Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vino

Numero di risultati: 372 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318024
Lazzari Turco, Giulia 50 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Brasura col vino. — Fate un suolo di fettine di lardo in una cazzarola, poi un suolo di prosciutto magro, aggiungetevi un battutino di cipolla e

cucina

Pagina 006

in un po' di spirito di vino puro 30 gr., aceto di vino forte, bianco, 4 litri. Mettete tutto questo in infusione al sole, scuotendo spesso la

cucina

Pagina 017

a) Marinata per il manzo con vino nero: Fate bollire 1/2 litro di

cucina

Pagina 018

k) Marinata con carne per fricandeaux e altri piatti simili: Cuocete un'animella di vitello con burro e vino secco. Pestatela finamente nel mortaio

cucina

Pagina 018

c) Marinata per il vitello, con vino e aceto: Come la marinata (a) prendendo vino e aceto bianco.

cucina

Pagina 019

Courtbouillon solito : Parti eguali d'acqua e di vino, oppure 1/3, di aceto, 1/3, d'acqua e 1/3 di vino, una foglia o due di lauro, mezzo scalogno

cucina

Pagina 019

Senapa italiana. Bollite un bicchiere di vino bianco con la metà d'una piccola cipolla, 2 chiodi di garofano, intridete con questo vino ancora caldo

cucina

Pagina 020

piccoli) e facendoli bollire con brodo e vino per passarli poi allo staccio,ma la salsa riesce migliore se la farete con cascami crudi di selvaggina

cucina

Pagina 036

V. Pastina col vino. Farina 1/8 di litro, vino bianco 1/8 di litro. Mescolate a lungo, salate e, se volete rendere il composto più leggero

cucina

Pagina 146

Col vino. Stemperate 120 gr. di farina con un po' di vino bianco, unitevi 3 cucchiai di zucchero, una presina di sale, 4 albumi a neve. La pasta

cucina

Pagina 163

III. Fragole o lamponi o ribes freschi misti con molto zucchero ; le fragole anche con vino o poco sugo di limone.

cucina

Pagina 179

Ingredienti: Farina gr. 200, burro gr. 150, 1 uovo, 1 decilitro circa di vino bianco, sale, acqua.

cucina

Pagina 230

Col vino. Soffriggete della cipolla nel burro, unitevi il vitello tagliato a dadi o a fettoline e leggermente infarinato, fategli prendere colore a

cucina

Pagina 293

Con olio e vino. Mettete al fuoco il vitello tagliato a dadi con burro e olio in parti eguali, tutto freddo, più un battuto di cipolla e di

cucina

Pagina 293

in modo da farne una sola di tre e lasciatevi soltanto una piccola parte dell'osso. Battetele un momento umettandole di vino bianco, cospargetele di

cucina

Pagina 305

Servite colle fette di pane come sopra e con una salsa di vino mista con una parte dell'intinto (vedi pag. 35).

cucina

Pagina 375

Per la salsa: 3 tuorli, 3 cucchiai di vino bianco, 3 mezzi gusci d'uovo d'acqua, 3 cucchiai di zucchero.

cucina

Pagina 505

Col vino. Ingredienti: burro gr. 80, cioccolata tagliata a pezzettini gr. 50, farina 3 cucchiai, uova 2, vin santo un bicchierino.

cucina

Pagina 507

Altra ricetta : uova intere 3, rossi 3, decilitri di latte 7 ½ , vaniglina. Potete bagnare un pochino i savojardi con del rosolio o vino santo.

cucina

Pagina 511

25. Budino di vino.

cucina

Pagina 514

26. Budino di rosolio. — Come il precedente impiegando rosolio di vaniglia invece del vino.

cucina

Pagina 514

Ingredienti: Uova 6, zucchero 6 cucchiai, pangrattato 6 cucchiai, un po' di vino bianco.

cucina

Pagina 514

Lavorate i rossi collo zucchero, aggiungetevi a poco a poco il pane bagnato nel vino bianco, poi gli albumi a neve.

cucina

Pagina 514

Col sugo di frutta. Sostituite al vino un po' di sugo di frutta, di ribes, lamponi ecc.

cucina

Pagina 534

guscio di vino bianco, oppure due mezzi gusci di vino. Rimestate prima i tuorli collo zucchero, poi diluite il composto col liquido, mettetelo a

cucina

Pagina 534

Colla vaniglia. Fate bollire 7-8 cucchiai di vino bianco fino con mezzo guscio di vaniglia, versate (adagio e a traverso un colino) il vino bollente

cucina

Pagina 535

Ingredienti: Farina gr. 240, burro gr. 120, zucchero gr. 120, tuorli 2, un po' di vino bianco e un po' di scorza d'arancio.

cucina

Pagina 639

Acetosa di bucce d'arancio. Ingredienti : Un pugnetto di buccia secca d'arancio, un litro d'aceto di vino bianco.

cucina

Pagina 712

Acetosa di limone. Ingredienti: La scorza pesta di un limone, aceto forte e bianco di vino 1-2 bicchieri, zucchero 1 chilogr.

cucina

Pagina 712

Oppure. Ingredienti: Lamponi interi 1 chilogr., aceto buono di vino nero 2/5 di litro, zucchero gr. 800 per ogni 400 gr. di sugo ottenuto.

cucina

Pagina 712

28. Sciroppo di vino bianco.

cucina

Pagina 719

27. Sciroppo di vino (claret-cup).

cucina

Pagina 719

Ingredienti : Bordeaux o altro vino nero buono (taroldico) litri 1, zucchero un chilogr., limoni 5-6.

cucina

Pagina 719

Ingredienti : Vino bianco di bottiglia litri 1, zucchero chilogr. 1, limoni 5, cannella, garofani, macis gr. 5 per qualità.

cucina

Pagina 719

Procedimento. Come sopra. Le spezie e le scorze fine del limone le farete bollire in un sacchetto col vino e collo zucchero.

cucina

Pagina 719

Limonata di limone o d'arancio col vino. Come sopra, soltanto invece dell'acqua vi verserete al momento di servirla dell'asti spumante.

cucina

Pagina 721

Col vino e cogli aranci amari. Levate la scorza gialla sottilissima a 3 aranci amari, versatevi sopra 2 bottiglie di bordeaux o d'altro vino nero

cucina

Pagina 722

Come la precedente ricetta impiegando vino bianco invece del nero.

cucina

Pagina 722

Di arancio. Mettete in fusione nel vino bianco la scorza di due aranci e 300-400 gr. di zucchero per ogni 2 litri di vino. Mondate diligentemente gli

cucina

Pagina 723

8. Vino cotto (vin brûlé—Glühwein). — Mettete al fuoco 3 litri di buon vino nero con 750 gr. di zucchero a pezzi, 3 pezzetti di cannella della regina

cucina

Pagina 723

9. „ Negus " (altro vino cotto). — Questa bevanda fu inventata da un colonnello inglese che le diede il nome.

cucina

Pagina 723

terrina, copritelo di zucchero finissimo, versatevi sopra una bottiglia di vino bianco secco. Tutto questo lo farete la mattina; alla sera aggiungetevi l

cucina

Pagina 723

10. Altro vino cotto più forte. — Fate dello sciroppo con un chilogr. di zucchero e 3 quartucci d'acqua. Quando lo zucchero comincia a formare le

cucina

Pagina 724

N.° 7. Col vino. Empite una bottiglia di fragole alternandole collo zucchero pesto, versatevi del vino forte nero o bianco, suggellate la bottiglia e

cucina

Pagina 752

N.° 2. Col vino nero. Fate bollire mezzo litro di vino nero con 500 gr. di zucchero e un sacchettino di spezie, levate poi queste e cuocetevi un

cucina

Pagina 754

N.° 3. Come il N.° 1, prendendo invece vino nero buono misto con un po' d'acqua.

cucina

Pagina 754

Volendo conservare il bel colore prenderete vino bianco. Se farete bollire i mirtilli rossi prima con un po' d'acqua perderanno il loro sapore acre.

cucina

Pagina 754

Le bacche devono essere molto mature : se non lo fossero, le farete macerare alcuni giorni con un po' di vino.

cucina

Pagina 776

Se v'aggrada potete aggiungervi un bicchiere di vino bianco fino.

cucina

Pagina 778

65. Vino chinato. — Mettete in fusione nel malaga 35 gr. di corteccia di china calissaia contusa per ogni litro. Dopo 9 giorni filtrate.

cucina

Pagina 798

Cerca

Modifica ricerca