Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frattanto

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

315881
Prato, Katharina 25 occorrenze

Oppure: Cipolla sottilmente trita, si fa ingiallire nel burro con un paio di cucchiai di farina e poi cuocere insieme al brodo di piselli; frattanto

Pagina 110

Si fa una pasta da strucolo (pag. 74) e la si lascia riposare 1/2 ora. Frattanto si tagliano a dadi 10 deca di lardo affumicato mettendolo a

Pagina 124

modo da dargli un’aspetto uniforme. Frattanto si mettono a scaldare delle fette di lardo, facendovi ingiallire della cipolla in fettucce ed

Pagina 202

una braciuola salata; si versano frattanto nella casserola di latta (macchina) 2 cucchiai di acqua e alcune patate pelate crude e tagliate a fette

Pagina 208

. 44), che tramenato con 2 o 3 tuorli d’uova si pone a cuocere a bagno-maria. Frattanto si lardellano ed arrostiscono i pezzi del petto, che serviranno

Pagina 228

, ricoprendole d’un’altra braciuolina; avvolte poi in pezzi di rete di maiale s’adagiano colla parte aperta in giù in un tegame unto di grasso; frattanto si

Pagina 255

Trippa al pomodoro. La trippa già pulita e lessata molto tenera si taglia a listerelle oblunghe; frattanto si fa rinvenire nel lardo ed un po’ d’olio

Pagina 273

acqua fredda circa Va ora. Frattanto si tagliano a fette sottili due patate, della cipolla, uno spicchio d'aglio e del prezzemolo, sale e pepe. Il

Pagina 334

si spiana nello spessore d’un dito. Sparsovi sopra cipolla e briciole, che si avrà frattanto fatto rosolare nel burro, s’avvolge la pasta su sè

Pagina 353

friggono. Il succo sobbolito frattanto si versa sopra le frutta imbandite.

Pagina 368

inzuppate. Lasciate a riposare 1/2 ora si tramenano e cuociono a farne una fina pastella. Frattanto si tramenano bene 7 deca di burro con 6 tuorli e

Pagina 390

cuocere in stufato, finchè la carne sia morbida. Frattanto si trita e pesta del lardo e della carne, che si passa attraverso un grosso staccio; il resto che

Pagina 42

frattanto in una casserola a sponda bassa tanto fior di latte o semplice latte, da coprirne soltanto il fondo, poi 5 deca di burro ed un po’ di zucchero

Pagina 422

caldo. Frattanto si fanno bollire 15 deca di zucchero con 2 decilitri d’acqua, mescolandovi 20 deca di mandorle tritate, cannella, bucce di limone, 7

Pagina 432

Si spiana la pasta al lievito, eguale a quella reale, a sottile sfoglia, lasciandola crescere sulla lamiera. Frattanto si mescolano 15 deca di farina

Pagina 434

sfoglie colla parte cotta sulla lamiera coperta di diversi fogli di carta. Frattanto si riduce la neve di 4 chiare con dello zucchero ad un molle ghiaccio

Pagina 464

. Frattanto si sbatte 1/2 litro di panna a spuma, che si mescola con dello zucchero alla crema. Fatta congelare una parte di questa in una forma a cupola e

Pagina 509

di pesce disciolta, ed assieme a 20 deca di zucchero chiarificato lo si mette su calore moderato. Frattanto si spreme leggermente il succo di 6 grandi

Pagina 515

lo si lascia alcuni giorni in riposo. Poscia si cuoce 1 chilo di zucchero con 3/4 litro d’acqua finchè getti delle grandi bolle; frattanto si spreme il

Pagina 529

Freddo. Si fa bollire 1 1/2 litro d’un buon vino nero, 1/2 litro d’acqua e 1/2 chilogramma di zucchero. Frattanto si prepara in una pentola il succo

Pagina 531

Si passano crudi per lo staccio i frutti molli, pelati e sobboliti i duracini, facendo cuocere frattanto il medesimo peso di zucchero raffinato con

Pagina 552

sopra uno staccio. Frattanto si cuoce lo zucchero (di quantità eguale al frutto pesato freddo) con garofani e buccia di limone legati nel tulle

Pagina 561

prugne pelate. Raffreddate si pigiano queste nei vetri collo sciroppo frattanto maggiormente condensato. 8 giorni dopo si ricuoce di nuovo il succo

Pagina 564

certe qualità si tingerà in verde), lasciandoli poi sgocciare sopra uno staccio. Frattanto si fa bollire dell'aceto di vino con un po' di noce moscata

Pagina 568

ne fa una pastella con parte di farina e la si mette a parte sul focolaio finchè si alza. Frattanto si staccia il resto della farina in una terrina

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca

Categorie