Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflesso

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258245
Ronchetti, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ombra ha una porzione più chiara, che è il riflesso; e il confine estremo chiaro è meno luminoso della porzione su cui i raggi luminosi cadono in

Pagina 130

Ultimato questo lavoro porrete il vostro disegno (in modo che sia riflesso tutto) davanti a uno specchio, il quale, inversandolo, vi farà vedere più

Pagina 154

Con una tinta pastosa di arancio neutro e ocra gialla, mettete qualche riflesso nelle ombre dei tronchi; e se la tinta sottostante non ricevesse il

Pagina 218

Convien dunque ricordarsi, che un corpo riceve il colore riflesso dal corpo vicino in due modi. Quando un raggio di luce cade sopra un oggetto che lo

Pagina 27

Per esempio, quando la luce cade sull’erba o sulle foglie, rende questi oggetti meno verdi a causa del riflesso del colore del cielo.

Pagina 27

illuminato, (premesso l’esclusione di ogni riflesso) dà una tinta più o meno grigio-neutra. Coll’aggiunta del nero, tutti gli altri colori si abbassano

Pagina 38

Manuale di cucina

312808
Prato, Katharina 1 occorrenze

Si prese inoltre riflesso a quei casi in cui non tutti i componenti dei cibi si possono acquistare freschi, come p. e. sui bastimenti nei loro lunghi

Adriana Lecouvreur

386679
Colautti, Arturo 2 occorrenze

Adriana raggiunge presso l'usciolo segreto la Principessa; questa sul punto di fuggire, si ferma quasi colta da un dubbio. Anche il riflesso lunare è

veder meglio, e salutan di là con la mano. le due donne, sul davanti, si voltano simultaneamente: al riflesso delle fiaccole riconoscono il Principe.

Il primo Congresso Cattolico Trentino

387906
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

indifferenti quasi che non si trattasse di cose loro. Era forse riflesso del liberalismo moderno, indiscusso da altri tempi, forse anche nei buoni paura di

Giornalismo ed educazione nei seminari

398354
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Tutto ciò ha forte e notevole riflesso nell'insegnamento; ma non è della scuola, come tale, ch'io voglio parlare in queste note; certo una profonda

Pagina 220