Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estratto

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258282
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lacca carminata produce aranciati di gran potenza. Giallo indiano — estratto d’orina di cammello — utilissimo per velature, trasparentissimo, d’usarsi

Pagina 32

poca durata, velenosissimo, asciuga lentamente. Garanza rosa — estratto tintoriale della garanza (robbia) — bellissimo colore, utile nelle tinte

Pagina 33

Manuale di cucina

313029
Prato, Katharina 35 occorrenze

nell'impiego dell'estratto di carne di Liebig e delle conserve di legumi si può trovare un surrogato del brodo.

del brodo di carne o quello di ossa con estratto di carne, lasciandolo bollire 20 minuti, mettendovi in ultimo del riso cotto.

Pagina 104

Zuppa dell’estratto di grani verdi.

Pagina 105

Inverniciare (glacer), vuol dire, stendere l’estratto di carne ossia il cosidetto brodo in gelatina (glace) liquefatto sopra certe pietanze di carne

Pagina 12

lardo, cipolla, un po’ di brodo, sugo d’arrosto o estratto di carne (pag. 34); dimezzati ancora vengono adoperati quale guarnizione.

Pagina 161

. Oppure si fanno bollire insieme ai funghi alcuni cucchiai di fior di latte acidulo, o s'aggiunge dopo cotti un tuorlo ed una punta di coltello d'estratto

Pagina 171

, capperi, un po' d'aglio, zenzero, 1 foglia di salvia o scorza di limone, e mescolatovi il sugo della carne estratto col sale si soffregga con questa

Pagina 207

. Al momento di servirle si versa sopra ogni bistecca 1 cucchiaio di brodo, nel quale si è stemperato un po' d'estratto di carne. Lestamente cotte

Pagina 210

Oppure: Si può stufarla aggiungendo a cipolla trita rinvenuta il sugo che si trova colla carne nella scatola mettendovi ancora dell’estratto di carne

Pagina 216

’imbandire si aggiunge quale sugo un po’ di brodo con estratto di carne stemperato.

Pagina 217

. Si può aggiungervi pure un po' di buon vino e per ultimo anche del glace (estratto di carne).

Pagina 242

. Onde riescano più saporite e lucenti s’aggiunge anche un po’ di glace o estratto di carne liquefatto, inaffiando spesso col sugo la parte lardata.

Pagina 248

(pag. 210), ed aggiunto al burro dell'estratto di carne stemperato si guarniscono le bistecche con patate, peperoni e uova in camicia.

Pagina 254

In salsa con estratto di carne. Nel lessare la lingua si aggiunge oltre cipolla e radici anche 1 foglia di lauro, 1 fetta di limone privata dai semi

Pagina 268

di carne disossati, un po’ di sugo d’arrosto o estratto di carne ed alcuni cetriuoli all’aceto tagliati a fette. Prima d’imbandire s’aggiunge ancora

Pagina 270

Con capperi. Si mette a stufare con burro e cipolla soffritta la trippa già tagliata ed inaffiata con vino, aggiungendovi sale, pepe, vino, estratto

Pagina 274

Uso hachée. Si prepara la coratella come indica la pagina 45, aggiungendovi pure poco estratto di carne ed 1 tuorlo od un poco di fior di latte

Pagina 275

insieme ad un battuto di lardo, cipolla e prezzemolo, versandovi diverse volte del brodo ed aggiungendovi poi sale, pepe ed estratto di carne. Va

Pagina 275

Brodo di radici o d’ossa coll’estratto di carne “Liebig.” — Si mettono a bollire colle radici suindicate anche delle ossa di manzo o di vitello

Pagina 32

questo brodo un colore più intenso vi si mette dello zafferano o meglio ancora dell'estratto di carne; se fosse torbido lo si chiarifica coll'albume di 2

Pagina 32

Estratto di carne (Glace).

Pagina 34

L’estratto di carne “Liebig.”1) Serve a surrogare un buon consumato od essenza di carne, qualora se ne sciolga un poco nel brodo caldo, accresce di

Pagina 34

Con tartufi, e salmone. Si fa stufare nel burro 1 tartufo e 10 deca di salmone affumicato, tagliati a dadi, si aggiunge poi un po' d'estratto di

Pagina 348

Per ottenere diversi colori si possono aggiungere radici, carne e fegato disfritti, oppure sugo d’arrosto o estratto di carne. Pel rosso vi si prende

Pagina 35

colla di pesce o gelatina di pelle di maiale, vi si mescola poi del brodo bollente, estratto “Liebig”, buon vino bianco, succo di limone e aceto

Pagina 36

varî usi coll’aggiunta d’aceto succo di limone ed altri ingredienti; la si rende più sostanziosa, aggiungendovi dell’estratto di carne o ritagli di

Pagina 39

II. Si trita finamente della carne sugosa di vitello arrosto, la si soffrigge con burro, col grasso d'arrosto o estratto di carne, con scorza di

Pagina 44

finamente, un po’ d’estratto di carne stemperato nel brodo, sale, pepe, pimento ed infine alcuni tuorli, oppure la si fa bollire con un po’ di fior di

Pagina 45

le animelle, lingua di bue, funghi e tartufi si prende salsa bruna sostanziosa, o del consumato ristretto (glace), oppure dell'estratto di carne e

Pagina 46

cuoce poscia 1/2 chilo di zucchero fino al quarto grado, mescolandovi il succo d’un arancio, e quando è freddo il vino colato. Questo estratto salvato

Pagina 531

Brodo forte (consommé). Questo si prepara di diverse carni, come l’estratto di brodo (pag. 34) deve distinguersi per buon sapore, chiarezza e bell

Pagina 95

Brodi all’estratto di carne.

Pagina 96

fatto di radici, ossa ed estratto di carne Liebig (pag. 32), cuocendovi dopo colato, del riso, orzo, semolino, pasta grattata od altro.

Pagina 96

Quale brodo tonico per ammalati che non sono in grado di prendere che poco nutrimento, s’aggiunge per un piatto di brodo dell’estratto di carne

Pagina 96

carne in listerelle e si prepara col brodo una salsa chiara con aggiunta di prezzemolo disfritto, tingendola un po’ con zafferano o estratto di carne

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca