Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tegame

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

315673
Prato, Katharina 38 occorrenze

Se si vogliono consumare in tegame i polli si ferma loro le ali sulla schiena, come fu detto prima, senza però legarle; poi s’introduce la cima delle

Pagina 15

o gratella del tegame (Fig. 22)2) ponendoli sopra un piatto, e dopo sciolti, condendoli colla suddescritta salsa al burro.

Pagina 156

Zucche si tagliano a quadrelli, si cuociono in un tegame con burro od olio, cipolla a fettucce, un po’ d’aglio, prezzemolo, pomodoro, alcune foglie

Pagina 163

ed olio; accomodati in un tegame, si mette tant’acqua da coprirli, lasciandoli cuocere circa due ore (tanto che si possano staccarne le foglie).

Pagina 163

pongono in un tegame, si cospargono con sale, pepe e briciole, e gocciolatovi dell’olio di oliva si mettono a cuocere scoperte al forno.

Pagina 163

acqua salata, dopo scolati si mettono in un tegame con burro e prezzemolo rinvenuto o briciole disfritte dorate; agitandoli un poco s’imbandiscono subito.

Pagina 164

cialdine delle frittate, avvolgendole su se stesse. Accomodate che siano in un tegame poco fondo, si mettono al forno, e quando sono ben rosolate e

Pagina 166

. Si stende 1 cucchiaio del farcito sopra ogni foglia, arrotolandole a guisa di salsicce. Si mettono in un tegame ove si avrà messo del burro ed uno

Pagina 168

miscuglio di briciole, aglio, prezzemolo, olio, sale e pepe. Si arrostiscono o ai ferri sulla brage oppure in un tegame unto coll'olio, al forno o con fuoco

Pagina 170

tegame con un po’ di salsa al burro, si lasciano stufare per un tratto di tempo. Vengono serviti quale legume o guarnizione di carne.

Pagina 170

tegame verniciato, prima d’imbandirli nel medesimo recipiente si cospargono di parmigiano grattugiato.

Pagina 172

affumicata, o salsicce disfritte. Fagiuoli si condiscono come i piselli. Fagiuoli in tegame: Si mette in una casserola un pezzo di burro, prezzemolo

Pagina 173

Di pietanze all’uovo (vedi queste) si adattano per guarnizione di carne e pesce: uova disfritte tramenate, uova sode tagliate, uova al tegame, uova

Pagina 184

preparazione di filetti o si adopera per essere arrostita o consumata in tegame; ma bensì la carne della spalla ed altre parti meno fine (le cui pellicine e

Pagina 20

bollente Nro. II (pag. 31), di cui una parte si versa dopo colata in un tegame di terra, e mentre s’arrostisce la carne la si bagna con grasso fumante

Pagina 204

All'uovo. Al momonto d'imbandire si pone sopra ogni b i stecca un uovo (vedi uova al tegame pag. 58) cosparso di sale e prezzemolo, e tosto che i l

Pagina 210

lungo becco attraverso l’ala destra e fasciando il petto con fette di lardo. Durante la cottura allo spiedo o in tegame s’inaffiano con grasso, brodo e

Pagina 228

Il salmi si stende ricolmo su fette sottili di pane morbido che si pongono in un tegame ad orlo basso, il cui fondo sia coperto d’un leggero strato

Pagina 230

siano si pongono sul piatto e si versa un po’ di brodo nel tegame per staccare dal fondo la crosta formatasi; questo sugo s’aggiunge alle braciuoline, che

Pagina 249

, si mettono a stufare. Quando sono morbide e d’un bel colore, vengono cosparse di formaggio grattugiato, e dopo versato in fondo al tegame un po’ di

Pagina 251

, ricoprendole d’un’altra braciuolina; avvolte poi in pezzi di rete di maiale s’adagiano colla parte aperta in giù in un tegame unto di grasso; frattanto si

Pagina 255

, fin’erbe (pag. 61) ed un po’ di brodo. Rosolate che siano si tolgono dal tegame e nel sugo rimastovi s’aggiunge un po’ di burro di sardelle, un

Pagina 255

in tanto il vapore del forno. Arrostito che sarà il pezzo, si leverà parte del grasso dal tegame, se abbonda (come avviene colla carne di maiale o

Pagina 26

lungo in due parti si mettono a friggere in un tegame con dello strutto, oppure, prima di metterle a cuocere, si fanno loro delle incisioni in

Pagina 265

preso bel colore e non siano più sanguinolenti, si serviranno dopo aver rammolito il fondo attaccato al tegame con un po’ di brodo, per farne una

Pagina 27

e un po’ di brodo nel tegame, per sciogliere il sugo attaccatosi in fondo, che poi si versa sul fegato.

Pagina 276

Di salsicce fresche. Sottili salsicce soffritte e spogliate della pelle vengono tagliate a pezzi lunghi 5 centimetri. Al grasso rimasto nel tegame

Pagina 293

sfoglia ad uso inglese (pag. 80), di cui si mette una striscia lateralmente nel tegame da pasticcio 1) in modo che un lembo penda oltre l'orlo del

Pagina 300

. Cotti che sieno i pezzi, silevano dal tegame con un po' di brodo, serbandoli caldi in parte. Intanto si spolverizza il grasso e le radici con farina

Pagina 322

Uova al tegame.

Pagina 345

Si frullano 4 o 5 uova con un po’ di sale, poi si versano in 2 cucchiai di burro cotto, scaldato in tegame poco fondo; si rimuove con una forchetta

Pagina 345

tagliato a quadrellini, o dell’aringa affumicata od acciughe. Nello stesso tempo si fa scaldare nel tegame da frittata un pezzetto di burro fresco o

Pagina 345

e dello zucchero. Arrotolato e ripiegato, si pone lo strucolo in un tegame burrato, spalmato al disopra con burro. Riversato, lo si spolverizza con

Pagina 375

Quale soffiatto. In un piccolo tegame si fanno liquefare ed ingiallire 9 deca di zucchero, che sobbolito poi con 4 decilitri di panna bollente, si

Pagina 388

farina per quelle d’arrostirsi, e col pane grattato per lo più per le paste senza zucchero. Se la pasta vien cotta in tegame di porcellana bisogna ungerlo

Pagina 4

teneri. (Uova non fresche preparate in questo modo si disfanno.) Si lasciano scivolare cautamente dal guscio spezzato le uova in un tegame poco fondo

Pagina 58

Per arrostire le paste sulla bragia viva, si mette il tegame, munito d’un coperchio di ferro con bordo alzato, sopra una graticola e si dispone

Pagina 7

Le frutta ed altro, si possono cuocere in ristretto senza grasso e nel proprio succo coll’aggiunta di zucchero, in un tegame coperto e a fuoco lento.

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie