Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: no

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659165
Capuana, Luigi 11 occorrenze

colla e i chiodi dovevano comprarli gli avventori. - Perché, Mastro Acconcia-e-guasta? - Perché sì. I chiodi che avanzavano li rendeva, la colla no

prosa letteraria

bere e un buon pagliericcio per dormire. Non fiatate fino a questa sera; se no, mio padre fa due bocconi di voi! L'Orco, appena entrato, cominciò a

prosa letteraria

, ch'era corsa all'uscio, cominciò a strillare: - Voglio il gattino! Voglio il gattino! - Reginotta, non è niente; ne farò un altro. - No ! No! Voglio

prosa letteraria

te. - Berrò io la prima. - No, berrò io. Cominciarono a leticare. - Non hai fiducia in me, marito mio? - E tu? - Io ti ho sempre voluto bene; ho fatto

prosa letteraria

grave dispiacere il Reuccio? - No. Il Re e la Regina non potevano mica immaginare che il Reuccio morisse di languore per Trottolina. Ma il dottore

prosa letteraria

tignole; fatele rifare. Se no, siamo daccapo. E bisognò farle rifare. All'ultimo giorno, il mugnaio Re venne al mulino accompagnato dal Ministri e da

prosa letteraria

fino a terra: - Grazie, Maestà! - No, non devi nasconderla - disse il Re. Gli fecero un buco nei calzoni, ne cavarono fuori la coda e lo lasciarono

prosa letteraria

più di nulla, senza por tempo in mezzo, mandò a chiamare la Reginotta. - Figliuola mia, scorticalo tu; se no, guai a noi! Aveva ribrezzo e paura; ma

prosa letteraria

? - domandava. - Strillo forse come un maleducato, come un carrettiere? - No, Maestà - rispondevano impauriti. - Soffriamo di gattoni I nuovi Ministri soffrivano

prosa letteraria

più sfinito degli altri. - Hai trovato il Reuccio? - No, ma ho trovato chi sa dov'è. É un pastore che guarda le pecore laggiù laggiù. Disse: Indovinami

prosa letteraria

; almeno tireremo innanzi un buon paio di settimane con quel po' di danaro che ne caveremo. Se no, saremo ben presto morti di stento tu, io e Bambolina

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678750
Oriani, Alfredo 10 occorrenze

carica. - Adesso sei tu che torni a soffiare - disse qualcuno. - No. - Andiamo, via, bisogna fare la pace: quello che è stato è stato. Che diavolo! Viva

prosa letteraria

Cristo di Bovio? Cristo no, Giuda nemmeno, ma tre donne, una ètera di Grecia, la cortigiana di Magdala, l'adultera di Gerusalemme: una triade femminile

prosa letteraria

... siete troppo artista per aver potuto resistere al fascino della sua bellezza. Lelio le rispose con un sorriso di provocazione. - Non ballate? - No, sono

prosa letteraria

bello del monumento, ma vorrei aver fatto piuttosto Salambò che Madame Bovary. Siete stanca? - No. - Allora, passeggiamo. Guardate, via Alessandro

prosa letteraria

vetri. - Vuoi salire? - ripeté per la terza volta. La sua faccia irriconoscibile nella ombra ebbe come un bagliore di maiolica. - No. Uno schiocco di

prosa letteraria

Lelio. - Perché no? - Infatti gli basterà per questo rimanerle fedele. Il motto era così mordace che la principessa Irma gli si volse sorridendo. La

prosa letteraria

premeva insensibilmente profittando di tutte le spinte, disse: - Siete stato brutale. - Vi piacerei per questo difetto? - No. - Ne ho altri

prosa letteraria

di una lubricità pruriginosa. Allora Lelio venne a sedersi sulla spalliera alla quale essa poggiava la testa. - Dunque mi ami... - No, poiché questo ti

prosa letteraria

. D'allora non fu festa di campagna alla quale si suonasse o no l'organo senza di lui. Arrivava primo, nel tempo della caccia, colle reti e i richiami, per

prosa letteraria

rendere la greca? A giudicare da Cousin m'hanno detto di no: a leggere Renan io, che non so il greco, affermo intrepidamente di sì. - Forse Renan non ha

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682305
Salgari, Emilio 29 occorrenze

applicare anche a noi quelle torture? Parla, Fedoro! - No ... non è possibile - rantolò il negoziante di tè, che aveva l'aspetto d'un pazzo. - No ... una

prosa letteraria

andarmene verso il lago. Potrebbero crederci realmente figli del loro Dio e condurci a Lhassa, sia pure coi più grandi onori, ma sempre come prigionieri. No

prosa letteraria

amabile sorriso: - Mio caro amico, voi non avete ancora mangiato nulla. Per caso trovate che la mia cucina non vi va? - No, no - rispondeva

prosa letteraria

nubi sul dorso di un'aquila gigantesca? - E ci spacceremo veramente per esseri superiori? - E perché no? - E se l'avventura finisse male? - Sapremo

prosa letteraria

"Sparviero"! - esclamò il capitano. - Hai sognato? - No, signore ... l'ho veduto ... usciva di sotto la tenda che copre le casse di poppa - Un orso

prosa letteraria

bufali? - No, jacks selvatici. - Ci avevate promesso di farceli cacciare. - È quello che faremo domani mattina - rispose il capitano. - Abbiamo

prosa letteraria

scomparso e stiamo rasentando il Nigkorta. - Non andremo a Lhassa? - chiese Fedoro. - No, ho fretta di attraversare la grande catena dell'Himalaya e di

prosa letteraria

, invasione armata. Ah! no! basta! Conosciamo troppo bene gli europei per farli entrare nei nostri affari. La giustizia avrà corso senza l'ambasciata

prosa letteraria

mai veduta, signor Fedoro? - No, mai - rispose il russo. - Poi ... - Signore - disse Rokoff - andremo anche in India? ... - Toh! Mi dimenticavo che

prosa letteraria

guasto nella macchina? - No, è ancora l'ala spezzata dalla palla dei manciù che non resisterà a lungo - rispose il capitano, il quale teneva gli sguardi

prosa letteraria

. - Portano lassù i morti? - No, le sole ossa dei più famosi capi reputati degni della sepoltura celeste, invece di quella terrestre. Quelle ossa devono

prosa letteraria

. - Sono insetti che producono la cera. - Delle api? - No, signore, somigliano a vermiciattoli. - E questa materia bianca sarebbe? - Della cera di prima

prosa letteraria

Fedoro? - No, Rokoff. - Quale scopo può avere per condurci attraverso lo Sciamo? - Non riesco a indovinarlo. - Che voglia invece condurci in Siberia

prosa letteraria

riattraversare il torrente. Datemi il vostro acciarino onde accenda un fuoco sull'altra riva per riscaldarmi e asciugarmi. - Rimanete qui; andrò io. - No

prosa letteraria

; nessuno verrà di certo a disturbarci. - Prenderemo terra? - chiese Fedoro, meravigliato. - E perché no? - rispose il capitano. - "La notte è stata

prosa letteraria

lagnarci di lui. - Oh no, tutt'altro. - Lasciamolo quindi fare; forse un giorno riusciremo a conoscerlo meglio ed a comprendere le sue eccentricità. - E

prosa letteraria

lotta disperata. - No, Rokoff - disse. - Sarebbero troppo contenti di ucciderci! - Che cosa fate? - chiese il magistrato. - Ancora una ribellione

prosa letteraria

gettando via perfino i fucili per correre più presto e il carnefice li aveva seguiti, balzando come un'antilope. - Fedoro! - Rokoff! - Un mostro! - Ma no

prosa letteraria

d'avorio e d'oro, invocando le benedizioni del cielo e della terra. - Ora non si fa più quella cerimonia? - chiese Rokoff. - No, e ciò dopo l'entrata delle

prosa letteraria

della mano. Eppure, credete che io mi tenga sicuro? No, perché sento che malgrado tante precauzioni, i bravi della hoè giungeranno egualmente fino a

prosa letteraria

. - E li lasceremo andare? - Avete sonno, signor Rokoff? - No, capitano. - Accettereste una partita di caccia notturna all'agguato? Siamo scarsi di

prosa letteraria

ammucchiata intorno. - Se ne va contento - disse Rokoff, stupito. - Questi cinesi non temono dunque la morte? - No - rispose Fedoro. - Figurati che

prosa letteraria

potrebbero resistere a lungo a una simile corsa. - Non dico di no, tuttavia è meglio che si tengano lontani. Sono meglio armati dei tartari, comperando

prosa letteraria

non lasceranno i vasi, finché rimarrà in fondo una goccia di liquore. Si vede nessuno fuori? - No - rispose Fedoro. - Dove sarà andato il tartaro

prosa letteraria

parla un'altra lingua! - esclamò il Lama. - Non andrà nella Mongolia? - No - rispose prontamente Fedoro. - Egli è destinato a recarsi presso le tribù

prosa letteraria

? - Il signor Rokoff. - Sei certo di non esserti ingannato? - No, capitano. Il signor Rokoff era vivo e per alcuni istanti l'ho veduto nuotare verso la

prosa letteraria

esitazione. - No! No! - gridarono, con voce singhiozzante. - Non portatelo via! Ma già lo "Sparviero" fuggiva sopra il deserto, con una velocità di

prosa letteraria

? - Fedoro! ... Che l'Illuminato si sia cacciato davvero nelle nostre anime? L'ho sognato anch'io. - Un bell'indiano di statura gigantesca? - No, il mio era

prosa letteraria

rovescerà lo "Sparviero"? - chiesero a una voce Rokoff e Fedoro. - No, non c'è pericolo - rispose il capitano. - Lasciamoci portare dal vento. - Dove

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca