Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritira

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

313054
Prato, Katharina 10 occorrenze

Si fa lessare nell’acqua salata e un po’ d’aceto un fegato di carpione dal quale si è cautamente distaccato il fiele, poi lo si ritira per

Pagina 110

, si ritira il recipiente onde pel troppo bollire o perchè il pesce non fosse coperto interamente del liquido, la pelle non crepolasse e la carne per

Pagina 319

si ritira la casserola dal fuoco e dopo qualche tempo viene disgrassato il brodo e colato per una salvietta distesa, lasciandolo poi freddare. Un

Pagina 33

aromatico e del vino a piacere, facendolo bollire ancora per mezz’ora, indi lo si ritira dal fuoco e lo si lascia riposare un po’ di tempo prima di

Pagina 34

sbatte colla sistola finchè comincia a bollire. Allora si ritira la casserola dal fuoco, si mette della brage viva sul coperchio, oppure la si colloca

Pagina 35

siasi condensata e la farina sia cotta. Indi la si ritira dal fuoco e vi si mette del burro, mestolando sempre finchè sia fuso; dopo di che la si

Pagina 38

tosto che il latte è assorbito e la pasta pigli colore. Allora si ritira il recipiente dal fuoco, e quando i gnocchi sono rosolati in fondo, si levano

Pagina 422

schiuma dello zucchero, facendo attenzione che non trabocchi. Si ritira quindi il recipiente per 5 minuti e si ripete poi ancora una volta la cottura. Tolto

Pagina 549

medesima i dolci, le frutta, il formaggio ed altro, come pure il vino prescelto, la servitù si ritira.

Pagina 579

di farina, si ritira la padella dal fuoco, si rimescola bene, la si ripone al fuoco rimestando sempre finchè sia divenuta una pasta molle e densa

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca

Categorie