farina gr. 140, zucchero gr. 140, vaniglina 2 prese, burro gr. 65, un po' di caffè Moca filtrato. Per la

Pagina 625

65. Torta „ Pisching”

Pagina 637

farina solita mescolata con 65 gr. di fecola e 150 gr. di burro fuso, a gocce. Il burro deve immedesimarsi bene, altrimenti le Madeleines non riescono

Pagina 672

65. Ravioli. — Amalgamate 200 gr. di farina, 160 gr. di burro, 60 gr. di zucchero, 2 cucchiai di cognac e 1 un cucchiaio grande d'acqua ; tirate la

Pagina 674

65. „Matè". — I nostri poveri emigranti d'America che hanno la fortuna di tornare in patria parlano tutti del matè che hanno gustato nell'Argentina e

Pagina 734

Ecco tuttavia una discreta ricetta per fare l'anisette coi semi : Ingredienti; Anici soliti verdi gr. 65, anici stellati pesti gr. 65, spirito litri

Pagina 792

65. Vino chinato. — Mettete in fusione nel malaga 35 gr. di corteccia di china calissaia contusa per ogni litro. Dopo 9 giorni filtrate.

Pagina 798

Cerca

Modifica ricerca

Categorie