Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vino

Numero di risultati: 306 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250186
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Bevi un dito di vino.

Pagina 17

Le mesce del vino.

Pagina 17

Manuale di cucina

317181
Prato, Katharina 48 occorrenze

Zuppa di vino.

Pagina 112

Sulle ostriche lavate (20 pezzi per un cappone), si versano 2 decilitri di vino bollente, e appena aperte si sgusciano; si lasciano rinvenire nel

Pagina 144

Salsa di mele o vino. Si cuociono nel vino alcuni buoni pomi, quindi si passano; si fa indi rinvenire nel burro 1 cucchiaio di farina, s’aggiunge lo

Pagina 146

Con vino. Si aggiungono ad una salsa di pepe (pag. 138) dei pomidoro cotti nel vino, poi passati lasciandoveli bollire.

Pagina 146

Di vino. S’adagiano dei biscotti o fette di panini biscottate in una compostiera, versandovi sopra del vino 1/2 ora avanti il pranzo, acciò queste s

Pagina 200

Ombolo stufato con mosto di vino.

Pagina 203

Con acciughe. Si lardella la carne con filetti d'acciughe ed un po' d'aglio, facendola stufare con del vino come la precedente.

Pagina 203

Con mosto di vino. Si mette il pezzo di schiena lardato su radici e droghe adoperate per la marinata Nro. I e durante la cottura s’inaffia con grasso

Pagina 232

Al vino. Un bel paio di polli si mettono a stufare nel lardo con abbondante cipolla, bagnandoli spesso di brodo; aggiuntovi poi 1 decilitro di buon

Pagina 244

Braciuoline al vino. Si cospargono le braciuoline dopo battute di sale e pepe, e versato un po’ di vino sopra ciascuna si sovrappongono una sull

Pagina 248

Va servita, specialmente a colazione, col tè, colla birra o col vino.

Pagina 267

Con capperi. Si mette a stufare con burro e cipolla soffritta la trippa già tagliata ed inaffiata con vino, aggiungendovi sale, pepe, vino, estratto

Pagina 274

Per migliorare il pasticcio si può mescolarvi oltre ai quadrelli di lardo anche quelli di lingua affumicata, allessa ed alcuni tartufi cotti nel vino

Pagina 301

Con vino. Da panini scrostati si tagliano giù delle fette, su parte di queste si stende una conserva o marmellata di prugne, ricoprendole colle altre

Pagina 369

Con cedro e vino nero. Dopo immerse le fette di pane nel vino nero e dolce si sparge sopra del cedro, mandorle e zucchero, poscia dei tuorli d’uova

Pagina 391

Coch al vino.

Pagina 395

Si prendono 4 uova per 4 cucchiai ricolmi di zucchero e 4 cucchiai di briciole di panino, che bagnate con 4 cucchiai di buon vino s’aggiungono ai

Pagina 395

Alle pesche e pere. Delle fette d’un pane morbido intinte in un buon vino, si comprimono tosto contro le pareti ed in fondo di una casserola

Pagina 412

Alle briciole e vino. Si tramenano 1/4 d’ora 6 tuorli con 14 deca di zucchero, poi s’aggiungono 14 deca di mandorle tritate, 3 1/2 deca di briciole

Pagina 469

Gelatina al vino.

Pagina 516

Si fa cuocere 1/2 ora 1/2 litro di buon vino bianco con dello zucchero, cannella, garofani, buccia di limone ed arancio, s’aggiunge poi dello

Pagina 516

Di frutta con vino. Si mescola ad un gelato di frutta crude, la quarta parte della sua quantità del buon vino, e lo si serve in calici da ponce. Si

Pagina 522

Vino à la glace. Si mescola a freddo una bottiglia di buon vino, il succo di un limone e 14 deca di zucchero, e passato il tutto lo si fa congelare

Pagina 523

Ponce al vino.

Pagina 529

Vino brulè.

Pagina 530

Vino e ponce all’uova.

Pagina 530

S’inzucchera a piacere del vino bianco o rosso, aggiungendo alcuni garofani ed 1 pezzo di cannella, poi lo si scalda fino al bollore. Levate le

Pagina 530

Vino all’uovo (Ammiraglio). Si tramenano a densa spuma 6 tuorli, 25 deca di zucchero in fina polvere ed il succo di 1/2 arancio; versatovi poi 1/2

Pagina 530

Caldo. Si mette la buccia sottile d’un arancio amaro e di 1/2 arancio dolce in 7 decilitri di vino nero, lasciandovele per 8 giorni in fusione. Si

Pagina 531

Questa sorta di ponce freddo al vino si offre nei convegni serali o nelle gran merende dopo il caffè in luogo del vino, con torte od altre

Pagina 532

Alle mele. Per l’eguale quantità di vino, si pelano 12 pezzi di mele Calville o Reinette all’ananas, lasciandole, tagliate in sottili spicchi

Pagina 533

Vino dell’uva ribes. Si pigia l’uva sgranata con una forchetta, lasciandola in riposo durante la notte prima di spremerla. Per 6 litri di succo

Pagina 549

L’uva orsina seccata si cuoce all’occorrenza quale composta con del vino nero.

Pagina 563

Mosto di vino in conserva.

Pagina 565

Per procurarsi semplicemente del buon aceto di vino per l’uso di famiglia, si fanno cuocere 20 deca d’uva passa grande (zibibbo) con 1/2 litro d

Pagina 565

Conservazione di tartufi al vino. I tartufi mondati, lavati, pelati e posti in una casserola, si fanno stufare 1 a 2 ore bene coperti al forno

Pagina 568

4. Zuppa d’asparagi. Manzo stufato con maccheroni al sugo. Zucchette ripiene. Fragole al vino, formaggio.

Pagina 589

36. Farinata di riso in tazza. Pesce all’olio ed aceto. Pollame selvatico con crostine al salmi. Composta e dolci. Stracchino. Vino, birra.

Pagina 593

30. Brodo in tazze da tè. Uova allesse e pesci piccoli marinati od affumicati. Costolette guarnite. Tutti frutti. Formaggio. Vino.

Pagina 593

37. Brodo bruno in tazze da tè. Ragoût. Pollastri arrosti con insalata. Composta. Crema cotta a vapore, dolci. Formaggio. Vino. Birra.

Pagina 593

47. Pasticcio di carne o fegato d’oca in aspic. Pollame con insalata mista. Ponce al vino. Faschingskrapfen. Torta o paste dolci con conserva, o vino

Pagina 594

44. Torta con gelati o vino dolce, con Cardinale o Bischof freddo e paste dolci.

Pagina 594

Più tardi. Pollame arrosto caldo con insalata mista e composta. Vino e birra.

Pagina 595

Per rinfresco si presenta: limonata calda e fredda, senza spicchi d’aranci, bomboni. — Sulla credenza del vino, birra e tè.

Pagina 595

Salsa di vino. In un bicchiere di Madera od altro buon vino, si mescola un cucchiaino da caffè pieno di farina, 2 deca di burro, 10 deca di zucchero

Pagina 70

Pasta di vino. 17 deca di farina fina si frulla liscia con altrettanto buon vino bianco, vi si immergono delle frutta e si comincia subito a friggere

Pagina 73

Coll’uovo. Si frullano ben bene 3 1/2 decilitri di vino freddo con 15 deca di farina, 2 uova intere, 1 cucchiaio di burro cotto o dell’olio fino, 1

Pagina 74

Oppure: 3 uova, 3 tuorli, 28 deca di zucchero, altrettante mandorle pestate e 3 deca di briciole inaffiate col vino.

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca