Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spicchi

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259522
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

facendone bollire coll’acqua degli spicchi, fino a tanto che siano sciolti in poltiglia, che poi si filtra.

Pagina 250

Manuale di cucina

317469
Prato, Katharina 46 occorrenze

divisi a spicchi, versandovi sopra la suddetta salsa al burro.

Pagina 156

Cavoli-fiori. Gli spicchi grandi quanto un uovo, lessati non troppo teneri, s’involgono, dopo averli asciugati, nell’uovo e briciole, poi si friggono

Pagina 165

Cavolfiore farcito. Si guarnisce uno stampo a cupola, unto di burro, con spicchi di un cavolo lessato, riempiendo il vuoto con un farcito di vitello

Pagina 169

barbabietole. Accumulata che sia l'insalata sul piatto, si guarnisce con spicchi di cavolfiore, olive, anguilla, acciughe avvoltolate empite di caviale.

Pagina 192

Oppure: Poco prima di servirsene si dividono a spicchi degli aranci pelati, togliendo loro possibilmente le pellicole bianche, poi cosparsi di

Pagina 194

Spicchi o fette di pomi secchi lavati si lasciano in molle nell’acqua durante la notte, poi si cuociono con acqua, vino e zucchero. Egualmente si

Pagina 194

Mele cotte con zucchero. Si pelano delle qualità di mele, che cuocendo non si sciolgono, si tagliano per mezzo od a spicchi, levandone i torsoli, e

Pagina 196

, guarnite di gelatina e frutta sciroppate, cioè: noci, spicchi di melone, pesche, visciole ecc., versandovi sopra il succo concentrato delle frutta in

Pagina 198

Con sciampagna. Si fanno cuocere degli spicchi di pere e mele di buona qualità, lasciandole raffreddare nel proprio succo. Quest’ultimo insieme allo

Pagina 198

Pomi cotogni in gelatina. Cotogni maturi e stagionati si pelano e tagliano a spicchi levando loro i torsoli. Sopra i ritagli si pongono gli spicchi

Pagina 199

con meno salsa. In questa si può aggiungere dei funghi soffritti e piselli o asparagi, o guarnire anche il piatto con spicchi di cavolfiori.

Pagina 239

strato di code di gamberi, spicchi di cavolfiore, creste di gallo, fegatini di pollame e funghi, il tutto inaffiato con burro di gamberi. Coperto col

Pagina 261

imbandisce in un piatto fondo, guarnendolo con cervello fritto, spicchi di cavolfiore, carciofi, pezzettini di lingua, od anche con animella stufata al

Pagina 280

un po’ di burro. Dipoi vi si spreme sopra del succo di limone, oppure si servono con degli spicchi di limone, e si guarniscono con piselli soffritti

Pagina 328

Mele. 8 a 10 pezzi di buone mele un po' acidule, pelate e tagliate a spicchi o fette, private dai torsoli s'immergono prima nella farina, poi in una

Pagina 367

latte, zucchero e vaniglia; nel frattempo si fanno stufare delle mele tagliate a spicchi con burro e zucchero ed aroma d’arancio. Si preme il riso

Pagina 382

Con frutta. Si adagiano framezzo alle fette di pane degli spicchi di pomi cotti cosparsi di zibibbo e pignoli, oppure delle visciole in conserva.

Pagina 391

Guarnito. Si adagiano in una scodella dei biscottini inzuppati di liquore, sovraponendovi degli spicchi di persico già prima avvolti in farina e

Pagina 399

Guarnito di frutta. Si guarnisce il fondo d’una terrina con spicchi d’albicocche o persici cotti collo zucchero, il di cui succo si sia consumato

Pagina 403

si lascia raffreddare. Prima di servire lo si guarnisce con spicchi d’arancio inzuccherati o con frutta in conserva.

Pagina 405

carta; indi si pongono nel mezzo dei sottili spicchi di mele, pezzettini di burro, delle mandorle tritate, zibibbo, zucchero e cannella, e frollato che

Pagina 412

Alle mele. Si fanno cuocere presso a poco 8 pezzi di mele appiole pelate e tagliate a spicchi insieme a 5 deca di burro, 5 deca di zucchero, 5 deca

Pagina 412

, si aprono in mezzo, buone pere o mele, pelate, si tagliano a spicchi e si cospargono con zibibbo, pignoli e cannella. Spolverizzate che siano collo

Pagina 414

a cuocere delle altre mele tagliate a spicchi, che passate per lo staccio si mescolano a della conserva di albicocche, riempiendo con queste le mele

Pagina 415

. Identicamente si candiscono i datteri, le nespole, spicchi d’arancia, noci, pere, le prune del lazzeruolo, uva spina, nonchè gli acini dell’uva, come

Pagina 497

Qualora si voglia guarnire la gelatina con spicchi di arancio si separa con cura la pellicola bianca interna, dividendo gli spicchi senza ferire la

Pagina 515

Alle mele. Per l’eguale quantità di vino, si pelano 12 pezzi di mele Calville o Reinette all’ananas, lasciandole, tagliate in sottili spicchi

Pagina 533

Bowle all’arancio. Si toglie l’aroma di 1 arancio, e si dividono 3 aranci sbucciati in tanti spicchi, mondandoli dai semi; adagiati nel bowle si

Pagina 533

Le mele si sbucciano e tagliano a spicchi, che disposti su lamiera coperta di carta si pongono nel forno superiore ancora caldo del forno economico

Pagina 545

entro una zuppiera, dopodichè vengono spremute e colate. Frutta duracine, come mele e cotogne, mondate e tagliate a spicchi, si cuociono non troppo tenere

Pagina 547

mescola per 3 litri di questi 1 litro di ribes bianco, oppure un po’ di succo di limone. Le mele o cotogne, forbite e tagliate a spicchi, separate dal

Pagina 551

mezzo od a spicchi le più grandi. Le mele cotogne divise in spicchi si mettono assieme alle bucce a cuocere coll’acqua; ridotte tenere si passa il

Pagina 558

Spicchi d’aranci. Per un chilogramma d’aranci si pesa un chilo e mezzo di zucchero, lasciando 24 ore le frutta in molle nell’acqua. Si mettono poi a

Pagina 559

L’ananas dopo pelato si taglia a fette sottili o spicchi, e messe in una terrina di porcellana si versa sopra dello zucchero bollente, lasciandole

Pagina 559

Cedri e spicchi di limone. I cedri ancor fermi, pelati e divisi in otto parti, si lasciano 24 ore in molle nell’acqua salata, digazandoli più giorni

Pagina 559

Spicchi di melone e zucche sciroppati.

Pagina 561

spicchi, che si fanno bollire con acqua fino a che possonsi facilmente traforare coll'ago, poi si passano per l'acqua fredda, lasciandoli sgocciolare

Pagina 561

Identicamente si preparano gli spicchi d'una zucca mangereccia matura, mettendo del sale nell'acqua colla quale viene scottata, e nel cuocere lo

Pagina 561

peso di zucchero, lasciando le frutta alcune ore in riposo. Dipoi si cosparge collo zucchero gli spicchi d’un ananas mettendo a cuocere le bucce del

Pagina 562

, alcuni spicchi d’aglio, un poco d’aneto e pimpinella, lasciandovelo distillare 3 mesi in sito caldo. All’occorrenza lo si mesce a piacere con dell

Pagina 565

Cavolfiori si dividono in tanti spicchi, e levata la pellicola ai loro gambi, si manipolano come gli asparagi.

Pagina 571

precauzione l'imbuto e poi la foglia. Le frutta granelose si ammassano sopra i pampini servendo insieme anche dello zucchero. I meloni tagliati a spicchi

Pagina 585

Per rinfresco si presenta: limonata calda e fredda, senza spicchi d’aranci, bomboni. — Sulla credenza del vino, birra e tè.

Pagina 595

Per droghe da pasticci s’intende una mescolanza di un po’ di timo, 2 foglie di lauro, 1 cucchiaio di prezzemolo, 2 cucchiai di cipollette e 5 spicchi

Pagina 62

pannolino e mondata. Il zibibbo si taglia per mezzo onde levargli il seme. I spicchi di cedro candito, si tagliano a fette sottili, poi in lungo, oppure si

Pagina 65

spicchi, di punte d’asparagi ecc. se ne prendono tante, che servite in tavola, si possa distribuire d’ogni cosa un poco per piatto con crostini di

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca