Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latte

Numero di risultati: 559 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12

Manuale di cucina

313642
Prato, Katharina 50 occorrenze

Quale zuppa falsa di cervello. Si fa bollire il latte di carpione o di altri pesci, lo si passa per lo staccio, e si disfrigge nel burro farina

Pagina 109

fior di latte.

Pagina 110

Zuppa di latte acidulo e di

Pagina 110

Di latte acidulo si procede come per la zuppa di fior di latte, soltanto si prende più latte e meno acqua.

Pagina 111

Zuppa di latte.

Pagina 111

Con riso. In 1 1/2 litro di latte si fanno bollire 4 cucchiai colmi di riso con un pezzo di cannella, e prima di servirla si aggiunge 1 tuorlo

Pagina 111

Si mettono a scaldare in poco latte 10 deca di cioccolata; schiacciata, mescolata e frullata in 1 1/2 litro di latte, la si lascia bollire 1/2 ora

Pagina 111

Con semolino (gries) o tapioca. In 1 litro di latte bollente si mettono a cuocere 3 cucchiai di una o l’altra di queste fecole stemperate prima nel

Pagina 111

Con fior di latte. Alla salsa precedente s'aggiungono alcuni cucchiai di fior di latte acidulo, lasciandolo cuocere assieme ancora 1/4 d'ora. In

Pagina 138

Con fior di latte e carne affumicata. Patate lessate, tagliate a fette, si mettono in uno stampo spalmato di burro e pane grattato, versando sopra

Pagina 176

Salsicette di gamberi. In una miscela di 7 deca di burro di gamberi e 2 uova s'aggiunge 1 cucchiaio di fior di latte acidulo, prezzemolo, 2 uova

Pagina 183

Con farcito di pesce. Si soffrigge del latte di carpione nel burro in cui si sono già fatte rinvenire delle cipollette, prezzemolo e briciole, poi s

Pagina 186

Con paprica e fior di latte acidulo. Filetti battuti, salati ed infarinati si cuociono rapidamente nello strutto con molta cipolla e paprica, e dopo

Pagina 211

Al fior di latte acidulo Filetti preparati come sopra si fanno sobbollire con fior di latte acidulo, guarnendoli con crostini al cervello (pag. 185).

Pagina 212

Con formaggio e fior di latte. Braciuole battute si tagliano in belle fette, poi si salano. I ritagli si tritano finamente con delle acciughe, panino

Pagina 213

Arrosto al latte. Un pezzo di vitello salato si scotta con fior di latte bollente invece di grasso, lasciandolo arrostire finchè sarà rosolato; nell

Pagina 217

Porcelletto di latte.

Pagina 222

Con fior di latte e acciughe. Si lardellano i filetti di fegato con acciughe e durante la cottura s’inaffiano con brodo e fior di latte.

Pagina 277

Con ripieno di pesce. Si mette a stufare nel burro e prezzemolo un latte di carpione, unendovi un po’ di latte d’aringa schiacciato finamente; poi si

Pagina 281

Bodino al fior di latte e formaggio.

Pagina 288

Di farina saracena. Preparata secondo pag. 136 va condita con burro fuso ed imbandita con latte cotto o con latte acidulo.

Pagina 355

Zuppa di latte per bambini. Dovendo essere questa zuppa per bere si prepara molto chiara, 1 cucchiaio di farina in 1/2 litro di latte.

Pagina 356

Riso al latte.

Pagina 356

Per 1 litro di latte si frullano 6 cucchiai di semolino nel latte freddo in modo che l’impasto rimanga liquido, e versatolo nel latte bollente lo si

Pagina 356

Semolino al latte.

Pagina 356

Per 1/2 litro di latte si frullano 2 cucchiai di fior di farina nel latte freddo, amalgamandoli bene; il resto del latte si pone sul fuoco e quando

Pagina 356

Miglio al latte.

Pagina 357

Tagliatelle al latte.

Pagina 357

In 1 litro di latte bollente si fanno cuocere lentamente 14 deca di riso finchè sia tenero, aggiungendovi del latte in caso si addensasse troppo

Pagina 357

Gnocchetti al latte.

Pagina 358

latte bollente insieme a 7 deca di burro e 2 cucchiai di zucchero, lasciandovele cuocere finchè il latte siasi consumato ed in fondo si abbia formato una

Pagina 358

delle chiare intagliandone poi con un cucchiaio dei gnocchi, che man mano si mettono in 7 decilitri di latte bollente entro una casserola larga e piatta

Pagina 359

Coch di pane al latte.

Pagina 391

Riso al latte con spuma.

Pagina 403

Si fa bollire 1/2 litro di fior di latte con 14 deca di zucchero ed un pezzettino di vaniglia; intanto si riducono 4 chiare ad una densa neve

Pagina 407

II. Come sopra, ma invece del fior di latte acidulo si prendono delle “semmel” bagnate nel latte e dei tuorli. Serve questo per salsiccie e filetti.

Pagina 41

Farcito di vitello. I. Per 30 deca di carne di vitello soffritta in stufato si prendono 7 deca di “semmel” inzuppate nel fior di latte, 10 deca di

Pagina 41

Pane al latte.

Pagina 441

Latte svizzero.

Pagina 510

Oppure: Nell’imbandire si frulla la cioccolata con 1 tuorlo dimenato prima con poco latte. Si serve la cioccolata con chifel, biscotti o con pane al

Pagina 525

Per 3 grandi tazze piene di latte si sminuzzano 10 deca di cioccolata, stemperandola con un po’ di latte in una tegghia sul fuoco e mescolandola bene

Pagina 525

Cioccolata al cacao disgrassato. Per una tazza di latte si prende 1 cucchiaino di polvere di cacao ed altrettanto zucchero in polvere, e stemperatolo

Pagina 525

Latte di mandorle (Semata).

Pagina 534

Conservazione del latte e della panna.

Pagina 537

Per conservare al latte od al fior di latte d’un giorno all’altro nell’estate il sapore dolce, fa d’uopo d’un luogo fresco, riparandoli bene dall

Pagina 537

latte bollente di una casseruola, e si lascia su calore moderato svaporare il latte.

Pagina 59

Per le creme ed altre pietanze dolci viene mescolato l’aroma per lo più nel fior di latte, cioè in 3 o 4 decilitri la quantità seguente: Di vaniglia

Pagina 66

Per fare zuppa di latte per i bambini si prendono per 1/2 litro di latte 2 cucchiai di farina.

Pagina 72

Si fanno di latte, farina, gries, ecc. Per ben prepararli si richiede molta attenzione; prima si frulla la farina con poco latte freddo acciocchè non

Pagina 72

III. Pasta con latte. In 3 decilitri di latte tiepido si mettono 3 deca di burro e unendo a questo la farina salata se ne fa una pasta non troppo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca