Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chilogramma

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

313137
Prato, Katharina 23 occorrenze

Si mette a bollire in 1/2 chilogramma di zucchero, già prima cotto sino al primo grado, un’ananas pelato e tagliato a fette. Divenute che sieno le

Pagina 197

Manzo alla francese. Si fa bollire a fuoco moderato 1 chilogramma di manzo pestato assieme ad ossa e fegato in 2 litri di acqua finchè ne sia tolta

Pagina 201

1 chilogramma d'ombolo, salato e lardato in sbieco, si pone sopra midolla d'ossa, alcune fettucce di cipolla ed un po' di carote, lasciandolo prima

Pagina 203

si fanno stufare nel burro con un bicchiere di Madera alcuni tartufi mondati e pelati. Quindi si fa il farcito con 1 chilogramma di carne cruda di

Pagina 299

Con patate. Si taglia a dadolini la carne ed il latte d’una aringa priva delle lische, e si affetta 1/2 chilogramma di patate lesse Dopo fatto

Pagina 336

pasta lievitata come pel pane di latte, fatto d’un chilogramma di farina, spezzandola a brandelli, per incorporarla meglio alle frutta, in modo che

Pagina 443

toccano il peso d’un chilogramma, le trote d’acqua corrente soltanto il peso di 1/2 chilogramma, le più piccole ancora sono buone per friggere.

Pagina 48

Si soffrega 1 limone con 1/2 chilogramma di zucchero, e versatovi sopra 2 decilitri d’acqua lo si lascia tutta la notte in infusione, cuocendolo l

Pagina 529

Freddo. Si fa bollire 1 1/2 litro d’un buon vino nero, 1/2 litro d’acqua e 1/2 chilogramma di zucchero. Frattanto si prepara in una pentola il succo

Pagina 531

Pel pane di segala e patate si prende 1/2 chilogramma di queste lessate e passate, e comino invece d'anice, amalgamati alla precedente massa.

Pagina 536

vaso di terra o maiolica. Al burro privo di sale s’aggiunge per ogni 1 1/2 chilogramma 1 cucchiaino di sale, ciocchè ne lo rende più resistente, ed 1

Pagina 538

Senza fermento. Per ogni chilogramma di frutta di prima qualità si prende 1 1/2 chilogramma di zucchero fino che si bagna con un bicchier d’acqua. Si

Pagina 549

Lo zucchero che serve a colmare i vetri deve cuocersi fino al terzo grado. Per un chilogramma di frutta si prende a seconda della loro acidità 1/4

Pagina 556

Nel frattempo si fa bollire per ogni chilogramma di frutta sbucciate e prive di nocciolo 1 chilo di zucchero raffinato con 1 litro d’acqua, e

Pagina 557

Per impedire la fermentazione si può cuocere in ogni chilogramma di zucchero 1/2 gramma di polvere salicilica. Segno di fermento è l’intorbidire

Pagina 558

Spicchi d’aranci. Per un chilogramma d’aranci si pesa un chilo e mezzo di zucchero, lasciando 24 ore le frutta in molle nell’acqua. Si mettono poi a

Pagina 559

Tutti-frutti al rum. Per 1/2 chilogramma di fragole mature e perfette, prive di gambi e calici, si chiarifica l’eguale peso di zucchero, facendovele

Pagina 562

Tutti-frutti uso Venezia. Per ogni chilogramma di frutta si prende 1 chilo di zucchero, spargendo la metà ridotta in polvere sulle frutta. L’altra

Pagina 562

All’aceto. Si cuoce 1 1/2 litro d’aceto con 1/2 chilogramma di zucchero, una corteccia di cannella ed alcuni garofani; divenuto freddo vi si aggiunge

Pagina 563

Si pesa per ogni chilogramma di frutta, un chilo di zucchero, che intinto nell’acqua si fa cuocere, mentre si procede a preparare e stipare le frutta

Pagina 564

Conserva cruda. Occorre per ogni 10 chilogrammi di pomidoro ben fatti 1/2 chilogramma di sale. Si spezzano i pomidoro per metà, si mettono in un

Pagina 567

Essenza di funghi. Si sminuzzano dei funghi perfettamente maturi, e mondati si mettono coperti a stufare 10 minuti, aggiungendo per ogni chilogramma

Pagina 568

tagliati a quarti, oppure dei piselli secchi, con un pugno di sale per ogni testa (presso a poco 1 chilogramma di sale per 60 teste di media grossezza

Pagina 573

Cerca

Modifica ricerca

Categorie