Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bragia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale di cucina

316876
Prato, Katharina 8 occorrenze

salsicce, che cosparse di sale e pepe, si lasciano stufare nel burro o grasso d'arrosto, con cipolla in fettucce, con fuoco di bragia al di sopra finchè

Pagina 158

Bistecche alla graticola. Salate e pepate si pongono a cuocere sulla gratella spalmata d’olio d’oliva sopra bragia viva, inaffiandole diligentemente

Pagina 211

Alla graticola. Ripuliti i polli carnosi si tagliano per lungo in due, salati e cosparsi d’olio fino si cuociono alla graticola su bragia viva

Pagina 225

’olio d’oliva finissimo. Involto alcune ore dopo in carta burrata e infilzato allo spiedo, lo si pone ad arrostire al forno o al fuoco di bragia

Pagina 233

di latte, e si sbatte questa pasta sulla bragia viva finchè sia divenuta densa. Si riversa la crema sul tavolo spolverato di farina, intagliandone

Pagina 366

Oppure: Si sbattono sulla bragia 14 deca di zucchero e 2 chiare, e mescolatovi 14 deca di nocciuole pestate finissime, si foggiano delle pallottole

Pagina 488

Si tramenano in una bacinella sulla bragia, 3 1/2 decilitri di panna, 20 deca di zucchero, 4 tuorli, 1 deca di colla di pesce, finchè è ridotto caldo

Pagina 508

Per arrostire le paste sulla bragia viva, si mette il tegame, munito d’un coperchio di ferro con bordo alzato, sopra una graticola e si dispone

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca

Categorie