Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: polvere

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258908
Ronchetti, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prima di mettervi a dipingere, spazzate la polvere lasciata dai tratti di carbone. Fig. 28. Fig. 29.

Pagina 154

Colla gomma, cancellate il tratto di matita che segna il sole, e, sempre colla gomma, oppure colla polvere di pomice, asportate il giallo della prima

Pagina 192

’effetto, passate intorno al sole con delle sfregature di polvere di pomice.

Pagina 192

la polvere del colore vi si attacca, allora è segno che esso non è gommato sufficientemente.

Pagina 249

I colori devono essere lavati e macinati accuratamente con acqua pura, poi essiccati, e per preservarli dalla polvere, si pongono in appositi

Pagina 271

Mischiate, in parti uguali, una sottile e forte pasta di farina con della creta, aggiungendovi poca ocra chiara bruciata in polvere, e inzuppando il

Pagina 44

Dopo aver ben pulito il dipinto, liberandolo dalla polvere, pigliate la vernice di dammare, di mastice o altra qualità, e versatene quanto basta in

Pagina 60

Se la pennellessa di cui vi servite fosse nuova, ne scuoterete la polvere. Se pochi momenti dopo di esservi serviti di una pennellessa, essa è ancora

Pagina 61

Manuale di cucina

317201
Prato, Katharina 42 occorrenze

polvere. Oppure si mescola insieme anche latte d’aringa schiacciato o acciughe tagliate a filetti.

Pagina 148

ed una punta di coltello di pepe rosso ungherese in polvere e cumino; quando ha preso colore s'aggiunge dell'acqua, lasciando cuocere la carne finchè

Pagina 238

Oppure: Costolette o braciuolette preparate come sopra si cospargono, dopo averle salate, con finocchio in polvere e s’arrostiscono alla graticola

Pagina 252

Con bacche di ginepro. S’intaglia in diversi punti un cuor di vitello o quello d’altro animale e soffregatolo poi con ginepro ridotto in polvere

Pagina 275

, della cannella e garofano in polvere e bucce di limone. Si cuoce al forno e riversato vi si versa al di sopra succo di frutta.

Pagina 396

Per la neve allo zucchero si sbattono a densità 3 chiare d'uova, aggiungendovi 10 deca di finissimo zucchero in polvere ed alla fine dello zucchero

Pagina 401

dell'anice in polvere, vi si dispongono delle liste di pasta a guisa di grata, e la si mette a cuocere al forno.

Pagina 433

mignolo per formarne delle ciambelline. Finite che siano tutte, vengono spalmate coll’uovo, cosparse di zucchero in polvere e cotte culla lamiera al

Pagina 448

delle mandorle tagliate a filetti e dello zucchero in polvere stacciato, questi si adagiano sulla forma ad arco unta con burro, mettendoli a cuocere al

Pagina 466

Le pasticcerie di spumanti fatte collo zucchero filato riescono più croccanti di quelle preparate collo zucchero in polvere.

Pagina 481

Si riducono a pasta pestando 20 deca di mandorle con 1 a 2 chiare, e mescolatovi 20 deca di zucchero in polvere alla vaniglia, lo si spiana sulla

Pagina 491

Si tramena per 1 ora la neve di 2 chiare collo zucchero; ridotta a ghiaccio si aggiungono 4 pesche cotte e spremute e tanto zucchero in polvere, a

Pagina 495

Qualora non s’adoperi lo zucchero in fina polvere come per la panna montata o per le creme, fa d’uopo sempre di depurare e passare il medesimo (pag

Pagina 504

Per un gelato al minuto si mescolano 15 deca di zucchero in polvere con della vaniglia bollita nella panna e colata; quando il tutto sia freddo s

Pagina 521

Al succo di frutta. Si mescola alla precedente crema il succo spremuto di fragole fresche, lamponi od albicocche mescolate allo zucchero in polvere

Pagina 524

Cioccolata al cacao disgrassato. Per una tazza di latte si prende 1 cucchiaino di polvere di cacao ed altrettanto zucchero in polvere, e stemperatolo

Pagina 525

panna, e posti entrambi sul ghiaccio si servono poi con dello zucchero in polvere.

Pagina 527

Fa d’uopo d’una gran pulizia nel pelare ed asciugare le frutta. Quando non si seccano nel forno, devonsi riparare dalla polvere e dagli insetti

Pagina 545

, 15 grammi d’allume preparato e 30 grammi di cremor tartaro, ciascuno per sè ridotto a finissima polvere, indi tutti uniti pestati in un mortaio

Pagina 547

Le more prugnole (del rovo) si coprono col doppio peso di zucchero in polvere, cuocendole il giorno seguente a gelatina coll'aggiunta di succo di

Pagina 552

di zucchero in polvere 1/2 litro d'aceto e la buccia di 1 limone.

Pagina 552

Per la marmellata di ciliege e visciole, levati i gambi e noccioli, si sparge a strati sopra i frutti l'egual peso di zucchero in polvere

Pagina 552

; avvolte che siano poi nello zucchero in polvere, si mettono a rasciugare sul sole o in altro sito caldo.

Pagina 586

42. Cioccolata con zucchero in polvere. Crostine di pane bianco al latte. Biscotti alla vaniglia o pinza.

Pagina 594

41. In estate si serve il caffè alla panna sbattuta, gelato, in calice con zucchero in polvere e panini fini.

Pagina 594

Qualora s’adoperasse lo zafferano negli intingoli, nei brodi schietti o di riso ecc. vi si mette una presa di questo asciutto ed in polvere verso la

Pagina 61

La foglia di noce moscata od altra droga equivalente si adopera quale condimento, in polvere, assieme alla noce moscata grattugiata, però in minima

Pagina 61

fibre interne legnose. Dopo averle asciugate si pestano riducendole in polvere che si conserva in un vaso ben chiuso.

Pagina 61

staccio fino, per cui viene chiamato zucchero in polvere. 1)

Pagina 63

Crema di cacao in polvere digrassato. Se ne mescolano poco per volta 4 a 6 deca in 3 decilitri di latte e si lascia bollire; dopo freddato s’aggiunge

Pagina 69

Crema russa. Si mescolano 1/4 d’ora 6 tuorli e dello zucchero in polvere, aromatizzato con vaniglia, del peso di 3 uova; indi s’aggiunge la schiuma

Pagina 69

Panna montata alla vaniglia. Si sbattono a schiuma 2 decilitri di fior di latte con 5 deca di zucchero in polvere, si aggiunge poi dello zucchero di

Pagina 71

Per il ripieno di fragole si mettono 10 deca di succo spremuto di fragole con 16 deca di zucchero in polvere nel bacino a conserva, si pone questo in

Pagina 71

e brocche di garofano in polvere.

Pagina 87

condisce con canella, scorza di limone, brocche di garofano in polvere, versandovi sopra un po’ di fior di latte.

Pagina 88

in polvere con aroma a piacere che ne formi una massa scorrevole, densa.

Pagina 90

in polvere.

Pagina 91

Vernice di caffè. In 14 deca di zucchero cotto con dell’acqua si mettono 4 cucchiai di forte caffè nero, tramenandovi poi dello zucchero in polvere.

Pagina 91

Vernice di rum. Si tramena una vernice fredda come sopra aggiungendo verso la fine per circa 12 deca di zucchero in polvere 1 cucchiaio di rum.

Pagina 91

Vernice di liquore. Si tramena della vernice fredda fatta di 12 deca di zucchero in polvere con dello zucchero filato e poi freddato, ed 1 cucchiaio

Pagina 91

; oppure si tramena il succo chiaro e l’aroma di questi con zucchero in polvere, prima freddo poi sul focolare come la vernice ad acqua.

Pagina 91

superficie con uno fitto strato di zucchero in polvere, si rimettono al forno ben caldo, ove lo zucchero si liquefa, formando una vernice bruna.

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca