Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cenere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259528
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

strofinato il rovescio colla cenere di carta bruciata o con matita tenerissima, se il fondo è chiaro; col gesso da lavagna, se oscuro; ricalcate sulla

Pagina 252

Manuale di cucina

317581
Prato, Katharina 9 occorrenze

bagnano con acqua e si fanno cuocere 1 ora sotto la cenere calda.

Pagina 172

Finto cinghiale. Si prende il dorso o la coscia d'un maiale coll'aderente cotenna, soffregando questa colla cenere di paglia e scottandola con un

Pagina 238

fluviale. Dipoi va battuto finchè comincia a sfogliarsi, e lasciatolo 24 ore in una forte e depurata lisciva di cenere di faggio, lo si diguazza da 5 a 8

Pagina 333

cenere rovente per 10 a 15 minuti. Si servono nel cartoccio quale tramesso (assiette) guarnite di prezzemolo e limoni.

Pagina 336

Uova fresche avvolte in carta si cuociono nella cenere calda finchè sieno scottanti però i tuorli ancora molli; dipoi vengono sgusciate e poste in un

Pagina 347

. Per arrostirle si mettono nel fornello del focolaio economico o in montura sotto la cenere calda.

Pagina 56

Le patate si serbano ben coperte sotto la cenere del carbone fossile, ove non possono germogliare. I germogli (occhi) devonsi strappare colla punta d

Pagina 576

Uova arrostite possonsi preparare pure più o meno sode. Vengono messe a tale scopo nella cenere calda, coperte colla medesima ed inoltre ancora con

Pagina 58

copra il fondo della casserola 2) all’altezza d’un dito, lasciando che si scaldi lentamente. Si avrà l’attenzione di cospargere con cenere il focolare

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca