Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pesce

Numero di risultati: 221 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Manuale di cucina

317675
Prato, Katharina 50 occorrenze

Brodo chiaro di pesce.

Pagina 108

Con funghi. Si soffriggono delle radici e legumi come pel brodo d’estate (pag. 95), facendoli poi bollire teneri nel brodo chiaro di pesce. Nello

Pagina 108

Si prepara il brodo chiaro di pesce come (pag. 32), ed in questo si cuociono dei ravioli, latte di carpione o gnocchetti di piselli, oppure

Pagina 108

Brodo di pesce pestato.

Pagina 109

Zuppa di uova di pesce.

Pagina 109

Si può guarnire il risotto con funghi soffritti, pezzi di cavoli-fiori o fegatini di pesce.

Pagina 118

Con ragoût di magro. I pasticcini fritti si riempiono con ragoût di piselli, funghi, con farcito di pesce o gamberi (pag. 43), si mettono in caldo

Pagina 127

D’un farcito di pesce Nro. I (pag. 43) (però senza fior di latte acidulo) con droghe, si formano, mediante 2 cucchiai tuffati prima nell’acqua

Pagina 130

Gnocchetti e riso di pesce.

Pagina 130

Pallottole e pasta di pesce.

Pagina 130

S’imbandiscono con brodo bruno di pesce od altro.

Pagina 133

, timo, succo o scorza di limone e un po’ di brodo di pesce si frullano come la crema (pag. 67), e si versa questa salsa sollecitamente sopra pollame o

Pagina 144

Si tramenano 2 cucchiai di burro all'erbe con 3 tuorli sodi passati, sale, succo di limone, e versandovi di continuo del brodo di pesce, si lascia

Pagina 145

Con farcito di pesce. Si spoglia un pesce affumicato dalla pelle e lo si trita finamente; poi si fa rinvenire nel burro del pane grattato, si mette

Pagina 169

Con uova di pesce. Soffritte che siano le uova di pesce nel burro, si lasciano raffreddare, mescolandole poi a 2 decilitri di fior di latte acidulo

Pagina 169

prende fegato di pesce, carne di testuggine, cosce di rane, gnocchi d’un farcito di pesce, code di gamberi, ostriche, tartufi o carne di pesce affumicata.

Pagina 184

Un pesce più grande si maneggia con eguale precauzione nel lessarlo per non lederne la pelle. Per farlo star saldo sul tramesso d’una pesciaiuola e

Pagina 319

Con salsa fredda. Un pesce caldo si guarnisce con uova (pag. 183) acciughe, bucce di limone e simili.

Pagina 320

Con acciughe. Nel burro che serve a condire il pesce s'aggiunge prezzemolo ed acciughe tritate finamente, e succo di limone, guarnendo il pesce con

Pagina 321

Al succo di limone. Si fa sobbollire l'olio ed aggiuntovi succo di limone, sale e pepe si condisce il pesce lessato ancor caldo; oppure si fa

Pagina 321

Qualora si fa il brodetto soltanto con pesce grasso (bisatto), si prende meno olio.

Pagina 322

Scagliato, sventrato e lavato un pesce, lo si lascia per 1 ora nel sale. Pesce fluviale s'arrostisce infilzato allo spiedo, o messo in un recipiente

Pagina 323

Con burro e succo di limone. Il pesce va inaffiato durante la cottura con burro ed agro di limone, oppure, dopo aver svolto dall'involucro un pesce

Pagina 323

Pesce lardato. Si spoglia d’un lato solo la pelle ad un bel pesce, lardandolo in fitte file con lardo; legatane la testa con un filo, si pone il

Pagina 324

Un pesce più grande arrostito con acciughe e panna va guarnito con patate à la maître d’hôtel.

Pagina 324

Oppure: Si lardella un grosso pezzo di siluro od altro pesce lasciandolo 1 ora nel sale; posto che lo si abbia sopra delle radici porrino, prezzemolo

Pagina 324

Pesce farcito. S’introduce nel ventre di un grande pesce, salato, un farcito di pesce Nro. I (pag. 43) mescolato insieme con fin’erbe e parmigiano in

Pagina 325

Pesce al pepe rosso alla pescatora. Un carpione od altro pesce viene lavato, sventrato, non però scagliato, ma bensì intagliato più volte d’ambo le

Pagina 325

Con acciughe e succo di limone. Si fende un pesce scagliato e dopo averlo salato gli si fanno delle incisioni profonde, nelle quali s’introducono

Pagina 327

Filetti di pesce.

Pagina 327

Secondo la grandezza del pesce si tagliano giù i filetti unitamente all’osso vertebrale nella grossezza d’un dito, oppure si stacca la carne dalle

Pagina 327

Pesce arrosto freddo. Si lascia per alcun tempo il pesce nel sale, poi si pesta un po’ di cipolla, prezzemolo, timo, buccia di limone, mescolando il

Pagina 330

Pesci freddi con aspic e mayonnaise. Fig. 39. pesce freddo nel fondo d’una gelatina

Pagina 331

Pasticcio di pesce freddo.

Pagina 332

Braciuoline di pesce farcite.

Pagina 332

Conchiglie con farcito di pesce.

Pagina 332

Con gelatina e mayonnaise. Pezzi di pesce allesso, privati della lisca del mezzo e tagliati uniformemente, o filetti di pesce già tagliati crudi, poi

Pagina 332

Fegato di pesce.

Pagina 333

A guarnire il finto pesce serve dell’insalata verde o delle verdure in aceto o cetriuoli salati e uova.

Pagina 337

Gelatina di carne e di pesce (aspic).

Pagina 34

Sciogliere la colla di pesce.

Pagina 37

Béchamel di pesce. Si soffriggono nel burro dei pezzi di pesce in stufato con radici e droghe, si spolverizza questo con farina, lo si stempera con

Pagina 40

Ragoût bianco di pesce. Si prepara un chiaro disfritto di burro e farina con un po’ di fior di latte acidulo, e vi si aggiungono cavolifiori, piselli

Pagina 47

Tutte le qualità di spuma fatte a base di panna (pagina 501) possonsi congelare a mezzo di colla di pesce. Si mesce poco a poco la colla di pesce

Pagina 504

Per levar le interiora si fende il pesce lungo il ventre e lo si vuota con precauzione per non rompere la vescichetta del fiele, che insieme agli

Pagina 51

20. Risotto con fegatini. Pesce al burro, guarnito. Tacchino arrosto con indivia e mostarda. Frittole, aranci e formaggio.

Pagina 591

26. Zuppa di pesce. Omelette con caviale. Pesce allesso caldo all’olio ed aceto. Cavolo-fiore al burro e parmigiano: Pesce ripieno alla salsa

Pagina 592

29. Risotto con crostacei. Burro all’acciughe e ravanelli. Pesce arrosto con limone. Prugne secche fritte. Giardinetto.

Pagina 592

25. Maccheroncini alle acciughe. Pesce alla graticola con lenticchie all’olio ed aceto. Bodino nero con salsa dolce. Giardinetto.

Pagina 592

39. Pesce con mayonnaise. Vitello arrotolato arrosto ai tartufi col sugo. Torta alle noci. Aranci. Tè con paste dolci.

Pagina 593

Cerca

Modifica ricerca