Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tavola

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250326
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Posa il lume sulla tavola, appoggia il fucile alla parete, e siede lì accanto sulla scranna, curvo, a gambo larghe, colle mani ciondoloni fra le

Pagina 11

fingendo di stare a vedere attentamente per nascondere la sua inquietudine, coi gomiti sulla tavola e il mento frate mani, guardandolo fisso fisso

Pagina 18

Prende la chiave dal cassetto della tavola.

Pagina 28

buttandosi sulla tavola, col capo fra le mani.

Pagina 38

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259723
Ronchetti, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Esempio: la figura 6 rappresenta il disegno e la Tavola XIII l’ingrandimento del medesimo.

Pagina 109

Esempio: (Tavola XII) sia AB la lista di carta; 2, 3, 4, 5, 6 i punti di distanza sul vero e segnati sulla riga.

Pagina 109

, se compone meglio dipinto su tela che abbia i lati più lunghi nel senso orizzontale (più estensione laterale di terreno) (Tavola XIV) oppure, al

Pagina 114

Prima di trasportare il disegno sulla tavola accertatevi che la sua superficie sia a livello e che gli angoli siano esattamente retti, se la tavola è

Pagina 284

, per poi, dietro il disegno, ordinare la tavola sulla quale deve essere eseguito il lavoro. Nel caso contrario, quando cioè l’oggetto da dipingere

Pagina 284

Volendo trattare lo stile del cinquecento, si procuri di scegliere motivi differenti per ogni compartimento della tavola, evitando sopratutto di

Pagina 285

Dopo aver scelto l’ornato, combinato e disegnato il motivo, ricalcatelo sulla tavola. Se per caso vi facesse parte qualche fotografia, come si disse

Pagina 285

Manuale di cucina

317584
Prato, Katharina 35 occorrenze

Digrassare vuol dire levare — poco prima di servire in tavola — il grasso che si separa dalle salse o dalla carne arrostita, lasciando poi ribollire

Pagina 10

Tanto il senape comune, quanto quello fatto d'erbe o acciughe si usa porre in tavola in vasetto o in una salsiera a senape con coperchio e cucchiaino

Pagina 151

Legumi misti conservati in aceto (Mixed Pickles). Per servirli m tavola se ne togliono diverse qualità dall' aceto.

Pagina 153

Di purée di patate si piglia con un cucchiaio da tavola intinto nel grasso dei pezzi in forma di gnocchi, che si mettono a rosolare nel grasso

Pagina 175

Se la misura da prendersi è indicata con un cucchiaio si intende uno da tavola. Per un cucchiaio di grasso s’intende che questo sia sodo e non

Pagina 2

La reticella di vitello o di maiale si mette per un tempo nell’acqua tiepida e si distende poi sopra una pezza o tavola umida fino al momento d

Pagina 25

cui coperchio si distacca prima di servirlo in tavola.

Pagina 297

Arrostite con olio e succo di limone. Le ostriche aperte si pongono sopra una graticola, versando sopra ognuna alcune goccie d’olio da tavola, succo

Pagina 341

Con olio ed aglio. In ogni incavo del piatto per uova in camicia si mette un po’ d’olio da tavola, un pezzettino di burro all’aglio e 3 chiocciole

Pagina 342

alquanto sulla tavola da paste e spianata che sia si prosegue come sopra, con ripieno di marmellata o di mandorle.

Pagina 370

Spianate. Si fa senz’uovo una pasta alquanto ferma, sbattendola bene finchè si stacchi dal cucchiaio. Lievitata, la si pone sulla tavola infarinata

Pagina 426

decilitro di buona panna, si fa un’impasto molle, dapprima aderente alla mano e tavola; aggiuntovi del zibibbo, uva passa e cedro candito, 7 deca per sorte

Pagina 463

Essendo cosa difficile l’enumerare i pesci che si vendono al mercato secondo la qualità e pregio, si allega una tavola colorata; le osservazioni

Pagina 48

Sulla stessa tavola sono disegnate quelle specie di pesci di cui il presente manuale tratta del modo di prepararli.

Pagina 48

Il salmone del Reno, per la sua carne rosea e le sue grandi dimensioni è il più apprezzato pesce d’acqua dolce, per servire in tavola.

Pagina 48

S’impastano sulla tavola 28 deca di zucchero con raschiatura di limone ed arancio, 35 deca di mandorle trite e la neve di 2 chiare. Nel lavorare l

Pagina 484

spianatola sulla tavola cosparsa di zucchero, s’intagliano dei buffetti, che si cuociono al forno poco caldo.

Pagina 485

All'eguale peso di zucchero e di nocciuole pestate, s'impasta con un coltello sulla tavola tanta chiara d'uovo, che si possa spianar l'impasto allo

Pagina 489

tavola spolverizzata di zucchero per intagliarne degli anelli, stelle ecc. Cotti al forno poco caldo si adornano con ghiaccio.

Pagina 491

, si versa la massa sulla tavola, tagliandola a pezzetti grossi quanto una noce, formando di questi tanti bastoncelli lunghi un dito e larghi come il

Pagina 494

Si prepara il ponce per una persona, colmando un bicchiere da tavola a metà con dello zucchero, il resto con dell’acqua; messo il tutto a cuocere in

Pagina 529

Nella seguente tavola colorata sono disegnate quelle qualità di funghi mangiabili che usualmente si trovano da noi.

Pagina 53

Per farne provvista si possono triturare le mandorle con dello zucchero, onde ridurlo a pasta per formarne sopra una tavola spolverizzata di zucchero

Pagina 534

consistente pasta, che manipolata bene sulla tavola, si forma a panettini oblunghi che si lasciano riposare due ore. Si cuociono questi nel forno economico

Pagina 537

Per farne della pasta è meglio pelarle ancora calde e schiacciarle sulla tavola col mestolone lasciandole poi raffreddare. Più adatte a quest’uso

Pagina 57

Il servizio della tavola.

Pagina 577

Per una colazione alla forchetta od una cena composta di vivande calde, la tavola va preparata e servita come pel pranzo. Nei convitti da giuoco si

Pagina 579

Qualora si fanno seguire delle frutta, dei dolci, gelatine e gelati, devesi liberare la tavola d'ogni altra cosa.

Pagina 580

Le frutta congelate (pag. 518) si rovesciano sopra un piatto, lasciandole in un luogo fresco fino al momento di presentarle a tavola.

Pagina 586

II. Per guarnire i beefsteak ed altro si mescolano insieme 15 deca di sardelle e 30 deca di burro con 1 cucchiaio da tavola d’olio ed un cucchiaio d

Pagina 60

Pasta grattugiata. Si pone la farina (15 deca) sulla tavola da tagliatelle e la si sala un poco. Indi si fa nel mezzo del mucchio una fossetta, in

Pagina 74

Pasta di birra. Si frullano 14 deca di farina con circa 2 decilitri di birra, 1 cucchiaio da tavola d’olio o di burro cotto liquefatto, sale e pepe

Pagina 74

Pasta di strudel (strucolo). I. S’ammucchiano sulla tavola 17 deca di farina fina, si sbatte un uovo intero o soltanto una chiara e un po’ di sale

Pagina 75

I. 15 deca di farina, un po’ di sale e 3 deca di burro si mettono sulla tavola, si taglia a fette il burro e lo si mescola colla farina

Pagina 76

Alla panna così preparata s’aggiunge dell’aroma a piacere e dello zucchero per ogni decilitro di panna presso a poco 2 cucchiai da tavola

Pagina 93

Adriana Lecouvreur

386670
Colautti, Arturo 4 occorrenze

L'Abate va verso la tavola del fondo; Adriana lo segue sospettosa; Michonnet immobile li guarda senza comprendere.

L'Abate è sempre presso la tavola in fondo, tutto intento a' suoi fiori; Adriana e Maurizio sul davanti gli voltano le spalle, parlando sommesso.

Quinault esce dal fondo verso il teatro; Michonnet si rimette ad osservare dall'uscio. Maurizio, sempre seduto, prende sbadatamente sulla tavola

Michonnet depone sopra la tavola a destra la pergamena trovata nel tiretto; Maurizio, risoluto ad aspettare, si adagia su una poltrona a destra. In

Cerca

Modifica ricerca