Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659910
Capuana, Luigi 7 occorrenze

, Reuccio. - Sempre le stesse cose, Maestà? - Sempre; ma ogni volta hanno un sapore diverso. - E come fa la vostra cuoca? - Se lo sa lei. Il Reuccio

prosa letteraria

che parli davvero? - Andiamo da un Mago - disse il fabbro ferraio. - Chi sa? Potrà farcela lui. E andarono subito dal Mago. Giusto egli aveva per le

prosa letteraria

le code ci vuol Fortuna, Ne vuol due e non n'ha una. La gente si domandava: - Chi ne vuol due e non ne ha una? - E una, e due, e tre, Lo so io e lo sa

prosa letteraria

passo verso la sepoltura. Non se ne davano pace. Una mattina stavano seduti, al solito, davanti la porta per godersi il sole. - Chi sa, marito mio

prosa letteraria

chiuse tutte le finestre del palazzo reale; non potevano condurla fuori per paura che il vento non la trasportasse chi sa dove. E siccome la poverina a

prosa letteraria

pescarle? Colui doveva averle già spese. Chi sa per che mani passavano in quel momento. E poi, come riconoscerle fra le altre monete d'oro fatte con

prosa letteraria

saputo niente di quel caso? La gente cominciò a sospettare e a ciarlare. - Chi sa che n'hanno fatto, povera creaturina! L'hanno ammazzata per levarsi

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 9 occorrenze

già contato i voti, sono tutti suoi. Nella ingenua vanteria dei primi trionfi la regina non sa frenarsi e come Delfi particolareggia alla madre

prosa letteraria

. Egli non ha inventato nulla, ma sa quasi tutto, ha percorso la storia e la geografia del mondo: l'Oriente gli ha ceduto coi propri colori le

prosa letteraria

fraseologia ancora più torbida: "Se il tuo redentore è nel numero, la tua redenzione non è destinata. Va e cerca nel numero il tuo Messia che non sa

prosa letteraria

. - Ed è per questo che non si scrivono più capolavori? - Chi sa? Il capolavoro è un quadro: vi sono dunque condizioni di luce e necessità di prospettiva

prosa letteraria

che si fosse più potuta rappattumare con lui. Egli non le mandava quasi nulla, permettendole solo di alloggiare in quella casa; ella viveva non si sa

prosa letteraria

alteramente. - Ma dunque, signor Fornari, lei non sa montare? - intervenne la principessa. - Una cosa che sanno fare anche i marinai. - Lo sapessi pure

prosa letteraria

indovinata. - Chi sa! - Perché siete venuta a parlarmi? - Per sentirvi rispondere. - E adesso? - Fatevi presentare. - Quando? - Appena mi sarò tratta la

prosa letteraria

dei fiori e della cera era stato addirittura fantastico. - È fortunato don Camillo... prima che ne càpiti più un altro! - Chi lo sa? - A me no

prosa letteraria

sa ancora, perché andrebbero per di là in questo caso? - egli osservò accennando verso il fiume. - Che Berta abbia tenuto il secreto? Sarà stato

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682317
Salgari, Emilio 8 occorrenze

nuovo personaggio. Quello sconosciuto, raccolto chi sa dove, era un uomo di oltre sessant'anni, dalle spalle un po' curve, col viso molto abbronzato e

prosa letteraria

egli sa e che non vuol dire. - Non abbiamo alcun motivo per tradurlo qui e sottoporlo alla tortura. Non è già nella sua stanza che fu trovato il

prosa letteraria

creduto, erroneamente, che l'evaporazione del Tengri bastasse a compensare i tributi dei suoi torrenti; invece si sa oggi che ha alcuni torrenti e fiumi

prosa letteraria

quell'uomo diventa ogni giorno più straordinario. Prima pareva che non fosse mai venuto in Cina, ora conosce il deserto a menadito, sa che vi sono delle

prosa letteraria

; non si sa mai quello che può succedere. Se il capitano non è tranquillo, deve avere i suoi motivi. Non avendo veduto nessuno presso lo "Sparviero

prosa letteraria

del male pareva che in quel momento fosse più forte di noi e chi sa dove ci avrebbe spinti se noi non ci fossimo lasciati cadere fra le onde del lago

prosa letteraria

, armiamoci delle rivoltelle. Non si sa mai quello che può accadere. Nascosero le armi sotto le larghe fasce, delle rivoltelle di grosso calibro, vere

prosa letteraria

udire se Fedoro sa trovare un mezzo qualunque per andarcene. Si dice che i meridionali hanno la fantasia feconda. Rifece lentamente la via percorsa

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca